![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#6681 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
Nel frattempo Via tasso si era trasformata in una via di parcheggio abusivo di auto ministeriali e forze dell'ordine, parcheggiate in ogni dove e in ogni modo.
L'alfetta blindata marroncino metallizzato chiusa lì sotto insieme alle altre auto sarà ancora lì. Mi piacerebbe andarla a recuperare... Successivamente durante la riqualificazione dell'area alle spalle di Via Alla Basilica che in origine era parcheggio per Uffici Giudiziari e Uffici lavori Pubblici, (nati sulle macerie dei vecchi palazzoni alle spalle delle Porte Palatine), venne definitivamente aperta via Conte Verde che in orgine finiva dietro il fabbricato di Via Tasso. Adesso congiunge Via Tasso a Via Alla Basilica. Ciao. JO |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#6682 | |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 323
|
Che figata sti racconti
![]() Quote:
![]()
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6683 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Location: Torino
Posts: 20
Likes (Received): 1
|
ciao, magari a qualcuno puo' interessare questo link:
http://www.seat.it/biblio/listInt26.jsp?elenco=CAT trattasi dell'elenco categorico di torino del 1926, sono molto curiose alcune pubblicità, comunque riferite ad una Torino piu' che sparita!! Eventualmente potrebbe essere utile nei viaggi Spazio Tempo di Turtu che effettua per reperire le splendite immagini che ci regala ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6684 |
Registered User
Join Date: Oct 2012
Posts: 8
Likes (Received): 0
|
Salve a tutti ragazzi! Sto facendo degli studi sul quartiere Santa Rita..e sono rimasto stupito dalla presenza di villini (o palazzotti) nel triangolo tra corso orbassano, corso sebastopoli e via gorizia, mentre come ben sappiamo il quartiere di Santa Rita ha palazzi molto più alti! questo isolato è stato costruito tra il 1914 e il 1916, con la cessione di quel terreno da parte del cavalier Rignon ad una serie di personaggi. Qualcuno ne sa qualcosa in più?quello che è difficile da capire è come mai in quegli anni dove sostanzialmente a santa rita c'erano cascine e prati si pensò di costruire un "quartiere residenziale"!!
grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6685 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
Grazie per i racconti, Zio, ti sei anche occupato di palazzo civico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6686 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
Quote:
Forse era il 1994 fatturammo se non ricordo male 1 miliardo e 400 milioni: due operai e due apprendisti... Ma questa vale un racconto a parte! Ciao. JO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6687 | |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Quote:
![]()
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6688 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
Quote:
Esiste una cartina o un immagine che attesti quanto scritto? In più mi sorge il dubbio: Non è possibile che erroneamente sia stato scritto che la bealera passasse in via Monterosa? Via Monterosa è in lieve discesa verso corso palermo e non credo fosse possibile l'acqua passasse di la. Mi viene invece da formulare un altra ipotesi: Guardando dall'alto azzarderei che il partitore si trovasse in corso novara angolo via Padre Denza (dove c'è la scuola media Benedetto Croce) e che la bealera si dipartisse da lì tagliando il corso per traverso ed infilandosi in via Favria. Ricordo che Via Favria era una delle pochissime vie torinesi rimaste in ciotoli di pietra ed era fortemente concava al centro. Da via Favria l'acqua attravarsava corso Palermo e si infilava perpendicolare sotto via monterosa all'altezza del civico 14 ed usciva in corrispondenza di quella proprietà privata che un tempo era occupata da un tizio che aveva un Apecar e trasportava rottami di ferro e qualche lastra di marmo.. Così ad occhio e guardando anche la posizione dei vari edifici potrebbe essere la soluzione più valida.. Ciao. JO ![]() Last edited by Zio JO; November 9th, 2012 at 01:55 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6689 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
ciao zio jo!!!
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6690 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Location: Torino
Posts: 20
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6691 | |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Quote:
![]()
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6692 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Un esordio davvero con i botti il tuo! Devo dire innanzitutto che hai avuto due ottime intuizioni: la bealera a cui ti irfersisci passava sia in via Favria, sia in via Aosta. Tuttavia la faccenda è più complessa. Le due bealere di Lucento, la Nuova e la Vecchia, come le altre che attraversavano la zona nord, erano derivazioni prevalentemente agricole dedite all'irrigazione e quindi, soprattutto nel tratto terminale, si diramavano in molteplici bracci, rami, fossi e gore, innaffiando uniformente il territorio. Il loro corso è cambiato spesso nel tempo e inoltre lo sviluppo urbano e la relativa lottizzazione hanno modificato sensibilmente la morfologia della rete, costringendo spesso le bealere, ora coperte, a seguire il sedime stradale. Ricostruire le vicende di questa trasformazione è una mission impossible che nessuno ha mai tentato e, forse ( ![]() Posso dire che probabilmente il tracciato via Fabria-via Aosta era già abbandonato negli anni trenta del Novecento. In ogni caso, in quegli anni, due rami paralleli della Nuova di Lucento attraversavano la scalo Vanchiglia, più a sud, più o meno all'altezza dell vie Paganini e Ponchielli e confluivano nel canale del Regio Parco. Uno di questi, in estate raggiungeva l'Airale, come documetato a suo tempo da Kawa72 (se ben ricordo). Mi sono più volte ripromesso di fare un'escursione dentro lo scalo merci, ma.... non ho trovato compagni di merende che venissero con me! Ciao B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6693 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
pagina culturale sui monumenti di Torino con gli autori;schede,date ecc. già solo sapere qual'è il monumento più antico della città?dalla bibliografia c'è anche il costo,4935 lire del 1752 per la fontana dei Giardini Reali http://www.comune.torino.it/papum/pdf/Nereidi.pdf
http://www.comune.torino.it/papum/us...OrdAutore=DESC Last edited by turtu63; November 9th, 2012 at 06:39 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6694 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
La prima (e fortunatamente unica) volta dei 600 volt!
