![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#13041 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Ecco un pezzetto della facciata, progettata da Tommaso Ricci nel 1903. ![]()
__________________
- Unza Unza Time -
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#13042 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13043 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() .... porca pupazza, ho provato adesso, avete ragione! ![]() Last edited by Breus; February 22nd, 2014 at 10:47 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13044 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13045 | |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 3
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13046 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Volevo poi ringraziare maxy65 per il consiglio di lettura "Le Aquile ed i Gigli" circa le vicende dell'Assedio del 1706. Lo sto leggendo e mi soddisfa molto. Sia perchè moltissimi dei contenuti esposti fanno riferimento a materiali di archivio puntialmente citati (che sarebbe il minimo per una seria storiografia, ma che molti autori di storia locale bellamente ignorano) sia per il carattere "sociologico", se così si può dire, di varie parti del testo che illustrano aspetti di quotidianità della vita civile e militare del tempo, che personalmente ignoravo. Oltre che per la narrazione delle vicende belliche, ovviamente.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13047 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Q: What happens to my account after the trial or if it expires? A: If you don’t pay after the free 30 day trial or if your premium subscription expires, image uploading will not be available. However, access to the account and images previously uploaded are still allowed. Un po' come se se una banca chiudesse d' ufficio i "conti dormienti", acquisendone il contenuto....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13048 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Così, la linea 1 (piazza Castello - borgo San Paolo), appena nata nel 1950, venne ribattezzata A; seguirono nel 1952 la C (piazza Bengasi - Madonna di Campagna), la D (Porta Nuova - borgata Parella), la F (Santa Rita - piazza Sofia), e via via negli anni le altre linee, fino alla P (la M però mi pare non sia stata mai utilizzata). La filosofia era appunto di creare una rete di trasporti urbani rapida, contando sulla maggior velocità commerciale degli autobus rispetto a tram e filobus, in un tempo in cui i veicoli in circolazione erano ancora relativamente pochi, posto che la creazione di una rete di metropolitana era stata rinviata sine die, viste le dimensioni e la popolazione ancora ridotte della città; presto però il progetto venne vanificato dal rapido aumento della motorizzazione privata, che finì per pareggiare i tempi di percorrenza di autobus e tram, che potevano profittare di sedi riservate lungo i corsi, mentre le "corsie riservate" per i bus arriveranno solo a metà anni 60. Già nel 1956, le linee 51 e 52, già di filobus convertite in autobus e prolungate, mantennero i numeri; nel 1963, con la fine del prezzo agevolato dell'elettricità Aem, il costo della corsa venne unificato per tutti i mezzi in 50 lire ; nel 1967, infine, le lettere vennero convertite in numeri, per permettere l'intercambiabilità degli autobus coi tram nei giorni festivi e nelle corse supplementari; e il progetto iniziale sfumò.... Last edited by Censin; February 23rd, 2014 at 06:56 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13049 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Probabilmente non sono immagini nuove ma hanno una buona risoluzione e le riposto:
Sagrato di Santa Giulia e omonima via: ![]() Facciata di Corso Bramante delle Molinette: ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13052 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Si, sapevo che fosse la ex-sede di un ufficio di collocamento. Purtroppo versa in totale abbandono da molti anni, così come buona parte del condominio adiacente di fronte al sagrato della chiesa di San Secondo.
L'ex-collocamento si potrebbe serenamente abbattere senza alcun rimpianto (anche se tutto sommato non era un pugno nell'occhio, quanto meno aveva proporzioni in linea con il resto dei palazzi adiacenti), la casa a fianco sarebbe invece molto elegante ma necessita di una profonda ristrutturazione. Non so a chi appartengano adesso ma creano ulteriore degrado in un pezzo di quartiere che avrebbe bisogno di una bella risistemata (via Sacchi è diventata davvero triste e i lavori eterni della stazione non aiutano). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13053 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
più che un ufficio di collocamento era l'ufficio di collocamento,(l'unico),dove ci si iscriveva il prima possibile in modo da avere un numero che col passar degli anni sarebbe diventato accettabile;bisognava timbrare il tesserino di disoccupazione una volta al mese,poi ogni due mesi,ogni tre;il numero veniva assegnato in base a vari criteri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13054 | |
United We Stand
Join Date: Oct 2009
Location: Torino
Posts: 579
Likes (Received): 54
|
Quote:
dopo essere rimasta chiusa per anni viene occupata. Dopo poco tempo è stata sgomberata e gli accessi murati. Il palazzo adiacente (verso via san secondo) era una clinica. Sono murati anche i primi piani (almeno il terreno) di quest'ultimo. Sopra credo sia abitato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13056 | |||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Bellissima questa Torino notturna, deserta e lividia di pioggia: una delle mie preferite. Quote:
Quote:
![]() Last edited by Breus; February 24th, 2014 at 12:19 AM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13057 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13058 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
P.S. Forse ho scritto una fesseria ( magari la foto è antecedente ); ma una via dedicata al IX Maggio, è sicuramente posteriore al 9 maggio 1936: http://www.archiviolastampa.it/compo...23/anews,true/ Last edited by Icopix; February 24th, 2014 at 12:24 AM. Reason: Post Scriptum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13059 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Non sei affatto romantico!
![]() Inoltre le automobili non paiono avere fari schermati e paraurti verniciati di bianco, come d'obbligo in tempo di guerra. Ignoro però se in assenza di allarmi in città vigesse sempre e comunque il coprifuoco notturno. Last edited by Breus; February 24th, 2014 at 01:12 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13060 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
Via Gramsci era dedicata al XXIV Maggio, data dell'entrata in guerra dell'Italia nel 1915.Sempre dalla mappa del 1935 fa sorridere via e piazza Lagrangia....
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|