![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7561 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7562 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Bravo Raido
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7563 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Seguendo la scia di turtu...a proposito di panorami dall'alto: dovremmo essere nel 1943, ma non ci giurerei.
Immagine scattata da un aereo alleato. ![]() Foro Boario, Mattatoio Civico, Nebiolo, Westinghouse, Chiantelassa, Caserme Sani e Pugnani e birreria Boringhieri. Ieri. Prossima fermata Grattacielo San Paolo ![]() PS: mi complimento anch'io con Raido per l'onestà e soprattutto civiltà. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7564 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Borgata Ceronda sparita,un pò di storia(Lucento)
via Balangero 336 uno stabilimento cinematografico nella Torino del cinema muto http://www.comune.torino.it/circ5/cd...Balangero1.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#7565 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
![]() Il mio intento era proprio quello, contattare o il parroco o il ristoratore, grazie molte ti tengo informato sugli sviluppi. Buone feste a tutti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7566 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7567 | |
Totalmente incompetente
Join Date: Dec 2012
Location: Torino
Posts: 7
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Io ho abitato dalla mia nascita (1952) per quasi 15 anni in quella zona. Più precisamente ero uno dei teppistelli delle "Case Bulgare" e la zona è stata oggetto delle mie scorribande giovanili. Mi ricordo che alla fine degli anni '50 inizio '60, su quell'area c'era una segheria, che noi si chiamava "casetta rossa" e dove si andavano a raccattare pezzi di legno per giocarci. Non ricordo quando, comunque credo all'inizio degli anni '60 la segheria venne distrutta da un incendio e l'area divenne uno spiazzo dove spesso sostavano giostrai. Potrebbe essere che, dopo la caduta del fascismo, l'edificio sia stato adibito a segheria. Spero di essere stato utile. Sono abbastanza pratico di quella zona e ho dei ricordi ancora, abbastanza vividi. Se avete delle domande, approfittatene che, sapete, l'età... i ricordi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7568 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
http://www.repubblica.it/speciale/20...ford/opera.jpg [url] http://images3.wikia.nocookie.net/__..._Alan_Ford.jpg http://2.bp.blogspot.com/_btNriVFv3j.../cariatide.jpg Investigagation agency oF Turin BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; December 21st, 2012 at 03:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7569 | |
Totalmente incompetente
Join Date: Dec 2012
Location: Torino
Posts: 7
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7570 | |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Quote:
![]()
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7571 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Allora sei tu - Pautasso - il Numero 1? avanti: chi è Bob Rock? e il Conte? e Alan Ford? e il cane (come si chiamava)? e l'intrepido (e un po' fascistoide-che-non-mi-ricordo-come-si-chiamava-neanche-lui)?????
![]()
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#7572 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Il gruppo TNT, da sinistra: Il Numero Uno, La Cariatide, Geremia, Bob Rock, Il Conte Oliver, Cirano, Alan Ford e Grunf
![]() una sola parola: MITICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#7573 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Il conte http://images4.wikia.nocookie.net/__...Alan_Ford).jpg ..direi turtu...visto le cassaforti fotografiche aperte ....ma qualche altro conte c'e'..
Io visto che patisco il freddo direi anche Geremia Dintorni spariti Gassino : ![]() Cirie' ![]() Cirie' bis ![]() Pianezza ![]() Ma anche grunf...http://www.reocities.com/CapeCanaver...ord/img/gr.jpg il tempo passa per tutti .....http://media.comicvine.com/uploads/0...ford_super.jpg BB Maaaaa.... turtu lo vedrei bene anche cosi' ![]() e per chi non lo sapesse interpretare faccio un +o- copioncolla La sede del Gruppo T.N.T. è un fatiscente negozio di fiori sito nella Sesta Strada di New York, ma è una New York molto simile alla Milano dove Max Bunker vive e lavora. Alan Ford è principalmente un fumetto di satira e per questo, dopo un inizio che parodizza dichiaratamente i film di spionaggio alla James Bond, la serie si sposta sempre più verso ambientazioni urbane, minimaliste, in cui la trama è un pretesto per mostrarci la vita di questi "agenti" in lotta con problemi di sopravvivenza quotidiana in una città moralmente degradata. La satira di Magnus & Bunker riesce nella difficile impresa di farsi apprezzare a destra come a sinistra, perché non risparmia nessuno. La borghesia e i capitalisti sono ferocemente fustigati, è vero, ma il popolo, i lavoratori, i proletari, sono tutt'altro che idealizzati, mostrando difetti altrettanto marcati e, soprattutto, una moralità altrettanto bassa. A questa regola non sfuggono nemmeno i nostri eroi, dimostrando che in una società-giungla, se si vuol sopravvivere, non c'è posto per