Sempre stesso periodo dei precedenti. Lotto 1.
Dobbiamo "cablare" il municipio con un sistema audio/video che collega la "sala rossa" con tutte le segreterie e le direzioni di ogni singolo gruppo consigliare. Si tratta di tirare kilometri di cavo video e audio su e giù e destra sinistra per tutto il palazzo. Quando si tratta di portare il segnale dalla nascente "sala regia" alla segreteria e all'ufficio del Sindaco si pone un grosso problema che è quello dei passaggi possibili entro i quali inserire gli impianti. L'ufficio del Sindaco è totalmente affrescato e trapanare o fare tracce, posare canaline o tubazioni è proibito. Passare dalla parte interna alle spalle dello scalone comporta un allungamento del percorso che compremetteva il segnale. Dopo infiniti sopralluoghi con responsabili di via vigone si decide di perforare il muro dalla sala rossa in corrispondenza del cornicione esterno e posare la tubazione elettrica sul cornicione seguendo tutto i perimetro della balconata centrale (quella che regge la bandiera) lato Via Milano. Dall'altro lato della balconata si entra nell'ufficio del Sindaco perforando ad altezza battiscopa e si prosegue sul cornicione per la segreteria del Sindaco e ufficio del ViceSindaco. (forse le tubazioni esistono ancora oggi..) Non avendo in ditta nessun mezzo adatto a questo scopo ci accordammo con i responsabili per l'utilizzo di un camion-cestello del comune che normalmente veniva usato per la manutenzione ordinaria dell'illuminazione pubblica e posa luci di natale. La mattina si presenta il cestello alla cui guida c'è un personaggio piuttosto "coreografico" che era parecchio noto nell'ambiente comunale. Un tal di nome Mellani che era uno spasso assoluto! Iniziammo con le perforazioni e successivamente iniziai la tubazione dentro la quale mi tiravo già i cavi sapendo a priori che a tubazione ultimata non sarei riuscito farli passare a causa delle troppe curve. Arrivato dopo una serie di zig-zag a circa metà balconata chiedo al Mellani di brandeggiare col cestello per abbassarmi ad altezza base balcone e avvicinarmi un ultima volta prima di spostare tutto il furgone indietro verso le segreterie. Mentre lui movimenta il braccio io mi faccio passare da Ricky il trapano tassellatore. Avevo combattuto per mesi con il titolare della ditta per farmi comprare un tassellatore da 800w bello potente e robusto al posto della carretta che avevo fino a poco tempo prima... Nel momento in cui afferro il trapano il cestello ondeggia e per istinto poggio una mano sulla balaustra del balcone. Un enorme scarica percorre il mio corpo e mi si irrigidiscono i muscoli, si aprono e si induriscono le mani ed il tassellatore vola a terra spezzandosi in due. Accortosi Riccardo della situazione grida di abbassare e vengo portato a terra, fortunatamente stordito ma vivo. Ho riportato dolore per due settimane per effetto della contrazione muscolare per elettrocuzione da corrente continua a 600volt. Mi sono sentito come una 2800 in fase di partenza dalla fermata! Il buon Mellani durante la manovra di abbassamento aveva alzato lo snodo del braccio per avvicinarmi al balcone andando sfiorare la linea aerea tamviaria. In quel momento io toccavo il balcone. Sono ritornato al buon vecchio e stanco trapano ma dopo qualche tempo il papà del titolare si presentò in cantiere con un nuovo e fiammante tassellatore da 850w e una serie di punte completa al vidia. "Jonny in bel'e sì aye un trapano neu. Fuma atensiun..." Ciao. JO ![]() Last edited by Zio JO; November 9th, 2012 at 07:10 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6695 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
esposizione 1884
esposizioni di vini(pensa che valore oggi ,botti di Barolo 1884) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6696 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
1884 lungo il fiume
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6697 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
non ricordo se già pubblicata,1898
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6698 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
anche questa non ricordo,esposizione 1898
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6699 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Ecco le truppe cammellate con a capo Turtu 63°.
La leggenda dice che fosse il Califfo più curioso del mondo e che avesse una canapia lunga così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6700 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|