![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#10101 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Visto che si è parlato di grandi magazzini e supermercati, conviene accennare alla Rinascente e al rapporto tormentato che ha sempre avuto con Torino.
All'inizio degli anni 60, Torino era rimasta l'unica grande città italiana senza Rinascente, pur essendo tra quelle a maggior sviluppo economico e quella a maggior incremento demografico: ogni mattina, dal Treno del Sole e dal Lecce - Torino sbarcavano centinaia di persone, in cerca di lavoro, nei cantieri edili o nelle tante "boite" dell'indotto auto, in attesa magari di poter entrare nel grande "fabbricone" di Mirafiori. Decisa a colmare la lacuna, la società acquistò un insieme di palazzi piuttosto degradati, in parte danneggiati dagli eventi bellici, tra via Lagrange, via Giolitti e via Carlo Alberto, con l'intento di abbatterli e costruirvi il grande magazzino multipiano che alla città ancora mancava. Erano iniziati i lavori, con la demolizione delle case e lo scavo delle fondamenta, quando, all'inizio del 1964, arrivò la doccia fredda della congiuntura, con la dura stretta governativa creditizia e sui consumi, col corollario di aziende chiuse o fallite, licenziamenti, i treni per il Sud che partivano affollati di gente delusa dalla fine del miracolo economico che tornava al proprio paese di origine. La Rinascente, a questo punto, ritenendo venissero a mancare i presupposti economici per un buon avvio dell'emporio, sospese i lavori a tempo indeterminato; il cantiere restò sospeso fino alla fine del decennio, quando l'economia nazionale e cittadina sembrava essersi ripresa; i lavori peraltro procedettero piuttosto lentamente, e all'inaugurazione in pompa magna del grande magazzino si arrivò solo il 17/3/1973. Purtroppo, nuovamente l'economia volse subito al peggio, con l'inflazione e, in autunno, la grande crisi petrolifera; subito, si manifestarono problemi economici nella gestione del complesso, cui, l'anno successivo, la società pensò di ovviare aprendo, nel sotterraneo, un supermercato alimentare. Misura che non fu purtroppo sufficiente a rilanciare vendite e profitti, tanto che, a fine anni 70, si arrivò allo "spezzatino": la Rinascente tenne per sè un paio di piani, vendendo o affittando il rimanente ad altre attività. Il complesso ha continuato a vivacchiare in questi decenni; se ben ricordo, la Rinascente si è ormai ritirata del tutto; il palazzo è sede di varie attività commerciali, che, visto il turnover notevole, non sembrano mai essere particolarmente floride.... Nella foto sotto, risalente a fine anni 20, vediamo sulla destra l'edificio d'angolo tra via Giolitti e via Carlo Alberto abbattuto negli anni 60 per costruirvi la Rinascente (per intenderci, il lato che ora ospita il supermercato Lidl); notare di fronte, in costruzione, il grande edificio dirimpettaio, sghembo tra le due vie. ![]() Uploaded with ImageShack.us Come è oggi l'incrocio ![]() Uploaded with ImageShack.us lo sghembo si era reso necessario per permettere la svolta dei tram (il 5, e dal 1955 il 21) da via Carlo Alberto in via Giolitti; dal 1966 diventò inutile al riguardo, poichè il 21 venne soppresso e il 5 cambiò istradamento. Last edited by Censin; June 25th, 2013 at 06:42 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#10102 |
Registered User
Join Date: Feb 2010
Location: torino
Posts: 688
Likes (Received): 73
|
No no, c'è sempre. Mantiene ancora il piano terra, primo e secondo piano. Il terzo è diviso in vari negozi, un bar e un'agenzia viaggi. L'interrato ora è Trony, fino a poco tempo fa era Darty
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10103 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
la rinascente e' piu' o meno com'era negli anni'80, quando i ragazzotti un giro alla "rina" lo facevano sempre... tre piani e il resto negozi tipo centro commerciale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10104 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
per Parellik,tifosi juve al derby del 1978, con immagini della città
http://www.youtube.com/watch?v=-9_Q4RA6JC4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10105 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10106 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
La foto sembra scattata in inverno o in primavera; potrebbe quindi trattarsi di una delle tante greggi transumanti, che d'inverno si spostano in pianura per trovare pascoli (magari appoggiandosi a qualche cascina attorno alla città).
