![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#6641 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
questa è quella cosa ovaleggiante che si vede dall'alto nella foto del 1898,al suo posto ora c'è il monumento ad Amedeo di Savoia duca d'Aosta
![]() Last edited by turtu63; November 8th, 2012 at 11:25 AM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#6642 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6643 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
In effetti la foto è curiosa, pare quasi che i binari si incrocino a "X" come succede all'inizio di corso Turati, invece di confluire in uno solo. Io ricordo che in alcuni punti di Milano (l'avevo visto in fotografia, se qualche meneghino ci lurka potrà essere più chiaro, magari con una immagine) le rotaie si "compenetravano", cioè confluivano ma restando separate, con una larghezza di poco superiore allo scartamento, può darsi che un tempo fosse così. Forse Antonio63 potrebbe aiutarci a chiarire le idee, io però sono quasi certo che il binario di via Palazzo di Città fosse banalizzato, prima di essere rimosso a fine anni '80 (mi pare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6644 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6645 |
Registered User
Join Date: Sep 2010
Location: Torino
Posts: 37
Likes (Received): 9
|
Per chi non lo sapesse, è in distribuzione gratuita un libro sui 300 anni del corso Francia; chi fosse interessato rivolgersi alla circoscrizione 3 di corso Peschiera 193, fino ad esaurimento scorte, mentre nei locali ex Venchi Unica di via de Sanctis vi è una mostra fotografica del medesimo anniversario ( a cui andrò prossimamente ).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6646 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
![]() bé, il borgo che frequentai fino a 35 anni fa era un po' più simile alla 1° foto che alla 2°, a mio parere anche, forse soprattutto, per l'atmosfera che c'era, sul piano umano; condivido il parere sullo scempio ![]()
__________________
odio gli agnelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6647 | |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Quote:
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6648 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6649 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6650 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Incredibile vedere come "Corso Oporto(Corso Matteotti) arrivasse fino in Largo Francia
quella che è ora Via Cialdini ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6651 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 25
Likes (Received): 0
|
Quote:
Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6652 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6653 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
a proposito di isolette sul po e mulini un paio di foto da decifrare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6654 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
stessa foto di qualità peggiore,ma il particolare sul fiume si vede meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6655 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6656 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6657 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
__________________
odio gli agnelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6658 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 25
Likes (Received): 0
|
Entrando in corso Peschiera angolo corso Racconigi (si tratta del cancello della mitica "Lancia") si va subito a sinistra e si sale al primo piano. Lì si trova una specie di reception dove poi ti mandano avanti nel corridoio, prima porta a sinistra.
Spero sia chiaro, comunque non è difficile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6659 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Nella prima si vede chiaramente lo sbarramento che, senza inibire la navigazione, convogliava l'acqua verso i molini. E' riportato anche sulle carte storiche. Nella seconda e terza si vedono meglio parte dei molini. Di fatto erano strutture semplici, montate su chiatte affiancate dua a due che, reggevano la ruota, la quale pescava nel fiume e mossa dalla corrente. Erano ancorati alla rtiva per mezzo di catene. Se ben ricordo in un passato più lontano molini simili esistevano anche più a valle, più o meno all'altezza della Madonna del Pilone, prima che venisse costruito il canale Michelotti. Nella foto la diga non si vede più, forse perchè rimossa, o magari soltanto a causa dell'altezza dell'acqua. Sullo sfondo il convento di S. Lazzaro, già cimitero. B. PS: Alla Circoscrizione 3 questa mattina non capivano il motivo dell'improvviso flusso di persone in cerca del volume su c.so Francia. Gliel'ho spiegato. Cmq sono gentili e disponibili. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6660 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Posts: 65
Likes (Received): 3
|
Buon giorno a tutti, sono un nuovo iscritto anche se leggo da tanto tempo..
Sono Zio JO e mi appassiona tutto quanto sa di "vecchio". Con molti di voi già ci conosciamo via web o di persona e/o condividiamo passioni comuni quali auto storiche, ferroviarie, tramviarie, ecc... Volevo creare uno spunto di discussione ma non sapevo se inserire la mia domanda sul thread di canali e bealere o qua. Ma dato che nel luogo di cui si tratta acqua non ce n'è (oggi) ho pensato di inserirlo qui... Parliamo di via Aosta al civico 127 circa. Il tratto di via Aosta si diparte da Corso Palermo e Corso Novare e procede in direzione Via Sempione dopo essere confluita in Via Enrico Petrella. Mi ha sempre lasciato affascinato questo tratto di via che compie diverse anse ed è praticamente parallela ad una via rettilinea (petrella) che logicamente è nata in tempi successivi. Nella OrtogonalTorino certe vie fanno pensare proprio per il fatto che non sono nè ortogonali, nè rettilinee. Seguendo la discussione sulle Bealere tempo fa si parlava di un canale definito Naviglio che sottopassava lo scomparso scalo Vanchiglia e scaricava in un terzo scaricatore sul Po (due sono del canale Regio Parco). Di questo canale si sa che arrivava da Barriera di Milano ma il tratto dallo scalo Vanchiglia a salire è poco noto. Guardando e riguardando su google maps mi è venuto da pensare che la Via Aosta proprio per il suo andamento ad anse fosse tangente ad un canale. Calcolando che la forma sinusoidale della via termina praticamente in corrispondenza di dove alcune mappe segnano il sottopasso del Naviglio sotto il Vanchiglia azzarderei l'ipotesi che dove oggi ci sono i campi sportivi un tempo potesse passare il canale. A rafforzare la tesi è anche il fatto che su Via Bologna insistevano diverse fabbriche (tra le quali la Urmet) che avrebbero potuto beneficiare della presenza del canale per produrre eneregia o anche solo per l'uso dell'acqua. Addirittura mi spingerei a dire che nella confluenza via Aosta e Monterosa data la forma ad angolo acuto potesse esistere un partitore che dalle Bealera Nuova di Lucento fornisse le acque a questo ipotetico canale che scorreva a fianco della Via Aosta. Avendo abitato per molti anni in Via Cuneo ed avendo la fidanzata che abitava nel palazzo di Via Pinerolo proprio sopra la bealera qualche perplessità mi sorge! Non so come inserire le immpagini da GoogleMaps. Appena imparo le inserisco (a meno che qualcuno sia così gentile da farlo per me ![]() Ciao. JO |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|