![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#9201 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
1948 linee 500 e 1100
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#9202 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
un pò strettina la porta posteriore del tram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9203 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Una vettura di questa serie è stata ora riportata allo stato d'origine dall'ATTS; entrando dalla porta posteriore, effettivamente, con la mia stazza, ho avuto qualche problema...certo che, negli anni 30, il decennio di nascita di quella serie di tram, con la "dieta Benito" obbligatoria per tutti gli italiani, l'obesità non era certo un problema!
Questo articolo, tratto da un numero de "l'Illustrazione Italiana" del 1936, in piena era delle "inique sanzioni", mostra chiaramente quale fosse la temperie dell'epoca, riguardo all'alimentazione ![]() Uploaded with ImageShack.us Negli spettacoli dei varietà (come quelli del già ricordato, mai abbastanza rimpianto, Maffei di borgo San Salvario), era in voga una parodia sull'aria della canzone "Mamma" di Beniamino Gigli, che faceva così: "Pasta, cinquanta grammi poi ti dico basta!/riso, quando ti mangio sono in paradiso". Mi viene un dubbio: che i salutisti di oggi, che tanto ci assillano e ci affliggono con le loro diete più o meno rigorose, siano i "nipotini", i discendenti di quelli che scrivevano, 70 - 80 anni fa, quegli articoli?
__________________
Last edited by Censin; April 5th, 2013 at 06:40 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9205 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
E ora parliamo dell'"anello di scorrimento rapido".
Per le Olimpiadi del 1960, a Roma sui viali di circonvallazione era stato attrezzato un "anello di scorrimento rapido": un insieme di sovra e sottopassi agli incroci più importanti, per velocizzare il traffico di attraversamento; qualche anno dopo, nel 1964, anche a Milano, lungo i viali di circonvallazione, venne realizzata un'opera simile. Torino, cominciò la solita "Stampa", rimane indietro, se non si dota pure lei di una cosa del genere! E poco importa se a Torino, non a pianta circolare come Milano o Roma, col Po e la collina a Est, vi possano essere al massimo semianelli. Nel 1971, infine, venne progettato anche sotto la mole un itinerario di scorrimento veloce, come vediamo da questo grafico riportato proprio da "La Stampa" ![]() Uploaded with ImageShack.us Per risparmio su costi e tempi, si proponeva di utilizzare il vecchio sottopasso del Lingotto, che allora andava solo da via Nizza a via Giordano Bruno, liberandolo dai binari tranviari (linea 1) e prolungandolo fino a corso Unità d'Italia da una parte e fino a corso Corsica dall'altra; a questa opera veniva data la precedenza, per alleggerire il traffico nella zona delle Molinette, iniziando i lavori nell'autunno del 1973. Arrivò poi subito la crisi petrolifera, poi i problemi finanziari del Comune, poi nel 1975 il "ribaltone" con la giunta di sinistra, sinistra che era sempre stata piuttosto contraria all'opera, ritenuta non indispensabile. L'opera venne quindi quasi interamente cancellata; solo il prolungamento del sottopasso del Lingotto, a lavori ormai iniziati, venne deciso di portarlo a termine; i lavori ebbero comunque una progressione lentissima, il sottopasso prolungato fu inaugurato solo nell'estate del 1978. Peraltro, all'inizio di questo secolo è stata decisa e realizzata una delle opere previste dal progetto dell'anello, cioè il sottopasso sotto piazza Rivoli; chissà che anche gli altri progettati negli anni 70 alla fine vedano la luce! Anche se poi il cavalcavia ad anello di corso Mortara, già realizzato nei primissimi anni 70, in qualche modo facente parte dell'anello, è stato ora completamente demolito e sostituito dalla "rotonda" (ma il codice stradale non le aveva definite "rotatorie"?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9206 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
A proposito dell'archivio lapresse...
non so bene se il solo fatto di editare un link sia contro qualche licenza d'uso... però... è notevole l'effetto che fa (anche se è solo un resize, in fondo)! http://www2.lapresse.it/phpThumb/phpThumb.php?fltr[]=size|1024|768|0&src=http://images4.library.istella.it/Images/Lapresse/Images/4/41/to100107sto_0139.bro ( nel link originale da 'php?' a '&src=' sostituire con 'fltr[]=size|1024|768|0' )
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.”