Mi pare vi siano regole abbastanza rigide per l'attraversamento dei centri abitati da parte delle greggi, in particolare per Torino; quando ancora vi era la cinta daziaria ottocentesca, il passaggio per la città non era consentito: dovevano aggirarla lungo la strada di circonvallazione, che correva tutt'attorno alla cinta daziaria al suo esterno; gli agenti daziari avevano ordine tassativo di impedire l'entrata in città degli animali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10107 | |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
Quote:
![]() beh che dire sono rimasto sbigottito me lo ricordavo enorme e invece è veramente un buco.. sarà che girando le varie città d'europa mi sono abituato a grandi magazzini mastodontici... ma nel mio immaginario avevo ancora il ricordo di una rinascente certamente piu piccola ma non così tremendamente angusta!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10108 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Chi si lamenta tanto per la linea 3, si faccia un giro su Youtube tra i filmati dedicati al Giappone: in quel paese i binari, ferroviari o tranviari che siano, regnano sovrani, con tanti tanti passaggi a livello che servono anche due o tre linee; pedoni e automobilisti restano in paziente attesa di qualche ritaglio di tempo tra un convoglio e l'altro per poter passare. I casi sono due: o esagerano i nipponici, o noi italiani siamo i soliti piagnoni e "lamentoni"!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10109 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10110 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10111 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10112 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10113 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
e facciamoci un giro sulla linea 3
http://www.youtube.com/watch?v=aGzTjj5rr-o Last edited by turtu63; June 24th, 2013 at 02:02 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10114 | |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
Quote:
lamentarsi per qualcosa che io ritengo un ennesimo scempio alla qualità della vita trovo sia legittimo, sacrosanto; anzi, lamentarsi è poco; ci vorrebbe l'assalto al palazzo del municipio, tanto ormai è chiarissimo che i cementificatori 'progressisti' non sono per nulla meglio dei cementificatori 'moderati' e reazionari' i politici-amministratori del centro-sinistra sono distruttori (della qualità della vita) tanto quanto quelli di destra, nessuna sostanziale diversità, secondo il mio parere (parlo dell'italia in generale) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10115 |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10116 |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 1,638
Likes (Received): 397
|
non ho capito qual è il problema? che la foto odierna sembra meno bella del panorama incantato nella neve?
__________________
TUTTO CIO' CHE SI TROVA A NORD DI CORSO REGINA MARGHERITA DEVE ESSERE FATTO MALE, NON SEGUENDO NESSUNA LOGICA DI RIQUALIFICAZIONE, NE' DI GESTIONE OCULATA DEL DENARO PUBBLICO, NE' DI BUONSENSO.
LA PISTA CICLABILE SUL PASSANTE FERROVIARIO NE E' LA RIPROVA (UNA DELLE TANTE). IL SINDACO PIERO FASSINO E I MEMBRI DELLA GIUNTA COME CLAUDIO LUBATTI SONO RESPONSABILI DI QUESTE SCELTE. RICORDATELO ALLE PROSSIME ELEZIONI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10117 | |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Posts: 53
Likes (Received): 23
|
"per me si impattava meno mettendo un autobus senza stravolgere più di un quartiere
(costava anche meno) per andare dall'altra parte della strada, dove ad esempio ci sono delle scuole, calcolando che i ponti sono chiusi o che si può essere invalidi, c'é un trincerone continuo dalla casa in fondo che sarà lungo quasi un Km. fosse un'opera indispensabile potrei anche farmela andare bene, ma così ritengo che non sia" concordo pienamente ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10118 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
mezzi di trasporto funzionali,ma qui a Torino per un tratto tra l'altro parziale del percorso,non mi sembra che i benefici siano superiori agli svantaggi,anzi,al contrario.ad ogni modo,non metto in mezzo la politica ed ognuno è libero di pensarla a modo suo,mi infastidisce solo essere etichettato in un certo modo da persone che non vivono la situazione dall'interno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10119 |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 1,638
Likes (Received): 397
|
probabilmente creerei degli attraversamenti a raso, ed eliminerei i cavalcavia, ma non la vedo così tragica, anzi...
__________________
TUTTO CIO' CHE SI TROVA A NORD DI CORSO REGINA MARGHERITA DEVE ESSERE FATTO MALE, NON SEGUENDO NESSUNA LOGICA DI RIQUALIFICAZIONE, NE' DI GESTIONE OCULATA DEL DENARO PUBBLICO, NE' DI BUONSENSO.
LA PISTA CICLABILE SUL PASSANTE FERROVIARIO NE E' LA RIPROVA (UNA DELLE TANTE). IL SINDACO PIERO FASSINO E I MEMBRI DELLA GIUNTA COME CLAUDIO LUBATTI SONO RESPONSABILI DI QUESTE SCELTE. RICORDATELO ALLE PROSSIME ELEZIONI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10120 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|