![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#14301 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Mi permetto di riportare in giusta e meritata sede questa notizia pubblicata da ligeia73 sul tread TORINO, dove pare essere stata un po' snobbata (troppo impegnati a discutere di scritte sui muri e del radioso futuro turistico della città...)
Si tratta invece un ritrovamento archeologico importantissimo, se non sbaglio si era accennato a S. Secondo ultra duriam anche qui! Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#14302 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 32
Likes (Received): 27
|
a proposito di Torino Sparita (e in questo caso aggiungerei "per fortuna"), qualcuno ricorda il distributore di benzina in Piazza Vittorio, all'altezza del parcheggio dei taxi odierno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14303 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Qualcuno dei più "vecchi" abitanti di borgo San Salvario ricorderà certamente villa Arnò, all'angolo tra via Silvio Pellico e via sant'Anselmo, inopitamente abbattuta nella prima metà degli anni 60 per erigere il solito condominio
![]() ancora negli anni 50, la ricordo col giardino davanti sempre fiorito e ben tenuto, le voliere di uccelli ...peccato sia scomparsa!
__________________
Last edited by Censin; August 4th, 2014 at 06:17 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14304 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Altra villa scomparsa, stavolta in zona Madonna del Pilone: la villa "La Bergera", poi Pomba, situata nell'attuale via Cavalcanti
![]() ![]() come si vede dalla prima delle due foto (entrambe risalenti al 1906), la villa aveva anche una parte di rustico; ora è tutto scomparso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14305 | |
Registered User
Join Date: Dec 2004
Location: Nichelino
Posts: 2,441
Likes (Received): 795
|
Quote:
__________________
Klausy..... Il lurker infame...... 1st in Italy..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14306 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() Dovrebbe essere una stele in marmo di Foresto del II secolo d.C. rinvenuta in corso Palermo nel 2012 e appartenuta a Quinto Cesio. La scena ben visibile in alto raffigura il rapimento di Ganimede da parte di Zeus sotto forma d'aquila. In basso si intravede Ercole che strozza dei serpenti. Va da sé che non si tratta di scene da necropoli paleocristiana. Un'occhiata distratta farebbe infatti pensare che la figura in alto possa essere un angelo e che la scritta "Secundo Coesia" si riferisca alla "cesia 'd san second" in proto-piemonteis ![]() (Fonte: Bollettino 2013 del Gruppo Archeologico Torinese) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14307 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Anche questo bel palazzo, già situato in corso Marconi lato Sud angolo corso Massimo, va purtroppo annoverato nella Torino sparita!
![]() Questo palazzo aveva superato indenne gli anni della guerra, con i bombardamenti, i sabotaggi, le spoliazioni, ecc.; ma finì per soccombere alla speculazione edilizia degli anni 60! Nel 1968 l'unico proprietario lo vendette ad una immobiliare, la quale, anzichè ristrutturarlo e ricavarne magari alloggi d'epoca signorili, preferì raderlo al suolo per erigere l'anonimo condominio odierno: un vero crimine, con tutti i timbri e crismi legali del Comune, ecc. ![]() conosco bene la storia, perchè dei nostri conoscenti erano affittuari di un alloggio di quel palazzo; al momento della vendita, dovettero cercarsi di corsa un'altra abitazione! Last edited by Censin; August 4th, 2014 at 06:06 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14308 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
E sempre a proposito del bollettino del Gruppo Archeologico (che peraltro potete leggere qui) segnalo a pagina 11 un interessante articolo circa la collocazione dell'anfiteatro romano. Si ipotizza una posizione corrispondente all'isolato dell'Arsenale Militare (suppergiù via dell'Arsenale angolo via Alfieri). Al di là dell'attendibilità dell'ipotesi trovo affascinante la ricostruzione delle fonti. Mi lascia perplesso il fatto che durante la costruzione dell'isolato prospicente l'Arsenale non sia stato trovato nulla di rilevante (a meno che, trattandosi del primo dopoguerra, non siano stati particolarmente "disattenti").
Se ne avevate già parlato qualche tempo fa ai tempi dell'ipotesi di via Borgo Dora mi scuso per la ripetizione, il fatto è che ho scoperto da poco i bollettini del GAT e li sto divorando in questi giorni in cui ho parecchio tempo libero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14309 |
3g3
Join Date: Aug 2009
Posts: 31
Likes (Received): 1
|
Collegno Corso Antony
Un saluto a tutti, qualcuno conosce la storia del fantomatico corso Antony di Collegno ?
