![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8201 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Questa è del 1930 ( ma le pecore non ci sono ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8202 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8203 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
No, tu mi batti di molto in fatto di dettagli, tranquillo. Non si vede, secondo me, perché la dicitura della foto lo dice chiaramente: panorama verso NORD-EST, dal campanile della chiesa di Santa Rita. Da quel campanile, infatti, sarebbe stato assai facile girarsi un po' a destra e riprendere quell'incrocio, che a quel punto si doveva considerare verso SUD-EST. Quindi, quello ripreso potrebbe essere il panorama della piazza d'Armi (però il secondo grosso prato sullo sfondo, il primo é ancora sulla via Barletta, a ridosso dell'ospedale militare), verso la fine, per intenderci verso corso Monte Lungo. Poi, magari, dico una castroneria... Parlado di quello che invece pubblichi tu, hai messo una foto aerea del '20 dell'ospedale militare: meravigliosa, ovviamente, ma ne hai con riprese un po' più a sinistra (per far si che si capisca meglio l'incrocio di cui parliamo) o verso destra, per la zona dove sorgerà di lì a breve lo stadio di corso Marsiglia? Domanda "beota", ovviamente: se le avessi avute credo le avresti pubblicate... Ma se le avesse qualc'un altro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8204 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Ah, un'altra cosa: tornando al discorso che il campo Juventus di corso Sebastopoli non si vede, credo che anche se l'inquadratura fosse stata più verso destra non i sarebbe visto, perché la foto é del 1930, come detto da Faserem, quindi, dopo 8 anni di inutilizzo, in quel periodo, avranno usato la legna della tribuna e delle gradinate per cuocerci la polenta... Difficile pensare che, dopo ottobre del '22, a inaugurazione avvenuta di corso Marsiglia, questo campo sarebbe rimasto in piedi: ricordiamoci che era di proprietà della Juventus, per cui le tasse le doveva pagare, quindi meglio disfarsene alla svelta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8205 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Non avevo letto la didascalia, scusatemi. In realtà è sbagliata (non è raro, cosa aspettano ad assumerci?): la foto è scattata dal tetto della casa all'angolo di corso Agnelli con corso Sebastopoli, ne sono abbastanza convinto. Il cantiere sulla destra è quello dello Stadio Olimpico, il che ci permette di datare la foto al 1932. Si vede anche l'anello tramviario del 9, che ha resistito fino agli anni Novanta.
Nascono quindi alcune domande su cosa ci fosse nella zona a sud-est di piazza d'Armi, visto che sembra esserci un grosso rettangolo recintato. Direi non il campo della Juve, vista la distribuzione degli alberi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8206 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() Di Lucento ricordo di aver trovato, in vendita su eBay, una spettacolare fotografia (già a colori) del capolinea del tram 13 (quello vecchio, prima del 1966) davanti alla chiesa lungo via Pianezza. Se la trovo lo posterò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8207 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
L'ombra proiettata sull'incrocio non è quella di una chiesa tantomeno di un campanile. Il doppio filare di platani caratteristico del confine di piazza d'armi è ancora presente oggi. Si vedono bene la Morelli-DiPopolo e la Montegrappa sullo sfondo. Se la didascalia fosse corretta al posto della piazza è del cantiere ci dovrebbe essere l'ospedale militare e parallelo o quasi all'ombra corso orbassano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8208 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8209 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
corso Inghilterra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8210 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Se non ricordo male Censin cercava foto del battello Torino;eccolo durante l'esposizione del 1911
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8211 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
In quest' altra foto ( http://www.fondazionetorinomusei.it/...php?img=085B13 ) si nota come gli edifici sulla sinistra siano gli stessi, e con la stessa prospettiva della precedente. In particolar modo il basso capannone che ha, nella parte frontale, la "mezzaluna" in alto e i tre finestroni ( questo: http://binged.it/Whqiwo ). Come giustamente detto da FaseRem, anche la data è sbagliata: "Nel giugno 1932 il Podestà Conte Dr. Paolo Thaon di Revel deliberava l' affidamento delle opere occorrenti mediante appalto concorso nazionale tra numerose ed importanti Ditte sulla base di un progetto di massima allestito dal Servizio Tecnico dei Lavori Pubblici della città, ed il 21 di settembre venivano iniziati i lavori dalle tre Ditte prescelte..." [ http://www.museotorino.it/resources/...155/#/5/zoomed ] Per quanto riguarda che cosa occupasse la parte sud-est di piazza d' armi, nelle ormai celebri foto aeree del '36, sembra che in quell' area vi sia una sorta di galoppatoio.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8212 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8213 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
qualche anno dopo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8214 | |
Registered User
Join Date: Jan 2013
Posts: 49
Likes (Received): 15
|
Quote:
Aspetto la foto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8215 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8216 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Sarà stato il tetto di corso Agnelli 4, la casa era già esistente e la prospettiva cambia di poco.
Ora che ci penso l'ipotesi del galoppatoio è molto plausibile, in fondo è presente ancora oggi nella parte centrale del parco. Inoltre lì vicino c'erano la caserma di cavalleria Morelli di Popolo e il centro veterinario dell'esercito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8217 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
se non è sparito credo che sia perlomeno modificato:il campo del Cenisia,tra corso Ferrucci e corso Vittorio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8218 |
detto: il Panda
Join Date: Mar 2009
Location: Augusta Taurinorum
Posts: 1,137
Likes (Received): 165
|
![]() ci ho giocato io qualche anno fa ![]() è ancora in piedi e gli hanno dato una sistemata. nella parte che si vede in basso hanno ricavato campetti da calcetto e basket. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8219 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
esiste esiste
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8220 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; January 25th, 2013 at 09:25 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|