![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7401 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Rivedendo quest'immagine, scattata all'indomani del crollo della guglia della Mole del 23 maggio 1953, si ha ben chiara l'idea dello sconvolgimento che subì il quartiere di cavalleria di Sant'Antonio a partire dalla fine degli anni '50.
Inutile aggiungere ogni commento sulla scelta di abbattere le due caserme (di cui una relativamente intatta) per fare spazio a Palazzo Nuovo che ben presto entrò nella top ten degli scempi architettonici subalpini giocandosela con il grattacielo di piazza Solferino e anni dopo con il palazzo dei Lavori pubblici di Piazza San Giovanni. ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7402 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
E' una cosa che ho scoperto da poco anche io e che mi ha sorpreso: avevo idea che l'isolato a sud di via Verdi fosse stato pesantemente danneggiato dai bombardamenti. Dalle immagini non sembra. E dire che quella caserma si sarebbe prestata bene a ospitare aule e dipartimenti universitari.
Quanto meno Palazzo Nuovo ha sostituito (malamente) un vuoto che era venuto a crearsi a causa della guerra, ma l'ex-piazzale Aldo Moro è stato veramente uno scempio urbanistico gratuito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7403 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7404 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Il grattacielo di p.za Solferino sostituì un palazzo abbattuto dalle bombe durante la guerra. Si poteva ricostruire tale e quale? Forse. Ne valeva la pena? Per quanto concerne il Palazzaccio... è come sparare sulla Croce rossa. Palazzo Nuovo può piacere o meno, ma si è inserito in un contesto architettonico diverso da quello di piazza S. Giovanni. Ammetto che le due caserme viste dall'alto, come nella foto, potessero avere un loro charme, ma a livello strada come si presentavano? Personalmente P.N. a me piace, ha quasi un sentore di Beaubourg, e comunque è un luogo, volente o o nolente, legato ad un pezzo di storia di questa Città. Certo che oggi una bella mano di bianco non gli farebbe male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7405 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7406 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Ma infatti Palazzo Nuovo è stato un azzardo architettonico venuto così così e invecchiato male, ma come progetto aveva un suo perché e doveva assolvere una funzione importante. Quello che non capisco è che abbiano abbattuto la caserma a sud di via Verdi per lasciare uno spiazzo senz'anima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7407 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Quote:
Il grattacielo di piazza Solferino è il classico esempio di speculazione edilizia. Costruito approfittando della "deroga al piano edilizio" fu edificato in fretta e furia (anzi a tempi da record) all'indomani dell'inizio degli accertamenti giudiziali su eventuali irregolarità nel 1950. Di fianco a quella che era la Spina fu fortunosamente recuperata la casa Maggia (che ospitava l'hotel Fiorina). Per quanto concerne il mio giudizio estetico il grattacielo lo trovo archittettonicamente fuori posto sia per le sue proporzioni, sia per l'interrompere del profilo di via Micca e Santa Teresa. Per non parlare della vista da piazza Solferino e corso Re Umberto. Sul fatto della convenienza di recuperare o no un edificio possiamo discuterne per ore. Il palazzo delle Assicurazioni Generali (giusto per rimanere in zona) sostituì a sua volta un altro edificio (che non era sinistrato dalle bombe), ma sul suo impatto estetico e architettonico non credo che oggi ci siano controversie. Ricostruire va sempre bene, ma con certi criteri se non del buon gusto almeno del buon senso. Per l'area di Sant'Antonio, turtu aveva pubblicato una bella immagine a pag.350 che ti dà una chiara prospettiva alla street view. Sicuramente P.N. è legato indissolubilmente all'anima della città e alle mille storie di quanti ci sono passati e ci hanno studiato (personalmente ho fatto la comparsa in un film RAI ![]() Per come viene conservata e trattata la struttura non aiuta ad apprezzarla. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7408 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
