![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#4201 |
Registered User
Join Date: Oct 2011
Location: Torino
Posts: 7
Likes (Received): 0
|
grazie mille, informazioni utilissime come sempre, che tu sappia esistono foto di queste cascine? e riguardo alla Bealera di Grugliasco, quando scomparve? io non sono riuscito a trovare nulla...per ora...
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#4202 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
- "Cascine e ville della pianura torinese: briciole di storia torinese rispolverate nei solai delle ville e nei granai delle cascine" di Elisa Rossi Gribaudi - "Cascine a Torino: la più bella prospettiva d'Europa per l'occhio di un coltivatore" della Palmucci Quaglino Ma forse anche no, perchè, come è stato giustamente detto, sono cascine scomparse da troppo tempo. In ogni caso sono volumi che puoi trovare facilmente in Civica. Come dice giustamente Icopix la bealera che scorreva nei pressi della due cascine era la "Giorsa", ramo principale della Cossola. Ma questo nel Novecento (sicuramente nel 1911 e 1935). Secondo la carta del Grossi nei paraggi scorreva proprio un ramo della bealera di Grugliasco. Evidentemente nel corso dell'Ottocento (probabilmente verso l'inizio) una ristrutturaziione dei tracciati ha modificato le cose. Cmq è non è detto che una bealera sia davvero scomparsa, molte sono state inglobate nella rete fognaria come canali bianchi... anche se così, per me, bealere non sono più. Ciao e buona caccia. Se per caso trovassi qualche foto delle due "ragazze" non mancare di postarla sul forum, s.v.p. ![]() B. Last edited by Breus; June 2nd, 2012 at 10:45 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4203 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
La prima sulla strada di Orbassano, presso la villa Amoretti (Parco Rignon). La seconda dietro il convento di San Salvatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4204 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Avvistata cascina delle monache di Santa Croce anche in zona Millefonti, quasi sulle sponde del Po. Nel corso dell'Ottocento e del primo Novecento si chiamerà poi San Cosmo o San Cosimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4205 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Quote:
per quanto riguarda quello di povertà, discutiamone." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4206 |
Registered User
Join Date: May 2012
Posts: 5
Likes (Received): 0
|
Ciao , penso che sia l'attuale incrocio tra C.so Matteotti ed C.so Re Umberto dove ora si trova la Filiale di Banca Reale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4207 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4208 | |||||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Corso Stati Uniti all'altezza di Via Colli? Mah, non mi convince però... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4209 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4210 | ||||||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
fino alla costruzione dello Stadium, i campi da calcio presenti nell' area della ex Piazza d' Armi erano due: Uno situato sulla superfice che verrà occupata dallo Stadium stesso ( Piazza d' Armi lato ferrovia ), L' altro situato nell' area adiacente ( lato Crocetta ), che verrà utilizzato anche nel periodo successivo alla costruzione dello Stadium. E' abbastanza evidente che le uniche costruzioni presenti a contorno fossero quelle del perimetro: ferrovia (di conseguenza OGM), via Montevecchio, corso Siccardi ( oggi G. Ferraris ), corso Peschiera ( oggi corso Einaudi ). Il palazzo indicato da ranma11 all' epoca non esisteva ancora. Da quanto si evince dalle fotografie e dalle relazioni allegate alle incursioni degli aerei alleati, non sembra che durante la guerra gli edifici perimetrali della vecchia piazza d' Armi abbiano subito danni che ne giustificassero l' abbattimento. ![]() ![]() Tutto ciò per affermare che gli edifici presenti nella foto dovrebbero trovarsi ancora là ( ma di essi non ne abbiamo individuato alcuno, con certezza assoluta ). Ah, una curiosità: nella prima foto ( indicato con il n° 9 ) anche se poco distinguibile, sono evidenziati i danni subiti dal vecchio stadio della Juventus di corso Marsiglia. P.S. In realtà, presumo che il post di Gulf21 ( a proposito, benvenuto ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4211 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4212 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Grande Icopix, però riguardando con Bing, di edifici recenti in Corso Montevecchio ce ne sono tanti, e vicino a Corso Castelfidardo e al Poli sembrano proprio del dopoguerra, sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4213 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4214 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
anche x me ha ragione icopix,a parte il colore della foto che è stato aggiunto successivamente,non hanno senso l'ubicazione dei palazzi,quelli a sx del palazzo in questione poi hanno molti piani xò l' altezza non corrisponde,è rimpicciolito rispetto al palazzo con la torretta e si vede che sono di un'altra zona,mi danno l'impressione di essere di un lungodora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4215 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
e se i palazzi dietro fossero questi?
![]() La zona dell'isola pedonale della Crocetta era in passato utilizzata per eventi sportivi oltre che per usi militari. I palazzi sulla sinistra potrebbero essere gli unici palazzi di quella foto sopravvissuti ai bombardamenti, mentre le villette sulla destra potrebbero essere state sostituite dai palazzoni anni '70... Non so, trovo che i palazzi cerchiati in rosso abbiano qualcosa di somigliante. Altro dettaglio: prima della ipotetica sopraelevazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4216 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Wow! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4217 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
al TGR delle 19,30 di sabato 2 giugno, andate allo 00:14:44 (circa) e compare una foto (mi pare) come quella postata dei giocatori (però hanno la maglia bianca e la foto non è "colorata").
Ecco il link ![]() http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...a-tgr.html#p=0 che ne dite?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4218 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4219 | |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4220 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
chi sa posizionarmi queste immagini?grazie
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|