![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8161 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
[QUOTE=Censin;99355868
Se posso dirlo, per i residenti in zona i due Saloni erano....più dolori che gioie! Oltre agli spazi espositivi di ToEsposizioni, infatti, occupavano anche buona parte dei viali del Valentino, che quindi venivano chiusi o comunque occupati e inagibili per passeggiate, giochi, I Saloni, specie quello dell'Auto per il suo richiamo internazionale, significavano per i residenti in zona aumento del traffico, ingorghi, difficoltà per i parcheggi, ecc.. Sinceramente, quando si trasferirono al Lingotto negli anni 80, tirammo un sospiro di sollievo! E' comunque un rammarico vederli emigrati verso altri lidi.[/QUOTE] Per noi abitanti di zona lingotto/LMillefonti/pbengasi/p Carducci i due Saloni erano....più dolori che gioie! Oltre agli spazi espositivi del Lingotto, infatti, occupavano indirettamente anche buona parte delle vie delle zone ricordate che quindi venivano intasati o comunque occupati e inagibili per abitanti, passeggiate, giochi, I Saloni, specie quello dell'Auto per il suo richiamo internazionale, significavano per i residenti in zona aumento del traffico, ingorghi, difficoltà per i parcheggi, ecc.. Sinceramente, quando si trasferirono altrove negli anni 80, tirammo un sospiro di sollievo! E' comunque un rammarico vederli emigrati verso altri lidi ma tanto produttori italiani di auto veicoli industriali ecc non esistono piu' in pratica.... BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8162 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8163 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
Come ho da poco avuto modo di scriverti privatamente, anche io, da altre fonti, ho trovato una notizia analoga: ![]() Di fatto, a questo punto, l'ubicazione é in quell'incrocio detto da te, da lì non si scappa. Resta un po' da capire l'orientamento del campo, che però, vedendo la seconda cartolina (quella che inquadra in 2 fotografie diverse la gradinata opposta la tribuna), sembra di capire, essendoci le colline sullo sfondo, che fosse sistemato un po' come tutti i campi sportivi, cioé con tribuna sul lato ovest e gradinata opposta sul lato est. Sul punto preciso di questo incrocio, per ora resta un piccolo mistero, anche se ormai il luogo, con uno scarto a questo punto di non più di 50 metri, l'abbiamo trovato! Siamo dei grandi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8164 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
Beh, se questo campo era lì, in pratica sorgeva dove poi erano sorti molto tempo dopo i campi di allenamento della Juve, i "Combi", "Marchi" e "Calligaris". Più o meno, la zona era quella... Poi, nella stessa zona, ma un'isolato più a nord, c'era lo stadio del Torino di Stradale Stupinigi, e, come abbiamo appurato prima, un isolato più a ovest lo stadio della Juventus di corso Orbassano. Alla fine, più che definire Torino la città degli stadi, é più corretto definire Santa Rita, il quartiere degli stadi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8165 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() Ottima osservazione... Ed è anche per questo che mi piace che ci sia uno stadio ancora oggi da quelle parti... Per quanto oggi tendano ad essere sempre più complicati da gestire gli stadi in piena città, e' bello che questa "vocazione" del quartiere si sia mantenuta fino ad ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8166 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8167 | |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Quote:
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8168 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Andò così: Accadde che, alla fine degli anni 50, lo spazio espositivo di Torino Esposizioni era diventato decisamente insufficiente, specie per il Salone dell'Auto, viste le dimensioni degli "articoli" esposti; si studiò pertanto un ampliamento. L'unica zona libera nelle vicinanze era quella dell'ex Galoppatoio, lasciata libera dopo il trasferimento dell'attività ippica a Vinovo; ma una costruzione fuori terra sarebbe stata troppo "impattante" visivamente, disturbando la delicata prospettiva del parco del Valentino. Si optò quindi per una costruzione sotterranea, secondo un modello già sperimentato all'estero (Francia, ad esempio); i lavori iniziarono nella primavera del 1959, e si conclusero a ottobre dello stesso anno, in tempo per la prima edizione autunnale del Salone dell'Auto (che fino ad allora si era sempre tenuto in primavera). Poichè Torino Esposizioni si componeva fino ad allora di quattro padiglioni, il nuovo venne denominato quinto padiglione; venne anche realizzato un tunnel di collegamento tra ToEsposizioni e il nuovo salone sotterraneo, con tanto di tapis-roulant. Una quindicina di anni fa, cessata ormai pressochè completamente l'attività espositiva di Torino Esposizioni, è stato convertito a parcheggio sotterraneo; ospita peraltro ogni fine anno Natale in Giostra, come già in precedenza.