EDIT
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; December 13th, 2012 at 03:45 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7409 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
presente. Mi ricordo una frase del mio prof di Economia Politica, "palazzo nuovo, nato vecchio..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7410 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
@bube: io credo si riferisse alle auto parcheggiate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7411 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7412 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Scusate ma qualche problema di connessione durante le aggiunte mi ha cstretto a ripetere il post AGGIORNATO cancellato precedente piu' corto
Quote:
Detto questo da buon antenato avrei preferito anche io quello che c'era prima ,ma i miei motivi sono piu' istintivi che non estimatore di arte ecc ...perche non ricordo neanche un nome (o pochi) di ingegnere o se lo ricordo non so associarlo ad un edificio opera in particolare a meno che non sia roba tipo Mole,stemmi,universita.... Il vecchio ed vecchi rottami appagano il mio occhio e il mio stomaco e ritengo piu' a misura di uomo le vecchie cose ....se si costruisce una parte totalmente nuova di una citta' ...il discorso potrebbe cambiare ma i gingegneri pazzerelloni sono in agguato...purtroppo. POI @ Turtu (non ti alterare/incazzare ...viste le pagine precedenti ...)...e sssenti un po' ....sta' sparendo tanta della roba nelle pagine antiche....e' probabile che la cosa abbia a che fare con un limite di immagini memorizzabili per la pubblicazione nei forum....Domanda perche non metti solo il link diretto racchiuso tra queste due stringhe????? [IMG] url [/IMG] senza spazi fai prima... e riservi il tuo forziere per cose piu' preziose o da leccarsi i baffi (occhi) bevendo un bacardi..... Se non sai come fare le parentesi quadre (io NN so) con la tastiera copia/incolla direttamente dal 3D le stringhe nello stesso TXT dove memorizzi i link delle foto e loro descrizione sommaria....io faccio cosi tu fa come ti vien meglio) fine! Per esempio questo URL http://images-00.delcampe-static.net...27/586_001.jpg Se lo racchiudi tra quelle due stringhe (senza spazi) sortisce questo effetto: ![]() Questa la metto per lo strano colore/tonalita (ampias') e perche' Oscaruzzo (soprannome capo car OC ...sembra quasi di avere a che fare con un ex collega non sapendo come e' fatto....mah...robe strane...)forse si riferiva al gran numero di autoparcheggiate.....oggi e' meglio da quel lato sono daccordo. Qualche informazione sulle auto"storiche parcheggiate.La maggioranza le conoscete tutti sono le onnipresenti 500 600/750 1100/1200 1400 ecc fiat e qualche Lancia in numero minore visto il costo bensuperiore alle fiat ed a diverse straniere di parri cilindrata e categoria.. Pero' sotto la statua c'e' una dauphine in 3 posizione ,io le ricordo in giro fino al 66/68 poi si disfarono per la ruggine e sparirono definitivamente lasciando il motore e cambio 3 marce in eredita' alla R4 ed altri modelli renault era l'equivalente francese della 600 internamente non era malaccio ...meglio delle fiat per alcune cose per altre ,tipo il buco nella lamiera per aprire le 4 pote! lassuma ste......Un paio di volte ci ho anche viaggiato intorno ai 6/7 anni ma non ricordo altro se non il colore azzurrino e i buchi maniglia.In settima posizione c'e' invece il penultimo modello della Panard (correggete se NN si scrive pareY) era una macchina rara gia' ai tempi e la comprava solo qualche eccentrico o qualche squattrinato che visto il basso prezzo dell'usato faceva la cazzata della sua vita acquistandola perche al primo problema o si rivolgeva a Citroen con i risparmi di una vita e la lasciava ferma un paio di mesi per riaverla agonizzante o trovava un meccanico vero ed onesto (rarrissimi per auto non fiat/lancia/alfa/...innocenti mmmm) .Quando girava faceva uno strano rumore di motore (gneegneegnee mi mi pare...) che crdeo fosse giustificato dal diverso sistema di distribuzione utilizzato (avalve......forse un fodero rotante che scopriva i condotti scarico/aspirazione