Last edited by mqc69; March 30th, 2013 at 04:41 PM. Reason: Quote |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9207 |
guidotorinese
Join Date: Nov 2008
Posts: 439
Likes (Received): 9
|
Azz! Mannaggia a me! Son stato qualche giorno senza entrare nel forum, più che altro per pigrizia, e mi son perso una bella serata godereccia, con parellari d'antàn e dal resto del globo.
Peccato, spero non mancherà una prossioma occasione, Intanto auguro B U O N A P A S Q U A a tutti. Guido. Last edited by guidotorinese; March 30th, 2013 at 04:52 PM. Reason: n |
![]() |
![]() |
![]() |
#9208 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
Hanno partecipato, oltre al sottoscritto: -Breus (triste perchè nessuno di noi ha accettato la sua proposta di scendere in un tombino per "esplorare i canali di Torino" ![]() -Fabry Turin (il nostro ragazzo di campagna, che, in assenza di Mariocesare, ci ha spiegato "come ottenere degli ottimi pomodori e vivere felici") -Icopix (quando è andato -barcollante- alla cassa per pagare, ha dovuto accendere un mutuo per gli ettolitri di birra consumati ![]() -Llanowar (il mattatore della serata, senza dubbio) -Ligeia73 (all'inizio un po' spaesata, ma dopo pochissimi minuti perfettamente integrata nel gruppo) -Linea58/ (più che altro ha commentato tette, culi, capelli etc. di cameriere e clienti presenti nel locale) -Marmox (solito aplomb inglese, nonostante fosse accanto al vulcanico Llanowar) -Modestino Balabam (non siamo riusciti a parlarci, purtroppo) -Parellik (idem come sopra) -RezTo (rivelatosi un campione di scopone scientifico e noto frequentatore di sale gioco d'azzardo ![]() -Snowtura (il nostro "mod from Cuneo" in Vespa e impermeabile, mancava soltanto ci cantasse qualche brano di Quadrophenia) -Turtu63 (che ha tentato di convincere lo sbigottito proprietario del Crovo Rosso a "appendere un quarantina di foto di Gabinio" nel locale) Alla prossima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9209 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Visto che mi è stato chiesto 4 volte ieri:
http://www.youtube.com/watch?v=L1WIyIM9PNU dal minuto 2.00, svelato l'arcano sul mio nome da gentiluomo GranFarabutt, Lup man. ![]() @ Riobasco: non siamo riusciti a parlarci, ma a tratti vi sentivamo con Linea58/ ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9210 |
Registered User
Join Date: Jan 2013
Posts: 49
Likes (Received): 15
|
Spero di conoscere dal vivo questa bella e allegra compagnia ... chissà prima o poi ... per ora mi accontento di guardare altre chicche scovate in giro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9211 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Ahimè anch'io non ho potuto partecipare ai gozzovigliamenti...sarà per la prossima volta!