Da Google Earth, tra campo volo e c.so Adriatico, sembra di capire che fossse una specie di asse di penetrazione urbana MAI nato. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14310 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Davanti a un simile scempio, viene davvero da chiedersi dove fossero gli uffici competenti del Comune, con la tanto sbandierata Commissione di Ornato! Purtroppo dei palazzi e palazzine d'epoca che fronteggiavano corso Massimo nel lato opposto al Valentino, da corso Vittorio a corso Raffaello, quasi nulla è rimasto, se non una palazzina tra via Galliari e via Pio V; il resto ha lasciato il posto ai palazzoni degli anni 50 e 60.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14311 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14312 |
Registered User
Join Date: Aug 2014
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
La settecentesca villa Millerose sulla collina di Torino.
Buongiorno a tutti!
Per una ricerca storica risorgimentale sono alla ricerca di un'immagine (fotografia .o schizzo, disegno, dipinto) della settecentesca villa Millerose, proprietà dei baroni Savio di Bernstiel e sede del salotto risorgimentale di Olimpia Savio. La villa, che era situata sulle alture di corso Casale (Borgata Rosa) non esiste più: fu demolita nel 1952 dopo la vendita, da parte degli eredi Savio, alla nuova proprietà Burgo. Ogni suggerimento di ulteriore indagine sarà prezioso. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14313 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Ustica! Sono spariti tutti?
Il forum come una Torino d'agosto anni '60! ![]() Interessante questa Villa Millerose. Non sapevo nemmeno che fosse esistita, anche se ho ben presente il sito dell'IPLA, che si estende da Corso Casale su fino alla Strada Superga. Tra l'altro cercando un po' pare che sorgesse su di una costruzione piuttosto antica, dell'anno Mille: Castrum Musclarum. Però leggendo qui ne parlano come il Muschie esistesse ancora Storia di Borgata Rosa Storia affascinante... Last edited by giuseppe tubi; August 9th, 2014 at 10:28 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14314 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Agosto 1972 circa
Oggi a p.38 'LA STAMPA' pubblica questa foto, che conservo scaricata dal thread (non ricordo chi l'avesse postata):
![]() Mentre il quotidiano conferma che Torino non si svuota più come allora, mi chiedo chi fosse questa Old Lady Torinese... potenza evocativa dell'immagine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14315 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14316 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=7383 (Recuperata sfruttando la ricerca x immagini di Google).
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14317 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Proprio gli articoli de "La Stampa" della seconda metà degli anni 60 facevano però presente come, durante il mese di agosto, a strade e piazze deserte nella zona centrale e nei quartieri "bene" come Crocetta, ecc., facesse riscontro una presenza significativa di abitanti nelle zone popolari (Falchera, Vallette, ecc.), segno che il benessere di quegli anni era tutto sommato piuttosto relativo (d'altra parte il boom era ormai tramontato e si era in piena congiuntura); per molti abitanti di quei quartieri, immigrati dal Sud o da altre regioni, al più, la vacanza consisteva nel ritorno ai paesi di origine (quindi ospiti di parenti e familiari, senza spese di alloggio), magari per mostrare il segno del benessere conquistato, l'auto nuova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14318 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Visto che piove...un po' di musica.
Ciò che ricordava CENSIN m'ha fatto venir voglia di risentire questo disco, in tema; un amico che non vedo da anni ce l'aveva, con copertina sagomata (vedi foto). Un bel disco di Rock Progressivo Torinese, con un paio di brani un po' più ''duri'' (tipo URIAH HEEP, fatte le debite proporzioni).
![]() PROCESSION ''Frontiera'' 1972 : https://www.youtube.com/watch?v=YCisHWOlw6E ''Ancora una notte e il treno partirà, ma questa sera non riesco a dormire. Ho aspettato per troppo tempo che questo giorno arrivasse per me. Adesso mi prende la grande paura, che tutti i sogni finiscano lì, su quel treno che m'aspetta domani, inesorabile come il destino. La valigia è pronta, città io verrò, non sarò io quello che abbandonerà per paura tutto ciò che tu mi puoi dare...'' ![]() http://www.discogs.com/Procession-Fr...elease/2262799 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14319 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14320 | |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 331
Likes (Received): 190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|