![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#11302 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Ma anche via Barbaroux si difendeva!
![]() Considerando il raccolto quotidiano, di P.N. ne abbiamo viste tante, ma forse non questa? (Non ci giurerei...) ![]() Una piazza Statuto "essenziale"... ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11303 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11304 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11305 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Per quanto riguarda le locomotive per me sono stati solo piacevoli episodi, in quanto Milanesio pur potendosi procurare gratis i mandrini per mandrinare i tubi delle caldaie (soprattutto quelli grossi che costano un occhio e non servono ad altro) non aveva il resto dell'attrezzatura e la gente specializzata per farlo senza rovinare tutto e trovò noi. L'alternativa per lui era rivolgersi proprio a Lucato il quale era suo concorrente diretto nella gara d'appalto. Far lavorare in subappalto in casa propria un concorrente non è desiderabile per nessuno, anche dopo che gli hai soffiato il lavoro. Il "resta" non era in senso dispregiativo, anzi se andate a leggere si sono specializzati per fare anche cose per niente facili come i tiranti e le chiodature. A quanto pare costruiscono anche caldaie chiodate ex novo, tanto di cappello! ![]() ![]() Semplicemente penso che oltre a loro non sia rimasto proprio nessuno in Piemonte. Se sapete di qualcun altro linkate, è sempre interessante! E poi io ho cessato l'attività, ormai posso essere amico di tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11306 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Notare gli attributi bene in vista! (Ah già, era l'epoca della campagna demografica; come disse Starace:"Gli organi del partito funzionano, ora bisogna far funzionare gli organi genitali")
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11307 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Il nome di "Vallino" (in piemontese palude, acquitrino) venne dato alla zona attorno agli attuali corso Sommeiller - piazza Nizza per la natura acquitrinosa del terreno, dovuto alle falde acquifere molto superficiali (cosa che ha dato anche filo da torcere durante gli scavi della metropolitana, nel 2008 - 2009). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11308 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11309 | ||
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
![]() ![]() Volevo solo far notare un aspetto che di solito non si conosce e che si nota nella foto di via Pietro Micca e Barbaroux. Fino al 1926 i tram viaggiavano a sinistra(la linea del Valentino cessò il servizio nel 1923). Il 3 che occupa anch'esso il binario di sinistra si sta dirigendo verso piazza Solferino(anche se è difficile capire se l'archetto è nella posizione giusta).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again"
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11310 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11311 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il primo tratto di via Barbaroux era percorso dalla linea del Valentino della Belga (fino alla fusione delle reti nel 1923), che da piazza Castello svoltava verso destra in via XX Settembre per raggiungere Porta Palazzo; è la stessa linea che passava nei viali interni del Valentino, davanti all'Orto Botanico, come da foto già postata tempo fa.
Il fatto che molte strade del centro, anche strette, fossero in passato occupate da binari tranviari si spiega appunto coll'esistenza, fino al 1923, di due diverse reti gestite da due soggetti diversi; i capitolati di concessione, infatti, stabilivano che ogni compagnia avesse una sorta di esclusiva, di monopolio, di una determinata via; la coesistenza dei binari di entrambe era ammessa solo nelle piazze, sui grandi corsi e viali e per tratti di via non superiori a un isolato. Il passaggio della linea 3 dell'Atm per via Verdi era dovuto al fatto che alla nascita di tale linea, nel 1898, la Belga già occupava via Po, e quindi alla sua nascita l'Alta Italia dovette cercare un altro itinerario, per lo stesso motivo, da piazza Solferino andava a imboccare via Bertola per raggiungere Porta Susa, essendo via Cernaia già occupata dalla concorrente, mentre su via Pietro Micca aveva l'esclusiva, salvo quel breve tratto da Piazza Castello per imboccare via Barbaroux. Mentre però il passaggio su via Bertola venne abbandonato subito dopo l'unificazione delle reti, nel 1926, a favore di via Cernaia, quello per via Verdi venne mantenuto ancora per un decennio, forse per le tante "cose" esistenti su tale via (Teatro Regio, Accademia Militare, Distretto Militare- era dove ora è il centro di produzione RAI -, Teatro di Torino, ecc.); col passaggio dalle vetture a due assi a quelle a carrelli il passaggio per la stretta via Verdi si fece difficoltoso, e ci si spostò su via Po. Nella seguente foto della collezione Gabinio, che riprende l'ingresso dell'Università di via Verdi a inizio anni 30, si vedono chiaramente i binari tranviari della linea 3 ![]() Last edited by Censin; September 22nd, 2013 at 05:11 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11312 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Edit: rimosso
Last edited by Oscaruzzo; September 22nd, 2013 at 02:44 PM. Reason: Rimosso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11313 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11314 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
L'ultimo paese a passare dalla mano sinistra alla destra è stata la Svezia, nel 1968, ciò che comportò appunto la soppressione pressochè totale dei tram (tornati solo recentemente in servizio) e modifiche anche agli autobus. Forse per questo, gli altri paesi che tengono la sinistra (in Europa, Gran Bretagna, Irlanda e Malta, fuori dall'Europa India, Giappone, Australia e altri) nemmeno pensano ad un cambiamento! Nella foto sotto, ripresa prima del cambio di mano, di via Madama Cristina ripresa da corso Valentino verso il centro (corso Vittorio), vediamo, oltre a un tram della linea "Porta Palazzo - Barriera di Nizza"(D) della Belga diretto verso il centro a sinistra, un automobile (non è un errore: allora il sostantivo era maschile!) percorrere la via verso il centro, tutto spostato sul lato sinistro ![]() Last edited by Censin; September 23rd, 2013 at 05:39 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11315 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Bella la giornata di sabato scorso 21/9 di "porte aperte" all'ex stazione di Ponte Mosca!
Bello in particolare il plastico della stazione di Germagnano con i trenini in corsa. Ecco il video che vi ho girato http://youtu.be/JSRZ6ioEDyQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11316 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Nel plastico "Germagnano" la scelta dei rotabili mi sembra per lo meno improbabile. A meno di correggere il nome dela stazione in "Germagnanen". ![]() Last edited by Breus; September 22nd, 2013 at 10:47 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11317 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11318 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11319 |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Ehm, qualcosa su Pozzo Strada, la vecchia Utet, via Marsigli e via Sacra di San Michele, via Monginevro non ce l'avreste?
La costruzione del Continente poi Carrefour di corso Monte Cucco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11320 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|