Quote:
![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9212 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9213 | |
detto: il Panda
Join Date: Mar 2009
Location: Augusta Taurinorum
Posts: 1,137
Likes (Received): 165
|
mi sto ancora spisciando... bella serata ragazzi, speriamo di poter raggruppare nuovi accoliti per le prossime spedizioni perché non puo' andare che meglio =)
ringrazio la Vespa che mi porta sempre ovunque e fa parlare di se, la nuova birra del locale, le cameriere tatuate, il dehors, il mio vicino di banco Icopix e la tavolata tutta =)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9214 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
SILVIO DURANTE / LaPresse ARCHIVIO STORICO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9215 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Gare di motonautica sul Po
Silvio Durante / LAPRESSE Archivio Storico TORINO 18-06 1950 Nella foto. Gare di Motonautica sul PO davanti ai Murazzi pieni di appassionati spettatori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9216 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Fiume Po
Silvio Durante / LAPRESSE Archivio Storico TORINO 10-07-1950 Fiume Po Nella foto: Ecco com'era il fiume PO all'altezza di Piazza Vittorio Veneto. PULITO-BALNEABILE-PESCOSO e sopratutto un luogo dove poter prendere tranquillamente del sole ![]() ![]() Last edited by turtu63; March 31st, 2013 at 01:42 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9217 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Piazza Statuto
![]() Piazza Statuto fu aperta nel 1864 ed era estrema periferia, spalancata sulle montagne. Nella foto (al centro appare via Garibaldi) la piazza non è ancora pavimentata e sono stati appena posti i fanali a gas. Vasta e vuota fino al 1879 quando è stato innalzato il melodrammatico monumento al Frejus. Formato da rocce di granito estratte dal traforo, attorno al monumento sono cresciuti, negli anni seguenti, il laghetto ed il giardino, i binari dei molti tram ed un traffico infinito. Foto di Henri Le Lieure |
![]() |
![]() |
![]() |
#9218 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Sono state pubblicate, di recente, diverse foto del Gran Premio del Valentino; non ricordando bene perchè, dal 1956 in poi, sia stato soppresso (allora ero bambino), sono andato a spulciare nell'archivio storico de "La Stampa"; scoprendo che l'edizione del 1956, già programmata per il 20 maggio, fu improvvisamente annullata 4 - 5 giorni prima, per motivi non molto chiari, cioè, in definitiva, Torino venne come sempre "snobbata" dalle grandi case automobilistiche. Un po' la storia ripetutasi 46 anni dopo, nel 2002, con l'improvviso annullamento del Salone dell'Auto. Ecco il ritaglio dell'articolo di "Stampa Sera" del 15/5/1956
![]() Uploaded with ImageShack.us e, come appunto successo più recentemente col Salone dell'Auto, nessuno dall'anno successivo pensò più allo svolgimento della corsa. E' vero anche che, proprio l'anno successivo (1957), la "Mille Miglia", la più importante corsa automobilistica su strada, fu protagonista di un terribile incidente, quando, in un rettilineo presso Mantova, l'auto dello spagnolo De Portago sbandò improvvisamente, investendo e uccidendo diversi spettatori sul ciglio della strada; col che anche la storica corsa venne soppressa. Da allora, in Italia non si sono più svolte gare automobilistiche su strada, meno che mai in circuiti cittadini; anche il recente tentativo del sindaco Alemanno di portare un gran premio per le strade di Roma non ha avuto seguito. Last edited by Censin; March 31st, 2013 at 07:41 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9219 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
A questo proposito ricordo che, in quarta elementare alla "Silvio Pellico" nel 1958, vennero organizzati corsi di nuoto per noi scolari, con due lezioni settimanali; ogni volta, venivamo portati in autopullman di noleggio alla scuola elementare "Duca degli Abruzzi" di via Montevideo, l'unica allora attrezzata con piscina. Last edited by Censin; March 31st, 2013 at 09:28 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9220 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Tra la "Torino non nata" andrebbe ricordata anche la seconda pista dell'aeroporto di Caselle: altra opera pensata nel clima megalomaniaco degli anni 60, quando c'era chi pensava di trasformare l'aeroporto cittadino in un grande scalo internazionale o, addirittura, intercontinentale, favoleggiando di voli verso gli USA; a chi faceva presente la presenza, a meno di 100 km in linea d'aria, della Malpensa, qualcuno pensava addirittura di "integrarlo" in quello scalo, costruendo una ferrovia ad alta velocità "ad hoc" tra i due aeroporti! Anche in questo caso, ci pensarono la crisi petrolifera del 1973 e il "ribaltone" di giunta del 1975 a riportare tutti, è proprio il caso di dirlo, coi piedi per terra! La questione si trascinò sempre più stancamente per tutti gli anni 70, alla fine del decennio venne definitivamente chiusa; da allora, non se ne è più parlato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|