![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11722 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11724 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Da questa foto riesco finalmente a capire come fosse realmente (numerose altre foto sono prese dall'alto). Trovo una similitudine con via Garibaldi. Se non ci fosse stato lo sventramento avremmo forse avuto una seconda via pedonale.
Comunque la preferisco com'è ora.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11725 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Sulla seconda foto c'è scritta la data del 1911, cinquantenario dall'unità.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11726 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Di certo senza lo sventramento di via Roma vecchia il centro di Torino sarebbe radicalmente diverso. A me via Roma e dintorni francamente non fanno impazzire, ma non riesco nemmeno ad immaginare qualcosa di diverso al posto loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11727 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Gli isolati del centro di Torino presentano una ramificazione interna di cortili, con edifici talvolta notevoli e sconosciuti ai più. Ecco un interno di corso Vittorio, tra via San Massimo e via Fratelli Calandra, vicino al Valentino:
![]() From Google Maps, uploaded with ImageShack.us ... che ospitava un pensionato studentesco: ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#11728 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Questa non e` sparita, visto che anzi e` stata recentemente restaurata e quindi sono probabilmente OT. Comunque se c'e` qualcuno che sappia cosa fosse in origine questo edificio in corso Cairoli?
http://goo.gl/maps/lzEbZ ![]() Last edited by Oscaruzzo; October 14th, 2013 at 03:22 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11729 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
RITAGLI: 1949-1969 Tram
1949-Viaggiando in tram + Torino sempre dimenticata [LA NUOVA STAMPA]
![]() 1951-Tram o filovia da Torino a Rivoli ? [LA NUOVA STAMPA] ![]() 1954-'Posta Celere' sui tram [STAMPA SERA] ![]() 1960 Un viaggio in tram [LA STAMPA] ![]() 1967-1 Il futuro dei tram [LA STAMPA] ![]() 1967-2 Tram, eterno problema [LA STAMPA] ![]() 1969-La crisi dei tram [LA STAMPA] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11730 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Non fu demolita completamente, ma il 27 giugno 1736 Carlo Emanuele III decretò il drizzamento di Via Dora Grossa. I lavori, delegati ai proprietari, durarono decenni, ma da contrada fatiscente e disordinata divenne infine come la vediamo adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11731 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ecco l'aspetto di piazza Nizza come si presentò dal 1928 al 1940, quando vi si attestava il capolinea del "trenino di Saluzzo", il tram ad accumulatori che raggiungeva Saluzzo in tempi biblici alla folle velocità di 15 - 20 km/h!
![]() Si vede una motrice già col cartello SALUZZO sul davanti, probabilmente in manovra per agganciare le vetture rimorchiate che si vedono sullo sfondo. Il capolinea era stato portato da Porta Nuova nella piazza nel 1928, nel quadro del riordino dei capilinea cittadini delle tranvie intercomunali; nel 1940 venne definitivamente spostato in periferia, presso lo scalo merci di via Genova angolo corso Spezia, dove rimase fino alla soppressione della tranvia nel 1950. Al posto del capolinea, sorse il mercato rionale tuttora esistente, tornato da poco nella piazza dopo il trasferimento per 5 - 6 anni in corso Raffaello, per i lavori della stazione del metrò; ecco da GoogleMaps l'aspetto della piazza odierno, quando ancora erano in corso i lavori di risistemazione della piazza dopo la costruzione della stazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11732 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11733 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Anch'io avrei questa curiosità.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11734 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() Lo stesso tipo di Vespasiano visto qualche immagine fa all'imbocco di via della Zecca, ma da un po' più da vicino (chiedo conferma). E' possibile che fosse posizionato così vicino ad un toret? Last edited by Modestino Balabam; October 14th, 2013 at 08:07 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11735 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Col passaggio dai tram ai bus (attualmente, il 52 nei giorni feriali e il 64 nei festivi), i problemi non sono del tutto scomparsi; specie la frequenza del 52 lascia parecchio a desiderare, forse perchè il capolinea di piazzale Adua, con un breve tratto in piano al culmine di uno in forte pendenza, non permette accodamenti di vetture; penso non sarebbe idea malvagia ripristinare anche per il bus uno "sbarrato" limitato più in basso, magari anche a Porta Nuova (il tratto tra la stazione e la collina è assai meno frequentato, in pratica affollato solo dai ragazzi che frequentano l'Istituto Salesiano, nelle ore di entrata e uscita da scuola).
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11736 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11737 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
A proposito dell'abbattimento e ricostruzione, vennero invocate parecchie ragioni: igienico-sanitarie, per le condizioni, come detto, di fatiscenza dei vecchi palazzi (è da dire che all'epoca non esistevano antibiotici nè altri presidi sanitari per combattere efficacemente le epidemie); di moralità e buoncostume, vista la cattiva frequentazione e i tanti alberghi e locande "compiacenti" della zona, che parecchi episodi di cronaca nera degli anni 20 avevano esasperato. Un po' tutti i regimi dittatoriali usano questi mezzi estremi per risanare e ricostruire le città: si pensi a Ceausescu e allo scempio che fece della vecchia Bucarest, per costruire la "città del regime" da lui vagheggiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11738 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
![]() Oppure era dall'altro lato del corso, dove ora c'e` la stazione del bike sharing? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11739 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
se non sbaglio era lì... non distante peraltro dal cippo che commemore ignazio vian, battista bena, felice briccarello e francesco valentino, che lì vennero impiccati. piu' o meno agli stessi venne anche appeso il 29 aprile 1945 Giuseppe Solaro comandante della brigata nera "ather Capelli"
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11740 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Non solo Salone dell'Automobile!
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|