![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#3781 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Gazzetta Piemontese, 9 marzo 1877 ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#3782 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3783 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Innanzitutto grazie delle risposte e dei commenti
dalla mappa IGM del 1911 sembrerebbe che in cima alla strada di Borgaro ci sia effettivamente un gruppo di case, forse indipendente dalle due cascine Balbiano e Monferrina e posizionato proprio a incrociare la strada dopo la via di Lucento ![]() per il poco che si vede la stazione potrebbe essere quel quadratino bianco sui binari e quindi nella foto originale e' nascosta dalla case Edit: @Barbatrucco Se la casa delle bealere consortili era al n. 92 nella foto da me postata la strada Lucento e' alle ns. spalle: http://www.skyscrapercity.com/showth...530446&page=15 (il miglior sito di documentazione...) http://imageshack.us/photo/my-images/130/83684286.jpg Thanks Last edited by Raido; March 5th, 2012 at 01:15 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3784 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
chi sa cosa è e dove è/era questa fabbrica?(io no)
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.ussembrerebbe che nel palazzo ante torre littoria ci siano portici che continuino nella vecchia via roma ,ma so che non è così.notare il palazzo tra via garibaldi e via p. micca che non ha la stessa altezza.qualche foto fa il tram svoltava da via carlo alberto in via ospedale,metà anni 20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3785 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
[QUOTE=turtu63;89155876]chi sa cosa è e dove è/era questa fabbrica?(io no)
![]() Direi che e' la RIV in via Nizza, dietro alle Molinette. Bombardata durante la guerra ora al suo posto c'e' la sede dell'Unicredit. Si intravede qui: http://i40.tinypic.com/s4o2o1.jpg sembrerebbe lei Ciao Last edited by Raido; March 5th, 2012 at 01:49 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3786 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
bombardamenti?
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.usla seconda è il treno x saluzzo,sullo sfondo il s.anna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3787 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
Direi di sì. Davanti invece c'era la strada vecchia di Druento, che dovrebbe essere l'attuale Via Refrancore. Comunque ribadisco che la numerazione attuale non ha nulla a che vedere con quella primi '900. Io mi sono basato sulle seguenti informazioni, se possono essere utili: Il Consorzio delle Bealere di Lucento: ![]() ![]() ![]() Fonte: Guida Marzorati, Paravia, 1924 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3788 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3789 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3790 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
![]() Beh, io percorro quasi ogni fine settimana la strada per Carmagnola, poco prima di entrare in città si oltrepassa il Po, sotto il ponte c'è una spiaggiona simile sempre pienissima da fine maggio a settembre, la scena non è poi così diversa dalla foto (costumi da bagno a parte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3791 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3792 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
questa veduta non è inedita ma mi sembra più nitida ,zoo ai giardini reali bassi
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#3793 | |
estremamente curioso
Join Date: Jul 2009
Location: borgo di Venaria Reale
Posts: 390
Likes (Received): 37
|
Quote:
http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=3104 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3794 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
non so se questa immagine è già stata pubblicata,nel caso mi scuso,vorrei sapere cos'è quella costruzione rotondeggiante che si vede in via pietro micca ,vicino alla chiesa
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#3795 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Non capisco a quale edificio ti riferisci, quello davanti alla chiesa sembra un condominio in costruzione che esiste ancora oggi, anche se credo che la facciata sia stata rivisitata negli anni Cinquanta (danni da bombardamenti?).
Più a destra e più verso via Barbaroux mi pare di vedere una specie di scarabocchio curvilineo, ma credo che sia un difetto nella stampa della foto o nella scansione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3796 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Confermo è la RIV di via Nizza, all'epoca era l'unica azienda italiana a produrre i cuscinetti a sfera. Distruggendo lo stabilimento di Torino, il 50% del parco autoveicoli italiano sarebbe andato in panne, quindi era un bersaglio strategico.
La foto di turtu63 mostra invece il secondo bombardamento sul Lingotto che causò il crollo dell'ala Ovest. La foto dovrebbe essere di Bertazzini, giovane fotografo con una brutta storia alle spalle che si rifletterà sul futuro del suo lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3797 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3798 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=nl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3799 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Ma fu ricostruita tale e quale o non esiste più?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3800 |
Registered User
Join Date: Dec 2004
Location: Nichelino
Posts: 2,440
Likes (Received): 795
|
Si è la RIV dove lavorarva mio nonno. Da li per la stanchezza, dovendo tornare in bici in Bariera di Milano, riusci a girare in tondo a Carducci e quasi a risvegliarsi in P.zza Bengasi .
Poveretto. Tornava , come mi racconta mio padre , con la razione extra preziosissima di latte ( disintossicante per il PM 1000 che respiravano dentro). In più , un giorno, ad un controllo fascista , la bici fu confiscata...cosi ..tanto per . |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|