![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#9341 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
benvenuto Turinskies
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#9342 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
![]() Domanda che mi stuzzica da molto tempo. Con questa stupenda foto poi....... Ma i binari delle OGR esattamente in quale punto di Torino si innestavano sulla piu' bassa trincea della linea ferroviaria? Verso sud o verso nord? Anche solo approssimativamente qualcuno ne ricorda il tracciato, o era un semplice affiancarsi alla trincea sino al riemergere della stessa alla quota terreno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9345 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9346 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Ricordo benissimo da bambino un vigile che su corso Vittorio bloccò il traffico all'altezza del benzinaio ESSO (se non sbaglio stava sul lato adiacente al carcere) per permettere il passaggio delle vetture e locomotori riparati che si immettevano nella rete ferroviaria principale scendendo presso Porta Susa.
Non esistevano passaggi a livello ![]() Vedere il treno in mezzo alla strada, almeno per me, era sempre uno spettacolo. Tutto finì nei primi anni '90. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9347 |
Registered User
Join Date: Feb 2013
Posts: 9
Likes (Received): 2
|
Quote:
Originally Posted by Marmox ![]() ![]() Alludi a questo? https://maps.google.it/maps/ms?msid=...662a2a85&msa=0 Forse mi sbaglio, ma credo ci sia ancora la 'tettoia' daziaria di Strada San Mauro, in Bertolla. Per me, che sono originario di Gassino, quello era, negli anni '60, 'il dazio' (anche se non funzionava più come tale, ma mio padre aveva lavorato nel commercio ambulante e se lo ricordava bene). Doveva essere la cinta più recente e più esterna, a cui apparteneva anche il gabbiotto del Fioccardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9348 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
CINTA DAZIARIA
esistono immagini del dazio di piazza stampalia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9349 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Forse queste foto posso chiarire ulteriormente. ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us Il binario in questione è quello più a sinistra. Sulla destra un "convoglio" entrato o uscito dalle OGR e/o dal raccordo di San Paolo. Vorrei poi ricordare che ancora a cavallo tra i '60 ed i '70 un raccordo secondario si staccava virando stretto a destra su corso Vittorio imboccandone contro mano il controviale, transitasse davanti alle carceri Nuove e, riattraversato il corso, si infilasse nel cortile del Foro Boario, più o meno dove oggi si trova l'ingresso del Palazzo di Giustizia. Con somma gioia di automoblisti, tranvieri e... vigili di scorta. Last edited by Breus; April 9th, 2013 at 07:35 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9350 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9351 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora a proposito di dazio e dazieri: la foto seguente, sempre di inizio 900, ritrae in primo piano un agente daziario in divisa, ancora alla barriera di Villa della Regina.
Ricordo che la divisa, sia pure adeguata negli anni ai tempi, restò obbligatoria in servizio fino ai primi anni 50 ![]() Uploaded with ImageShack.us Gli agenti daziari erano a tutti gli effetti, agenti di polizia locale, anche quando montarono in servizio in borghese, con tanto di pistola d'ordinanza, e possibilità di operare arresti e in comune con gli altri corpi di polizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9352 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Vediamo una scena comune in corso Vittorio, prima delle Nuove, fino agli anni 80; un'automotrice viene trainata lungo il binario di raccordo da o verso le OGR o la Materferro, bloccando ovviamente il traffico sul corso; capitato al sottoscritto diverse volte, a bordo prima del 5 e poi del 15.
Il binario di raccordo era probabilmente "residuato" dall'abbassamento del "piano del ferro" in trincea degli anni 20; partendo da Porta Susa, serviva prima le OGR, poi proseguiva lungo il trincerone, tagliando corso Peschiera, via Cristoforo Colombo e le altre strade, fino a piazza Marmolada, dove si biforcava; un ramo entrava nella Fiat Materferro, un altro proseguiva sul lato Sud di corso Rosselli, entrando poi nel parco Ruffini per viale Burdin, andando poi a confluire allo scalo San Paolo; da corso Rosselli una diramazione, per via e largo San Paolo, andava a servire gli stabilimenti Lancia. Capitò sovente, in macchina, di dover attendere in piazza Marmolada il passaggio di treni merci anche piuttosto lunghi, preceduti dal tizio con la bandierina; come già accennato in precedenza, a inizio anni 60 un uomo che, probabilmente ubriaco, si era sdraiato sul binario in corso Lione (era coperto dall'erba, poco visibile), venne travolto da un treno in manovra, che gli amputò una gamba. Su un libro in mio possesso, vi è una foto che ritrae, lungo il raccordo, il passaggio del primo Pendolino appena uscito dalla Materferro (rimasta in attività fino a metà anni 80; poi l'attività ferroviaria di Fiat si concentrò a Savigliano, nell'attuale Alstom); se riesco a ritrovarla, vedrò di postarla.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9353 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
ricordo ancora che, fino al 1955, le OGR si estendevano senza soluzione di continuità fino a via Cristoforo Colombo - via Braccini, interrompendo a metà corso Peschiera e costringendo il tram che lo percorreva (l'antico 1 fino al 1949, poi il 16) a un lungo giro per corso Duca degli Abruzzi, via Cristoforo Colombo e corso Ferrucci per aggirare il blocco; nel 1955, la parte delle OGR a sud di corso Peschiera fu infine abbattuta; venne costruito il cavalcavia sul trincerone all'altezza del corso, che potè così essere interamente aperto, rettificando anche il percorso del 16.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9354 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9355 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
La foto postata da turtu63 faceva parte di una sequenza di poster che,
durante la mostra per il 150°, "decorava" il muro di cinta delle ex OGR. Questa l' intera sequenza: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. Grazie al solito grande Marmox per le riprese, io ho soltanto "riadattato" le foto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9356 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9357 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Quote:
![]() Appena ho iniziato a leggere il tuo post e a vedere le foto, mi sono detto, ma allora le originali sono state pubblicate da qualche parte! Le voglio! Invece ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9358 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Edifici daziari, piazza Stampalia raddoppia
Quote:
Oltre a quello lato strada Lanzo già citato, ce n'è un altro più grande su via Venaria http://goo.gl/maps/2t33I La vista dall'alto mostra anche le similitudini di fattura del tetto dei due edifici.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9359 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9360 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|