![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#13401 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Ma la manica frontale sinistra vista dal Po risale all'istituzione della facoltà di ingegneria?
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#13402 | |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
Quote:
Il Valentino nello specifico aveva solo il corpo centrale, con le due maniche di collegamento ai lati del cortile porticate e ad un piano solo (vennero sopraelevate e chiuse nell'ottocento) e la cancellata attuale era in realtà un emiciclo porticato verso l'interno - non ricordo se il padiglione centrale d'ingresso esistesse o meno. Anche la manica meridionale parallela al fiume non esisteva ed è un'aggiunta ottocentesca.
__________________
THE HARDER THEY COME, THE HARDER THEY FALL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13403 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora un'immagine di carattere ferroviario: siamo nel primo periodo della nazionalizzazione delle ferrovie (1905 - 1906); vediamo, a Porta Nuova, una locomotiva già appartenente alla Rete Adriatica, giunta in forza al deposito torinese; si vede, sul frontale, la matricola originaria di quella rete, cancellata, e, sul fianco, la nuova matricola della nuova amministrazione statale, le FS
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13404 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Avevo già accennato in passato al fatto che, per l'Esposizione del Cinquantenario del 1911, essendo ancora precari i trasporti stradali, per l'arrivo del materiale di allestimento dei padiglioni era stato realizzato un raccordo ferroviario provvisorio lungo corso Raffaello, dallo scalo Vallino fino all'Esposizione; qui vediamo appunto un convoglio giunto sul piazzale davanti al monumento al Duca d'Aosta, che si intravede sulla destra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13405 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 33
Likes (Received): 17
|
ci provo
provo a inserire un immagine dell'interno della vecchia facoltà di veterinaria:
particolare del padiglione di chirurgia, al suo interno c'erano anche la radiologia (alla destra nella foto) e una sala di ostetricia (a sinistra) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13406 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Siamo rimasti in tre tre somari e tre briganti sulla strada di Girgenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13407 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 33
Likes (Received): 17
|
un'immagine dell'ingresso principale (scattata penso alla fine degli anni '80 davanti al cinquino blu noto il posteriore di una Lancia Gamma)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13408 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Quote:
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13409 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Se ne parlò tempo fa ![]() ![]() Per quanto riguarda la struttura a protezione dell'ingresso nella foto, ricordiamoci che dal 700 in poi fu quasi sempre usato come caserma.
__________________
Last edited by giuseppe tubi; March 25th, 2014 at 10:55 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13410 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Dalla Guida commerciale ed amministrativa di Torino 1933-1934
![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13411 | |
Registered User
Join Date: Mar 2014
Location: Torino - Madonna di Campagna / Lucento
Posts: 16
Likes (Received): 14
|
Datemi qualche giorno e posto il quadro d'unione, le tavole e qualche altro scorcio dalla "Guida commerciale ed amministrativa di Torino 1933-1934" delle 2126 pagine.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13412 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ho appena visitato, a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20), la mostra "L'urlo delle sirene" dedicata al periodo più tragico della nostra storia recente, la seconda guerra mondiale, coi suoi bombardamenti devastanti, che molto hanno purtroppo contribuito a creare la "Torino scomparsa"; sistemata parte negli "infernotti", le cantine del palazzo, per ricreare l'atmosfera dell'epoca (forse furono davvero utilizzati come rifugio antiaereo), parte al piano terra.
Ecco alcune foto delle bombe sganciate allora ![]() ![]() ![]() una autoscala dei pompieri, usata nelle operazioni di soccorso ![]() e l'uniforme "di lavoro" dei pompieri ![]() una mostra molto utile "per non dimenticare", soprattutto per evitare che questa tragedia non si ripeta mai più!
__________________
Last edited by Censin; March 26th, 2014 at 06:01 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13413 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ah, la vecchia "Veterinaria"! Dove, chi aveva animali domestici con problemi di salute, poteva portarli, confidando in qualche intervento per risolverli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13414 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora immagini a carattere ferroviario, stavolta degli albori delle ferrovie piemontesi: la carrozza reale costruita nel 1853, per gli spostamenti di Sua Maestà tra Torino e Moncalieri (mi pare che allora non vi fossero altre linee, oltretutto)
![]() e, sotto, le carrozze di prima classe costruite forse per il "seguito" del Re (notare la derivazione stilistica dalle carrozze a cavalli) ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13415 | |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Al contrario, e perdonami, ma io spero che sia utile invece per evitare che questa tragedia si ripeta.
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13416 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13417 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Ripropongo questa immagine dell'Osteria della Giraffa per risolvere l'enigma della sua posizione che il buon Turtu aveva sollevato qualche tempo fa (sempre che il mistero non sia già stato risolto e mi sia sfuggito). Al fianco dell'osteria è presente un edificio che nel post #10361 è ben visibile e riconosciuto come scuola. In effetti di scuola si tratta e per la precisione della scuola elementare Ada Negri. L'immagine qui sotto lo ritrae presumibilmente negli anni '60, già innalzato di un piano. Siamo in piena Torino Sparita visto che l'istituto è stato demolito negli anni '80, permettendo l'allargamento del viale diventato già da molti anni corso. ![]() Quindi per rispondere alla domanda l'Osteria della Giraffa credo proprio che si trovava sopra l'attuale controviale di corso Unione sovietica all'altezza del civico 575 (ora è presente la sede della circoscrizione X per capirci, da dove ho recuperato l'immagine). Di tutto l'isolato non ne rimane traccia, come del trenino per Sangon sur Mer ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13418 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
![]() Edit: La foto non è più piccola ma non riusciamo a collocarla.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13419 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Ne avevamo discusso tempo fa...la didascalia è errata.
Si tratta delle ex-piscine comunali di Nichelino di via XXV aprile (alle spalle l'Euro Motel di via I maggio).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13420 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Era in effetti, d'estate, un tram "balneare", usato dai frequentatori della spiaggia sul fiume. Sul 41 per la verità ci viaggiai una volta sola, nell'estate del 1955, in gita coi miei genitori a Stupinigi, dopo che avevo tanto insistito per fare un viaggio su quel tram così "speciale" rispetto agli altri urbani; ecco la foto scattata allora, con mia madre, davanti alla Palazzina di Caccia a Stupinigi: a suo modo una foto d'epoca ![]() La Palazzina allora non era nemmeno visitabile; era in attesa di restauri, essendo stata utilizzata nel periodo bellico come magazzino e andata poi soggetta a vandalismi (un po' come la Reggia di Venaria); scattata la foto, ce ne andammo nei prati retrostanti. Last edited by Censin; March 29th, 2014 at 07:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|