![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8121 | |
Registered User
Join Date: Jun 2008
Posts: 279
Likes (Received): 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8122 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Si, il tratto tra piazza IV marzo e via della Basilica. Nell'archivio della Fondazione Musei Torino ci sono alcune foto della via, in particolare dell'albergo della Fucina (il cui nome non fa pensare al turismo che conosciamo oggi), all'angolo con via della Basilica, sul retro dell'isolato del nuovo albergo Santo Stefano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8123 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
Tutte bellissime, grazie di cuore. Certo che questa Paravia faceva delle cartine stupende, meglio del nostro tuttocittà odierno. Oltretutto, queste che mi hai postato tu mi sono molto utili, perchè fanno vedere, in una di queste, uno spazio senza condomini tra via Vernazza, Cadorna, Corso Sebastopoli e IV Novembre, che mi fa pensare possa essere il luogo che cerco da molto tempo, cioé dove sorgeva lo stadio della Juventus antecedente il "corso Marsiglia". Potrebbe, visto che é sufficientemente vicino al "Mussolini", come ho appurato da più parti, ed é praticamente l'unica area non edificata di corso Sebastopoli in quella zona, a parte piazza d'Armi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8124 | |
Registered User
Join Date: Jan 2013
Location: Torino
Posts: 4
Likes (Received): 0
|
Quote:
Il campo precedente era lo "stadium" dove sorge adesso il Politecnico. Esisteva forse un campo intermedio tra questi due ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8125 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8126 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Ma chissà quale origine ha quel nome. Una fucina nel cuore della Torino quadrata? Fucine e martinetti non si trovavano certo nel cuore della città. E' vero che il primo arsenale, voluto da Emanuele Filiberto si trovava nei pressi di piazza Castello (il Duca voleva tenere sott'occhio la fabbrica dei suoi cannoni), ma una fucina non è un arsenale.... misteri della toponomastica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8127 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Interessante la ciminiera tutta a sinistra nella foto; farebbe pensare a qualche fabbrica esistente proprio lì; oppure è semplicemente una centrale di forza motrice con macchine a vapore, a stantuffo o turbine, a servizio dell'Esposizione, in un'epoca in cui le reti di energia elettrica erano ancora in embrione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8128 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
[QUOTE=chica2;99245553]
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; January 17th, 2013 at 09:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8129 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Due notizie al volo:
chi è interessato a come fosse lo Stadium all'epoca può guardare questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=scxLSP1cSBE dal minuto 3:50 Il palazzo del giornale costruito per le esposizioni universali ospitò i primi saloni dell'automobile torinesi fino alla Grande guerra. In seguito fu riadattato, ma giudicato insufficiente fu poi abbattuto. Il cosiddetto palazzo della Moda che in rete si vede frontalmente nella solita cartolina, fu ampliato da Ettore Sottsass nel 1936/38, vincitore del bando: fu costruita La rotonda e tre padiglioni collegati tra loro da un giardino interno con piscina. Di questo intervento resta solo l'attuale ingresso del Dipartimento di ingegneria dei sistemi edilizi. Nel dopoguerra Nervi riprese l'ampliamento, usò il giardino, un padiglione e parte dell'attuale teatro Nuovo per costruire la zona centrale con la tipica volta. Sto cercando di ridisegnare delle mappe sovrapponibili per capirci di più. Vi terrò aggiornati.
__________________
Terque e quaterque a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8130 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8131 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
questa la situazione nel 1936
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8132 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
![]() ![]() Prima di giocare quì la Juve ha "ballonzolato" tra il Velodromo Umberto 1° e i campi della vecchia piazza d'Armi, di fronte proprio allo Stadium. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8133 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
Piazza Martini prima dell' abbattimento della Casa Benefica. (fine anni '60)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8134 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Quote:
Temo che il '46 sia già troppo avanti come periodo, per poter trovare traccia di un'impianto dismesso dalla Juve già 25 anni prima, per giunta, mi risulta, tutto in legno. Credo che le basse costruzioni sullo sfondo siano o l'inizio della costruzione del palazzo (ma non credo, non si vedono gru), oppure qualcosa che esisteva prima che venisse edificato il palazzo (e se effettivamente lì sorgeva l'impianto della Juve, allora era un fabbricato sorto dopo la sua dismissione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8135 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
Qualcuno ha idea di che villa si tratti? Forse alla Crocetta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8136 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Bella la foto di Piazza Benefica.
si parlava di Torino Esposizioni ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8137 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
![]() Certo queste architetture così "moderne" per l'epoca dovevano essere proprio futuristiche rispetto ai padiglioni liberty delle precedenti esposizioni... pensare che adesso sono così ingombranti e trascurate... molti le vorrebbero vedere rase al suolo (io per primo) ma nessuno osa dirlo per il tabù che sono state disegnate da Nervi. A proposito di Valentino: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8138 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8139 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Anno 1977-
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8140 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|