Va anche detto che originariamente era prevista solo una copertura erbosa in superficie; venne invece poi realizzato lo spazio attrezzato con i giochi per i bambini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8169 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
E parlando del salone sotterraneo, viene bene anche accennare ad un'altra importante manifestazione di ToEsposizioni: il Salone delle Vacanze, purtroppo emigrato anch'esso in quel di Rho - Fiera e diventato Borsa Italiana del Turismo. Negli anni 50 si svolgeva in primavera, nel prato attorno alla Rotonda di ToEsposizioni (dove c'è la colonna ionica) una mostra di articoli di campeggio e caravanning, mostra che negli anni 60 venne ospitata proprio nel salone sotterraneo. All'inizio degli anni 70, la mostra dette origine al Salone delle Vacanze e Tempo Libero, dedicato in genere al settore turistico; emigrato poi, come si è detto, verso altri lidi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8170 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
E' interessante notare nella foto postata da turtu63 che è ancora presente parte del giardino interno di ToEsposizioni coperto poi dalla grande copertura di Nervi nel 1950.
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8171 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8172 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8174 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
via filadelfia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8175 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8176 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Il tracciato del tunnel sotterraneo era all'incirca quello indicato in questa cartina ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; January 22nd, 2013 at 09:23 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8177 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Parlando delle belle cose scomparse di Torino, non si può non ricordare la fontana luminosa del Valentino, all'angolo tra corso Massimo e corso Vittorio; cioè, la fontana c'è ancora, ma il suo attuale getto asfittico e soprattutto la mancanza dell'illuminazione notturna, con la musica, non rendono più l'idea di cos'era un tempo.
La fontana era stata inaugurata nella primavera del 1955, per il Salone dell'Auto, destando subito grande interesse tra tutta la cittadinanza, come vediamo da questi due articoli de La Stampa ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us quello che veniva offerto era un vero e proprio spettacolino serale, che iniziava verso le nove e durava circa tre quarti d'ora: al suono della musica, i getti si alzavano e si abbassavano ritmicamente, con le luci che cambiavano di colore e intensità; uno spettacolo come detto frequentatissimo, anche perchè del tutto gratuito; dinanzi alla fontana, oltre il prato sulla collinetta all'angolo tra i corsi, era pure stato realizzato una sorta di anfiteatro con gradinate, tuttora esistente e visibile. Per una decina di anni, allietò le serate estive dei torinesi. L'ultima volta che assistetti allo spettacolo della fontana fu nell'estate del 1965; dall'estate successiva, mi pare che già venne sospeso, rimanendo solo il getto della fontana; congiurò contro forse anche l'istituzione, nel 1966, dell'ora legale, che di fatto spostò in avanti di un'ora la possibilità di iniziare lo spettacolo, che ovviamente andava fatto col buio completo. E la fontana da allora è andata sempre più in decadenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8178 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Torino, Parco del Valentino - anno 1950
Moto B.S.A. 500 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8179 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8180 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Se i miei ricordi non mi ingannano, per un certo periodo, dal Padiglione V si partiva per le vacanze alle colonie FIAT di Igea marina, Marina di Massa e Castiglione della Presolana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|