alternativamente nn ricordo bene e NN voglia leggere su wikipedia) ,lLa panard aveva solo 750 o meno CC ma andava ed era spaziosa come una 1300,su questa non ci son mai salito ma salii su quella c,anto del cigno della panard ,che fu l'ultimo mo dello prima dell'estinzione della casa.Avevo 8/9 anni e ricordo qualcosa di pu' in quanto mi stupiva il grigio metallizzato della vettura...ai tempi il metallizzato era una RARITA ...roba da fantascienza per un ragazzino.....al massimo qualche Lancia poteva averlo.Dentro era di lusso , spaziosa e silenziosa. Il propietario (un amico dei miei o roba simile)diceva che andava molto forte e teneva la strasda in maniera incredibile anche per la inconsueta trazione anteriore se non sbaglio ( ovviamente i confronti erano su vetture da poveri a motore e/o trazione posteriore... e vecchie...) Lacquisto fu dovuto al fatto che la citroen svendette a meta' del prezzo di listino le ultime panard disponibili in pratica al prezzo di una 600 o poco piu forse questa aveva 60 o 90 cavalli sempre con il motore 750 (bicilindrico???) della vecchia' ....non duro' molto comunque ..... La Ds la conoscete per cui mi limito solo a menzionarla i ricordi me li tengo per me.....Fine parentesi automobilistica ricordo che in famiglia non abbiamo mai avuto una vettura ai tempi. Altro url http://images-01.delcampe-static.net...01/927_001.jpg e lo stesso tra le stringhe ![]() La ho messa cosi tutti vedano come era senza la torre e le auto ...non male sicuramente meglio ..ma V Roma la risparmierei al C4 perche la sostituirebbero con una cosa simile ad un tumore allo stomaco con metastasi visto che pare un falso storico sia peggio di un tumore per chi ha voce/potere in proposito. Altro url : http://images-02.delcampe-static.net...57/347_001.jpg Che e' questa: ![]() La metto perche mi mette allegria/tenerezza per la semplicita, quasi da bambino della rappresentazione pittorica ,otttenuta sicuramente da un foto reale anche se non e' proprio una foto....ma come diceva un mio vecchio superiore alla fiat"GRANDE FOTOGRAFO" :"un buon fotografo DEVE essere anche un buon pittore" ...vi risparmio divine commedie ma credo avesse ragione...e non sono un buon fotografo.... url: http://images-00.delcampe-static.net...24/006_001.jpg FOTO: ![]() Anche questa mi ha colpito per la tonalita la foto e banale ma l'acquerellata e' eccezionale...per me..... degustibus Altro URL http://images-00.delcampe-static.net...54/120_001.jpg La metto perche mi ricorda una vecchia ragazza americana avuta da giovane ...."UNA VERA TOPONA" ....come potete vedere ... per qualche mese ci frequentammo in quanto ai tempi ebbe delle discussioni con il suo moroso per questioni di troppo tempo passato con un suo amico Non lo sopportava diceva che era un "CANE" , trascurandola......poi ritorno col suo ex (per fortunaaaaaa) ![]() Le foto di del campe di solito le metto solo se caratteristiche ma ho fatto una eccezzione Pardon... BB Assentuma
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; December 13th, 2012 at 06:07 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7413 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7414 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Lo riconoscete?
Archivio Storico della Città di Torino Enrico Gonin, Palazzo del Regio Senato, litografia di Demetrio Festa (1836, Collezione Simeom D 685 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7415 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
E' il retro di Palazzo Carignano prima del rifacimento ottocentesco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7416 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7417 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
@ Makyo: letto messaggio, sciaira risposta
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#7418 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7419 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/f85...f7129840ac3b2e |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7420 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() Questo di solito viene ignorato,piace?non piace? ![]() Last edited by turtu63; December 13th, 2012 at 08:09 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|