![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14441 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
La cabina potrebbe essere anche stata anteriore al 1955 - 56, data di costruzione della filovia; potrebbe già essere stata a servizio della precedente ferrotranvia, al più adattata al funzionamento dei filobus. (La ferrotranvia era alimentata per tutta la sua lunghezza a 1200 V, mentre per i filobus, per assicurare la compatibilità colla rete Atm, venne adottato un innovativo sistema bitensione: 600 V, come l'Atm, dal capolinea torinese a piazza Massaua, 1200 V per il tratto successivo fino a Rivoli). Last edited by Censin; September 3rd, 2014 at 05:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14442 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Il disastro fu sventato per la prontezza di un conducente di bus che, notate le fiamme nella bussola di ingresso, diede l'allarme, evitando che si propagassero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14443 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Ma probabilmente è solo la mia mente perversa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14444 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Anche io in questa storia sento puzza di bruciato
![]() Comunque, se posso dire, fortunatamente la parte andata a fuoco non si è danneggiata irreparabilmente e comunque non si trattava degli edifici di maggiore valore architettonico (mi piacciono un sacco i portoni di legno e per fortuna non si sono danneggiati). Le decine e decine di anni di disinteresse e di abbandono hanno fatto molto più che dieci incendi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14445 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
ops!
Last edited by Breus; September 3rd, 2014 at 11:41 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14446 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
alla Cavallerizza aveva sede il C.A.S.T. storico club di tifosi del Toro, nell'ultimo anno molto attivo in curva maratona, forse "troppo" attivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14447 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
1997: va a fuoco la cappella della Sindone;
2008: brucia un'ala del castello di Moncalieri; 2014: a fuoco la Cavallerizza. solo coincidenze, o che altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14448 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
a proposito dei semafori anteguerra, a comando manuale da parte dei vigili, mi viene in mente il ritornello di una canzone allora (anni 30) in voga:
Quando passa Francesca Maria pure il vigile resta a guardar e il semaforo in mezzo alla via segna rosso e non lascia passar Peraltro, quelli installati nel dopoguerra li ho sempre visti già tutti automatizzati. I primi semafori in zona San Salvario, nei primi anni 50, furono sull'asse di via Nizza, all'incrocio con via Valperga Caluso - corso Sommeiller e a quello con corso Dante (piazza De Amicis), seguiti a ruota da quelli all'incrocio di via Valperga Caluso con via Madama Cristina e all'incrocio di corso Massimo con corso Dante; rispetto agli attuali, erano impianti molto rudimentali, con un solo semaforo pendulo al centro dell'incrocio. Nel 1963, il primo impianto semaforico "moderno", con un semaforo veicolare al centro e semafori pedonali ai lati (quelli con le scritte ALT e AVANTI) all'incrocio di corso Dante con via Madama. Vennero ovviamente automatizzati anche quelli già precedentemente installati nella zona di Porta Nuova; ricordo ancora, all'incrocio di corso Vittorio con via Carlo Alberto, i passaggi pedonali al semaforo segnati con biglie metalliche fissate all'asfalto, sostituiti all'inizio degli anni 60 con gli attuali dipinti. Last edited by Censin; September 3rd, 2014 at 05:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14450 | |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 331
Likes (Received): 190
|
Anche l'incendio, nel 1981, del Cinema Statuto ha qualcosa di inquietante: tra l'altro vi si proiettava 'La capra'!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14451 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
1811: il muraglione di palazzo Reale dove veniva esposta la Sacra Sindone viene distrutto da un incendio. 1936: il teatro Regio viene incenerito. 1997: la cappella del Duomo del Guarini viene gravemente danneggiata. Il resto è già storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14452 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
moriremo tutti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14453 |
Registered User
Join Date: Jul 2014
Posts: 9
Likes (Received): 0
|
A Censin, che ringrazio, confermo di aver trovato notizia scritta che la cabina suddetta venne costruita espressamente per la filovia e tra l'altro non entrò in servizio dal momento dell'inaugurazione perchè non era completa e tanto i filobus in servizio erano ancora pochi.
Preciso che il confine elettrico tra le 2 tensioni non era in p. Massaua ma al confine tra i comuni di Torino e Collegno anche perchè dall'incrocio c. Francia-c. Peschiera fino a v. Rieti, per alcuni anni la filovia CTREA era parallela alla linea 53 e le mensole per ogni lato portavano due bifilari abbastanza vicini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14454 | |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 331
Likes (Received): 190
|
Quote:
Può sembrare una forzatura, ma anche la tragedia di Superga mi sembra un accanimento del destino o di una forza oscura: oltre a colpire la Storia e la Religione, si colpisce anche la sventurata gioventù (il rogo dello Statuto e una intera squadra di calcio e dirigenti, caso unico nella Storia d'Italia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14455 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14456 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
13 febbraio 1983
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#14457 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14459 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14460 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|