![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7421 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/626...1325345648e4c6 |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7422 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
un'altro spicchio di torino sparita,le case a fianco delle porta palatina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7423 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
TRITOLOooooooooooooooooooo in parti uguali a tutti e due
![]()
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#7424 |
Registered User
Join Date: Oct 2012
Posts: 8
Likes (Received): 0
|
Salve a tutti!
Sto svolgendo un lavoro di tesi magistrale nell'area di Santa Rita, in merito agli edifici di residenza per ceti medi dagli anni 50 agli anni 70. Necessiterei ora di intervistare qualche soggetto, qualche abitante di quelle case in quel periodo..avete qualche genitore/nonno che sarebbe disposto? Mi fareste un favore enorme, davvero! le mie 2 aree di interesse sono sotto santa rita (corso orbassano all'incorcio con corso sebaspotoli) e via Buenos Aires. Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7425 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Le strutture delle vecchie fabbriche ancora presenti nel sottosuolo dell’area Vitali, visibili durante gli scavi per la realizzazione del tunnel. Fotografia di Paolo Amati, archivio Comitato Parco Dora, febbraio 2010.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7426 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Avete presente la cosìdetta casa di Macario di corso Lecce?Fu costruita nel 1933 e in realtà trattasi di Villa Arduino,non so se ve ne siete accorti ma documenta l'involuzione in senso decorativo dello stile liberty
http://www.museotorino.it/resources/...51/#510/zoomed |
![]() |
![]() |
![]() |
#7427 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
Piccolo aneddoto: io ho un collega che, casualmente, ha lo stesso cognome dell'ex ingegnere capo del comune di Torino, recentemente andato in pensione dopo alcuni sec... ehm anni di servizio. Orbene, il mio collega si è arreso alle voci che lo danno, a seconda dei casi, come nipote, cugino di secondo grado etc.etc. del noto omonimo, nonostante non si conoscano nè siano neanche lontanamente parenti. E' una battaglia disperata e persa in partenza. A proposito, io ho sentito definire "Riobasca" la torre dove abito da persone insospettabili, chissà se un giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7428 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7429 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ho una richiesta da fare: qualcuno ha per caso da postare foto del Carcere Militare di via Ormea 123 - 125, demolito nel 1961?
Pur abitando quasi dirimpetto, non possiedo alcuna foto di quel complesso, che sorgeva dove ora si trova il Complesso Sportivo e piscina "Ferruccio Parri". Allora ero bambino; ricordo che si trattava di una struttura imponente, nata come convento, diventata successivamente carcere e riformatorio femminile, a inizio 900 convertito in carcere militare; con un grande muro di cinta e, dalla parte di corso Massimo d'Azeglio, un ingresso con una sorta di "ponte levatoio". Negli anni 50, il carcere era salito agli onori della cronaca per ospitare molti "renitenti alla leva": giovani che per motivi vari (obiezione di coscienza, rifiuto delle armi, ecc.) rifiutavano la "naja". Grazie in anticipo per la collaborazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7430 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
"Ci gode di poter annunziare che ieri venne operata fra noi, con singolare facilità e presenti varie intelligenti persone, una delle più curiose meraviglie dell’ottico-chimica dei nostri giorni, vogliamo dire che fu immortalata con Daguerrotipo una fra le bellissime prospettive di questa capitale".
![]() 8 ottobre 1839: la prima foto scattata a Torino. Secondo esperimento compiuto in Italia fra le quattro e le cinque pomeridiane dai signori Jest padre e figlio, meccanici della Regia Università. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7431 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Interessanti, nelle foto lungo la Dora, i gasometri (di cui uno è stato conservato, vicino al nuovo campus universitario "Luigi Einaudi"), ricordo dell'epoca in cui nelle case non arrivava il metano ma il "gas di città", ottenuto dalla distillazione del carbone.
Altri due gasometri sorgevano a Sud, in zona Lingotto, di fianco alla ferrovia, appena passato il cavalcavia di via Passo Buole; scomparsi da diversi decenni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7432 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://www.archiviolastampa.it/compo...0002_14427465/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7433 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
A proposito dei giardini Cavour (già battezzati "aiuola Balbo" nel Ventennio); a metà anni 50 (1955 - 1956), la fontana centrale era stata usata come....piscina! Ricordo, allora bambino, di averla vista in piena estate affollata di bagnanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7434 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7435 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/d3d...f6876d5f5c6220 http://www.museotorino.it/view/s/e7f...ff6cad2067cbfe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7436 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7437 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Aiuola Balbo 1930
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7438 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
![]() L'Ergastolo, questa foto l'aveva messa Makyo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7439 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Escursus sulle case di correzione di Torino dal 1786 ad oggi
http://www.cgmtorino.it/escursustorico.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7440 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
SNOS
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|