![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11561 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Di questa ho l'originale, di cui confermo la nitidezza
![]() http://img202.imageshack.us/img202/7020/v0yv.jpg
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#11562 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Turtu non mi stai attento, l'avevo postata un mese fa esatto:
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11563 | |||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Quote:
__________________
Last edited by FaseREM; October 6th, 2013 at 11:23 PM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11564 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Location: Torino
Posts: 67
Likes (Received): 19
|
Dovrebbe essere quello che rimane di una piazzola in calcestruzzo usata per fare il girobussola agli aerei lontano da fonti di disturbo quando l'aeroporto era in piena attività (prima di Caselle). Le opere in calcestruzzo aeroportuali sono decisamente massicce è profonde per cui è onerosa la rimozione. Tutti quei terreni ex proprietà Fiat, ora sono in mano ad un gruppo di cui fa parte il comune di Collegno, finanziarie varie, banche etc tutte interessate all'edificazione. Per quanto riguarda il conglobamento con il campo volo, si è andati in tutt'altra direzione anzi si parla di cessione, in passato era tutto aeroporto. Ora è un miracolo se il Dentis riesce ancora a tagliare l'erba per i suoi allevamenti.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11565 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11566 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Piazza Bernini
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11567 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Se non ricordo male, turtu63 aveva postato un' immagine di porta Susa con il porticato
sinistro "chiuso" nel quale erano presenti solo tre finestre; ci si chiedeva a quando risalisse l' immagine. Su delcampe ho trovato questa: ![]() La descrizione dice che è viaggiata il 25/11/36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11568 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
C'era una volta una torre...
la Torre che per 400 anni avvisò i Torinesi del pericolo, La torre di San Gregorio è stata considerata dai torinesi il simbolo della città per più di 400 anni. Essa sorgeva sull’angolo delle attuali vie Garibaldi e San Francesco d’Assisi, esattamente nel centro dell’antico Quadrilatero romano. Sulla sua guglia il toro mugghiava al vento, la sua campana segnava l’inizio e il termine delle giornate, con il suo linguaggio semplice e immediato annunciava le feste e avvertiva del pericolo; infine il suo orologio scandiva il tempo dei torinesi. Nel 1801 la Torre civica fu abbattuta da Napoleone. Da quel momento la sua sagoma svettante scomparve di colpo dalle vedute della città e in un breve lasso di tempo svanì anche dal ricordo dei torinesi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11569 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Ritagli
1944 Orologi pubblici
![]() 1974 L'Ultima Licenza d'Esercizio per Vettura a Cavallo ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11570 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Se la terra non è stata arata in quel punto è probabile che qualcosa lo impedisca, ad esempio una base di cemento. E' possibile che lì in passato ci fosse una struttura di guardia? A quando risale il campo di volo? Durante la guerra poteva essere una struttura mlitatare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11571 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11572 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Leggendo,tra le righe, ci sono ipotesi di tracciati mai diventati realtà (9 fino in corso Allamano e 7 fino alle Vallette passando per via Orvieto e Verolengo).
![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11573 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Ca' Neire
Chiedo aiuto ai vecchi torinesi, per sapere qualcosa sulle ''Ca' Neire''.
Neppure digitando su google ''Torino ca' neire'' ho trovato nulla ![]() L'unico accenno l'avevo letto anni fa nell'autobiografia di Teresa Noce, la moglie di Longo, una comunistona DOC che, appunto veniva da quel 'borgo': doveva trovarsi oltre Vanchiglia, non penso sul Po, ed era un'altro posto tipo Borgata Furbatto, forse meno connotato in senso 'criminale', ma sempre un posto 'duro' (simile forse più a una favela di baracche che ad uno slum edificato ?). Zona da 'barabba', quei giovani e giovanissimi, non necessariamente disoccupati, che sostavano ai bordi di P.zza Vittorio o Palazzo di Città, o percorrevano persino i viali centrali, accoltellando a freddo, persino le guardie...) Una Torino che prelude, nella sua rabbia, quella della rivolta dell'agosto 1917, che LA STAMPA, volente o nolente, non 'coprì' più di tanto, anche per via della censura militare in vigore. Una 50ina di morti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11574 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Non so se avete gia` letto questa notizia:
In corso Giulio Cesare spunta il bar dei ricordi "Ecco come era Torino" http://www.torinotoday.it/cronaca/ba...io-cesare.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11575 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11576 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
![]() Piazza Carlo Felice , inizio '900, visione insolita. Foto trovata in rete da mio cugino e pubblicata su Facebook.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11577 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ecco un'immagine di inizio 900 di piazza Bodoni
![]() sullo sfondo vediamo l'edificio del mercato coperto, abbattuto nel 1925 per poi costruirvi l'attuale Conservatorio (inaugurato nel 1928); tale mercato ospitava nei sotterranei i bagni pubblici, divenuti per i nostri padri e nonni uno dei luoghi più equivoci e "immorali" della città! Nei primi decenni del 900, le raccomandazioni dei genitori ai figli fanciulli o adolescenti di evitare la zona si sprecavano! Forse anche per questo, il Comune addivenne alll'inizio degli anni 20 alla decisione di abbattere l'edificio (il mercato venne poi accorpato a quello di piazza Madama); ma la fama del luogo era destinata a durare ancora a lungo, per decenni; ancora negli anni 60, i termini "bodoni" e "bodoniano", detti delle persone, non si riferivano certo ai caratteri tipografici!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11578 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
L'edificio della foto penso sarà subito riconosciuto da chi non è più giovanissimo-issimo!
![]() si tratta della caserma Cavalli (o Pugnani), all'angolo tra corso Vittorio e corso Ferrucci, abbattuta negli anni 90 per costruirvi l'attuale Palagiustizia; il sito del Palagiustizia venne scelto dopo mille diatribe: negli anni 80 , il Comune aveva progettato la sua costruzione nella zona del Campo Volo (presso l'Alenia), suscitando le proteste di magistrati, legali e di tutti gli "addetti ai lavori" della Giustizia; si ripiegò pertanto sul sito della caserma, ormai dismessa dal Demanio militare. Negli anni 80, durante un soggiorno marino nella zona del Circeo, conobbi uno del posto (di Fondi), il quale ricordava di aver fatto la naja in quella caserma all'inizio degli anni 50; ricordava ancora che la sera, durante la libera uscita, con altri commilitoni, andavano e tornavano a piedi lungo corso Vittorio fino a Porta Nuova, solo per godersi lo spettacolo del corso e della stazione illuminati! Mi confidò "Come laziale, ovviamente, sono legato a Roma (e sono anche tifoso della squadra omonima); però Torino mi è rimasta nella mente, come la città più bella ed elegante che ho conosciuto!"
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11579 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora un'immagine di lavandaie in riva al Po, stavolta davanti al Castello del Valentino
![]() come già ricordato, motivi di pubblico decoro convinsero il comune a vietare, nel 1935, tale attività nel tratto urbano del fiume. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11580 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto sotto, una bella panoramica dello stadio "Marsiglia" della Juve, lungo il corso omonimo (attuale via Tirreno)
![]() la squadra rinunciò allo stadio a fine anni 30, pare per motivi di difficoltà finanziarie, giocando al Comunale; solo recentemente è tornata in possesso di proprio stadio, dopo la ristrutturazione dell'ex Delle Alpi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|