idealità utopistiche. Rispetto al passato (anche "Kriminal" e "Satanik" avevano una morale negativa) c'è la novità di una massiccia componente ironica che permette di accettare il messaggio, per quanto pessimistico, offrendo al lettore un'occasione per riflettere su di sé e sul mondo che lo circonda con occhio critico e disincantato. ......Superciuk è uno spazzino che si trasforma in un Robin Hood alla rovescia, che ruba ai poveri per dare ai ricchi. Possiede super poteri che gli derivano dal vino (che beve in quantità spropositate), vale a dire super-forza e una fiatata puzzolente capace di tramortire chiunque e di fondere perfino i metalli. Paladino dei capitalisti contro i soprusi del proletariato (i quartieri poveri sono generalmernte sporchi...), Superciuk è guidato nella sua folle crociata da un ideale, quello di un mondo lindo e pulito, popolato da gente che non sporca. E' volutamente paradossale che nell'universo alanfordiano, dove i "buoni" sono mossi unicamente da bassi istinti di sopravvivenza, sia un "cattivo" a permettersi di essere idealista, ad agire non per sé ma per un fine superiore. Non prendete la vita troppo sul serio: comunque vada non ne uscirete vivi.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; December 21st, 2012 at 07:17 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7574 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7575 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7576 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7577 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Delle tante industrie esistenti un tempo in borgo San Salvario, l'unica rimasta in loco è la Microtecnica (ora per la verità assorbita da una multinazionale aerospaziale), nella sede primitiva di piazza Graf (via Madama Cristina) 147.
Pochi sanno però che l'edificio, occupante ben due isolati con un fabbricato che scavalca via Canova, ha una storia ben più antica della Microtecnica; nacque infatti (tra le prime costruzioni in cemento armato "sistema Hennebique") agli inizi del 900, come stabilimento automobilistico, per le carrozzerie Rotschild, all'epoca un nome prestigioso nel settore; lo vediamo nella foto sotto allo stato d'origine ![]() Uploaded with ImageShack.us Entrata in crisi nel 1905, come altre industrie del settore automobilistico (una "crisi di crescita" del settore), la Rotschild venne rilevata dalla rampante Fiat, che ne fece il suo reparto "carrozzerie" profittando della vicinanza allo stabilimento di corso Dante, come da pubblicità ![]() Uploaded with ImageShack.us Quando nel 1927 venne costruito il grande complesso del Lingotto, comprendente ovviamente anche il reparto carrozzerie, per la Fiat lo stabilimento divenne superfluo; lo cedette allora, nel 1929, alla neonata Microtecnica, fondata allora inizialmente per la produzione di proiettori e macchine di ripresa per la crescente industria cinematografica, che lo ristrutturò dandogli l'attuale aspetto "squadrato" e facendone il proprio insediamento produttivo. In seguito, l'esperienza acquisita con gli apparecchi cinematografici nella meccanica di precisione portò l'azienda ad estendere la sua attività nei campi navale e poi aereo; nel dopoguerra arrivò il "matrimonio" con l'elettronica e l'aerospaziale, mentre venne abbandonata gradatamente la produzione di apparecchi cinematografici; nel 1983 l'acquisizione da parte di una multinazionale aerospaziale, passando recentemente ad un'altra multinazionale del settore. Nelle foto seguenti, come si presenta oggi il fabbricato ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; December 22nd, 2012 at 06:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7578 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
A proposito di piazza Arturo Graf: la piazza nacque all'inizio degli anni 20, con lo spostamento all'esterno della cinta daziaria e conseguente soppressione delle "barriere" già esistenti. Per quanto riguarda la Barriera di Nizza, per l'area attorno ai due edifici, per la piazza che sarebbe sorta dal loro abbattimento era già decisa l'intitolazione a Giosuè Carducci; per la parte retrostante dell'area, quella verso via Madama Cristina, ricorrendo il centenario della morte di Napoleone, ci fu chi propose di dedicarla al grande Corso, ma immediatamente si levarono voci contrarie: era improponibile dedicare la piazza a chi aveva occupato il Piemonte e l'Italia tutta, trattandola come terra di conquista, portando lutti e rovine; alla fine, si decise per la dedica all'oscuro commediografo Arturo Graf.
Dopo più di cent'anni, era ancora vivo in molti il ricordo della dura occupazione napoleonica, che non era purtroppo stata priva di atti crudeli e di atrocità (pur se diverse cose positive aveva portato, anche in campo economico); direi che solo, un ventennio dopo, una ancor più dura occupazione nazista, con le sue atrocità, potè far passare in secondo piano quei lontani oscuri anni a cavallo tra 700 e 800. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7579 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7580 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
a destra il ciambellone di Piazza Baldissera,a sinistra via Livorno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|