![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11841 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
![]() ![]() In realtà, credo che l'immagine pubblicata da te ritragga lo Stadium già completato (anche se, a vedere i camion parcheggiati all'esterno, direi che siamo proprio nel periodo dell'inaugurazione, intorno al 1911). Lo dico perchè i pannelli di (credo) cemento armato che formano il rivestimento esterno, in quella veduta ci cono già. Non ci sono, per esempio, in queste altre due cartoline, per cui immagino siano leggermente anteriori alla cartolina pubblicata da te, anche se sicuramente di pochi mesi. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11842 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11843 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
In realtà nella cartolina in cui appare la chiesa di San Giovanni Bosco ho notato un particolare che oggi non c'è più: nell'angolo, affacciato sull'incrocio, si vede una struttura bassa in mattoni, di cui è possibile distinguere il tetto, come una sorta di cappella esterna. Quella struttura oggi non esiste più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11844 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11845 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
E io ho taciuto sulle case in costruzione oltre corso Cosenza!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11846 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Il monumento a San Giuseppe Cafasso che consola un condannato a morte è stato posto , non a caso, nei pressi dello slargo che non ha un toponimo vero e proprio ma che tutti chiamano Rondò della Forca. Misteri della toponomastica: i resti del santo sono alla Consolata, la via a lui dedicata(Marmox lo sa) è in Borgata Rosa(capolinea del 68), chiesa e scuola nel Borgo Vittoria.
Rondò Cafasso non sarebbe stato male(al posto della Forca) considerando che ad est c'è il rondò Rivella.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11847 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 87
Likes (Received): 10
|
Autobus: passaggio da lettere a numeri
Quote:
![]() ![]() Aggiungerei qualche postilla: nella tabella è saltato il filobus 55 per Nichelino, che evidentemente divenne, come sappiamo, la linea 35. Il 41 per Stupinigi, come già ricordato anzitempo nel forum, era la linea "I". Le linee autobus 57 e 58 nascono dalla divisione in due tronchi nord e sud dell'autobus "F", che univa Piazza Sofia con Largo Orbassano. Il 66, che nella tabella non compare, era denominato in precedenza "E" (Esposizione?)e serviva come linea speciale per il collegamento con Torino Esposizioni, soprattutto in occasione del Salone dell'Automobile. Sicuramente qualcuno potrà aggiungere altre informazioni, perchè mi pare che fossero state utilizzate anche altre lettere dell'alfabeto ("N", "V", etc.) per linee di cui però non ho ben chiari i percorsi.
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11848 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11849 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
![]() Inaugurazione monumento nel 1960.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11850 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11851 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
si trova in diverse fonti, sia librarie che sulla rete. me ne aveva parlato Angelo Toppino che e' un dipendente comunale che si occupa, tra le altre cose, della biblioteca del carcere delle vallette. personaggio oltremodo singolare ha una cultura immensa su torino e lui sostiene che il nome valdocco derivi da Vallum occisorium e che in epoca romana venisse usata la sua forma ad anfiteatro naturale per le esecuzioni capitali. sempre lui mi parlava di un cimitero romano in zona porta susa ma mi diceva che le fonti erano quasi inesistenti e quindi che fosse poco probabile. altra tradizione fa risalire il nome al fatto che lì vennero giustiziati e sepolti i militari della legione tebana Ottavio e Avventore insieme a San Solutore
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11852 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
a me risultava nel '61 ma fa poca differenza. l'iscrizione recita "Qui sul rondo della forca, ritorna la soave figura del santo degli impiccati. per ricordare che la giustizia umana ha bisogno di accompagnarsi alla carita' di cristo"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11853 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Piccoli dettagli...
![]() Quote:
Devo dedurre che all'epoca esistevano abbonamenti per singola linea, e non sull'intera rete come oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11854 |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
GRAZIE !!!
a questo punto sembrerebbe non siano esistite linee M, N, O; forse si passò da L a P ![]() aggiungo che mi sono reso conto di avere gusti esattamente opposti a Flaubert : per me le città che non valgono niente sono quelle prive di un bel lungo-fiume, o lungo-lago, o lungo-mare ![]() il lungo-fiume di Bordeaux ha un bel fascino, per i miei gusti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11855 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
http://goo.gl/maps/OFUZY P.S. ci sono cresciuto in quell'oratorio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11856 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Con l'abbattimento delle mura si scelse il rondò famoso probabilmente perchè prossimo al cimitero di S. Pietro in Vincoli, nei pressi del quale si trovava anche quello degli impiccati. Quella di Valdocco come Valle Occisorum è una leggenda che non ha fondamento nè storico, nè etimologico. Il termine "valle" identificava semplicemente le anse create dalle divagazioni naturali della Dora. Sull'origine del termine "Oc" tutte le ipotesi sono aperte, come dire che nulla si può dire. Sono invece stati trovati di parecchie sepolture romane fuori dalla porta Segusina, lungo le strade che dirigevano verso verso ovest, tra cui la celeberrima strada Colleasca, e nei pressi della Porporata. Quella del martirio della Legione tebea è poi pura agiografia. A meno che Avventore, Solutore ed Ottavio fossero santi così potenti... da essere uccisi simultaneamente in almeno quattro o cinque diverse località, considerando il solo Piemonte. ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11857 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Esterina(1959 movie), semplice ragazza di campagna, dopo essere stata accusata del furto di una bicicletta dai suoi padroni di lavoro ed essere stata difesa dai due camionisti Gino e Piero, decide di partire con loro in un viaggio da Torino a Livorno per scoprire l’affascinante vita cittadina. La giovane viene rifiutata dal camionista di cui si è innamorata poiché egli è contrario al matrimonio e si trova a vivere spiacevoli vicende. Infine, dopo essersi infrante anche le aspettative legate alla città, i due che si amano realmente, decidono di vivere insieme.
corso Francia ![]() DOVE SIAMO QUI ? ![]() DOVE SIAMO QUI ? ![]() PUBBLICITA' OCCULTA : GELATI CHIAVACCI ![]()
__________________
Last edited by Parellik; October 23rd, 2013 at 02:54 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11858 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11859 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Uhm....e se fosse Via Onorato Vigliani? Non sono sicuro se la palificazione della ferrovia che collegava lo stabilimento Fiat con la linea FF.SS fosse fatta a quel modo, pero' boh...la curva di quella strada ha un non so che di familiare. E poi se non sbaglio all'origine Via Onorato Vigliani non era a doppia carreggiata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11860 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|