![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11701 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Per quest'ultima, purtroppo, la ricostruzione integrale non fu possibile, poichè la parte absidale, col coro e la sacrestia, era troppo danneggiata, pressochè distrutta; si rimediò collocando al fondo della chiesa una vetrata, come si vede nella foto sotto, presa nel 2009 ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11702 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11703 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11705 |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11706 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Stadio Mussolini-Piscina ![]() Stadium ![]() Ippodromo Mirafiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#11707 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11708 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11710 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11711 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11713 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
vista la foto quotata pochi post in basso,ne metto un' altra per evitare ripetizioni
![]() idem come sopra:per evitare doppioni cambio foto ![]() Last edited by turtu63; October 13th, 2013 at 10:45 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11714 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
In mezzo a corso Brunelleschi si vede ancora la linea elettrica ad alta tensione (mi pare sia stata rimossa negli anni 80), che fu anche causa di una sciagura: una gru sfiorò inavvertitamente i fili, con una scarica mortale per i suoi occupanti; visto che è la giornata dedicata agli infortuni e alla sicurezza sul lavoro, mi è sembrato opportuno ricordarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11715 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11716 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Anche in epoca monarchica, l'Inno di Mameli fu sempre considerato importante: veniva regolarmente suonato e cantato in tutte le occasioni in cui era in gioco la storia patria; a quel che dicevano i miei, veniva insegnato già alle scuole elementari.
Dopo la proclamazione della Repubblica, nel giugno 1946, per qualche mese il ruolo di inno nazionale venne svolto dalla Canzone del Piave (erano ancora vivi i ricordi della Grande Guerra, quella vinta, a confronto dell'ultima ignominiosamente persa); ma, in occasione del giuramento delle Forze Armate previsto per il 4/11/1946, il governo di allora scelse, in via provvisoria, l'Inno di Mameli, proprio perchè conosciuto e di dominio pubblico e rappresentativo del Risorgimento; un provvisorio diventato poi definitivo (Non capisco le critiche di chi giudica l'Inno di Mameli troppo retorico e poco bello musicalmente: sono forse meno retorici e musicalmente di maggior livello la Marsigliese, o l'inno americano?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11717 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Foto anteriore al 1966; si vedono ancora i binari tranviari (e anche una vettura in transito) sul ponte che erano percorsi dalle linee 13 e 14; entrambe soppresse quell'anno dalla riforma, che eliminò i tram da corso Moncalieri e da tutta quella parte della precollina e collina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11719 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Guardando attentamente sulla sinistra, si vede un tram della linea del Valentino proveniente da viale Virgilio proprio dove ora sorge il monumento all'Artigliere del Canonica, in procinto di attraversare corso Vittorio e imboccare corso Cairoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11720 | ||
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
Quote:
ricordo che mio padre rifiutò la casa lì, nel '53 o giù di lì; troppo scomodo, per i suoi orari di lavoro e la scarsità di mezzi pubblici tra quella zona e il deposito locomotive
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|