![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#12621 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
niente da fare, mi viene impedito di caricare qualsivoglia immagine... :-(
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#12622 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12623 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12624 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quando invece poi ho trovato questa !
![]() A quanto pare il campo del Torino F.C. nella vecchia Piazza d' Armi (lato Crocetta ) si trovava proprio là.[/QUOTE] Direi che hai ragione, non fosse altro per l'ubicazione del campo, sulla piazza d'Armi vecchia, lato Crocetta (e per "Lato Crocetta", come si usava definire un tempo questa ubicazione, si intende solo come parte destra della piazza d'Armi dell'epoca, non ancora edificata, e per l'appunto più vicina alla chiesa della Crocetta che alle O.G.R.). Ho provato a identificarne l'ubicazione, visto che dalla foto che ho postato io si vede che dalla parte opposta, dove c'é il palazzo di via Montevecchio 38, praticamente non c'é distanza tra il palazzo stesso e il campo di gioco, ed essendo la foto ripresa da dietro una porta, quella a sud, la porta opposta doveva trovarsi all'incirca di fronte al palazzo in questione. Considerate le proporzioni rispetto allo Stadium (che occupava l'intera area a ovest della piazza d'Armi), e quindi alla sua imponenza, più o meno il campo del Torino poteva trovarsi in questa posizione: ![]() Che ne pensi Icopix? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12625 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
secondo il libro "Torino e lo sport" dell' archivio storico della città di Torino,lo Stadium fu inaugurato il 31 aprile 1911.no comment
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12626 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() All' archivio storico sono degli habitué del refuso: http://www.museotorino.it/resources/...0/#/124/zoomed ( vedere didascalia della foto ) ( Il 29 Aprile fu inaugurata l' esposizione, lo Stadium fu inaugurato il 30 ) http://www.archiviolastampa.it/compo...13/anews,true/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12627 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
sto cercando di caricare una sola immagine! Forse sbaglio metodo...
Clicco su POST REPLY in alto a sinistra, copio la stringa da TINYPIC e incollo, invio e...niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#12628 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12629 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
su image shack ,dopo aver clickato su continue to the image links devi copiare incollare dove c'è scritto codice forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12630 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
ciao turtu63
anche su tinypic c'è codice forum. Copio quello, quindi lo incollo nella finestra che si apre cliccando POST REPLY, ma mi viene negato il post. Anche rispondendo ad un post con QUOTE e semplicemente scrivendo (senza caricare immagini) mi viene negato il caricamento. sono ormai nella rassegnazione più cupa |
![]() |
![]() |
![]() |
#12631 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://s1146.photobucket.com/user/tu...?sort=3&page=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12632 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Faccio una prova con TinyPic:
![]() OT ( per maxy65 ) Dopo avere caricato l' immagine, copiane il link diretto ( la quarta riga ); Nella finestra del Post Reply clicca sull' icona "allega immagine": ![]() A questo punto si apre una finestra: incolla il link che avevi copiato e clicca OK; nella finestra del post ti dovrebbe apparire il link preceduto e seguito dalle stringhe [IMG] e [/IMG]. Ora prova a visualizzuare il Preview del post: dovrebbe apparire il post con l' immagine della quale hai fatto l' upload ( così come apparirà sul forum ). Se è tutto Ok clicca Submit Reply Fine OT P.S. Ogni descrizione dell' immagine mi pare superflua ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12633 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12634 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
non lo so ,mi è bastato leggerlo in italiano; ho specificato che è tradotto perchè si differenzia dal libro del museo torino che hai postato tu,il titolo è uguale ma sarà un'altra edizione.P.S.ti ricorda qualcosa il numero 3-1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12635 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
esplorando nello scatolone di negativi di mio nonno trovo questa foto. L'anno è approssimativamente il 1946, ci sono i bisnonni, la nonna, mia madre e le mie zie.
Alle loro spalle il ponte di Altessano, che permetteva alla strada di Lanzo di scavalcare lo Stura per raggiungere Borgaro - Caselle - Lanzo più o meno all'altezza dell'attuale ponte della tangenziale a San Marchese. Il ponte di Altessano fu abbattuto da una piena un'estate d'inizio ani '70 e mai più ricostruito [IMG] ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12636 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Durante la ricerca che condussi per rintracciare le cascine dell'assedio di Torino, m'imbattei in questa foto rarissima, proveniente da archivio privato.
Villa Arbaudi, conosciuta anche come La Gioia, sorgeva esattamente nell'area oggi occupata dai giardini di piazza Manno, al confine tra Madonna di Campagna e Lucento. Nel 1790 il Grossi la liquida come "Cascina con grosso colombaio in mezzo della fabbrica del signor avvocato Gio Battista Arbaudi", ma nelle carte dell'assedio del 1706 appare in tutto il suo splendore, incorniciata dal fortino a otto punte che i francesi le costruirono intorno per fortificarla, trasformandola in un temibile perno dei trinceramenti d'assedio. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12637 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Questo è quanto rimaneva della Gioia/Arbaudi agli inizi degli anni '90: oggi al suo posto sorge un palazzone moderno, e a testimonianza dell'esistenza dell'antico feudo rimane un tratto della cinta muraria sul lato destro di piazza Manno in direzione stadio
[IMG] ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12638 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Cascina Fossata, in via della Fossata dietro via Breglio. Così appariva negli anni '90: parzialmente abitata, ancora col loggiato ed i tetti intatti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12639 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12640 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|