![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2961 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Ciao. Sempre piacevolissimo leggervi.
Posto alcune foto da Delcampe ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2962 |
No land user
Join Date: Sep 2009
Posts: 9,326
Likes (Received): 1093
|
![]()
__________________
If you'll bear with me, you'll fear of me. You'd never leave me to, a fate with you. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2963 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Fighissima, l'allora funicolare con sistema Agudio
![]() Pensate che le rimorchiate per i passeggeri sono le stesse che circolano oggi! ![]() La collina ora è una foresta. Nella foto sembra quasi di poter seguire il tracciato fino a Superga!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2964 |
No land user
Join Date: Sep 2009
Posts: 9,326
Likes (Received): 1093
|
![]()
__________________
If you'll bear with me, you'll fear of me. You'd never leave me to, a fate with you. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2965 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Sai che me lo stavo chiedendo anch'io?
Allo stato odierno mi pare che poco dopo la stazione il tracciato scompaia curvando leggermente a sinistra. Ma potrebbe anche essere la diversa boscosità a celare il binario, però nella cartolina l'impressione è che ci sia veramente un diverso andamento... più rettilineo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2966 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#2967 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Bellissima questa foto!!! Ci sono i tre minareti lungo corso Massimo (uno e stato buttato giu) di cui parlammo qualche tempo fa.
![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2968 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Posto anch'io un paio di foto.
Questa probabilmente sarebbe piaciuta al compianto MindLab (che fina ha fatto?), se non altro a causa del casotto dell'ultima cinta daziaria. ![]() Uploaded with ImageShack.us Questa invece è un classico del vecchio Borgo Dora, con la chiesa, abbattuta, dei SS. Simone e Giuda e molte case ormai demolite anch'esse. Tutti, giustamente, trovano obbrobrioso il Palazzaccio di p.za San Giovanni, ma personalmente non trovo meno orribili, anzi, i condomini edificati nel bel mezzo di via Borgo Dora. I vecchi edifici erano certamente fatiscenti, ma poi abbiamo visto cosa si poteva ottenere con un recupero accorto! Va bè, consoliamoci. Lo sapevate che esisteva un progetto, fortunatamente rimasto tale, che prevedeva di prolungare c.so Vercelli fino a Porta Palazzo e di conseguenza il completo sventramento del Borgo? ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#2969 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
QUOTE=Breus;84377816]Posto anch'io un paio di foto.
Questa probabilmente sarebbe piaciuta al compianto MindLab (che fina ha fatto?), se non altro a causa del casotto dell'ultima cinta daziaria. ![]() Sotto uno dei palazzi dietro il dazio doveva venir costruito un cinema(dove c'e' la 600 1° bianca parcheggiata) .I locali sono in parte utilizzati da anni da un mobilificio ,e forse un'altra parte da una rumorosa discoteca negli anni 70-80 con ingresso in una via dietro alla sfilza di edifici. Un amico mi disse che c'erano anche i sedili del cinema da qualche parte nei locali sotterranei ma questo mi pare non fu mai aperto. I benzinai non li ricordo forse in anni 70 erano gia' spariti. Lo spazio davanti al distributore Caltex(petrol) ,attraversata la strada, lo ricordo fino a un 20 anni fa non asfaltato(polvere e pantano) nonostante il gran numero di edifici costruiti attorno a tutta la piazza negli anni. In piu' credevo che il dazio fosse l'edificio ancora in piedi opposto al dazio della foto :metto la foto in archivio bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; October 4th, 2011 at 03:48 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2970 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il dazio... a questo punto non ci giurerei. Mi par di ricordare che tempo fa qualcuno aveva accennato ad un edificio di tipo "svizzero", e d'altra parte la tettoia sembra proteggere una "pesa" pubblica, ma i miei neuroni cominciano ad incrostarsi un po', e quindi .... Qualcuno ha delle ideee più chiare in merito? Interessante la storia del cinema, che nei '70 ruggenti non esisteva più. Ricordi per caso il nome? B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2971 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Oggi ho poco da fare....
![]() Il cinema io non l'ho mai visto aperto ,mi sembra di ricordare solo un negozio sfitto poi diventato mobilificio adesso ale' parei.I ragazzini delle case attorno ci andavano a giocare +o- al buio fino 66-68 ed era attrezzato di servizi e cabina proiezione platea e galleria oltre alle sedie ammucchiate da qualche parte , per quel che mi disse un amico che abitava li sopra o giu' di li(Pierbartolo!)':la discoteca che utilizzava parte dei locali per un po' si chiamo pattinauta poi cambio' nome ora non so' che ce' li dietro ma immagino garages. ![]() Questo dovrebbe essere quel che resta di quel che mi dissero fosse il dazio ,l'aspetto prima del recupero era piu 1800 con tegole ed il colore non era solo l'ocra che si vede in foto ma ricordo piu di un colore. bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; October 5th, 2011 at 03:35 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2972 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2973 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
La cartolina della fontana di via XX settembre... ma ne avete già parlato di quella fontana?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2974 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Qualcuno ha ricordo del teatro Mirafiori di Corso Cosenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2975 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Fontana di via XX Settembre: no, non se ne è mai parlato tanto in questo thread. Ricordo di aver letto molti anni fa che era stata ritrovata in qualche magazzino municipale in buono stato di conservazione (bisognerebbe cercare sull'archivio storico della Stampa). Mi ha sempre incuriosita la sua posizione strana, in mezzo alla strada. Diciamo che dava la percezione di uno slargo della via, cosa che adesso si è un po' persa. Oggi si potrebbe di nuovo piazzare da qualche parte, magari in qualche piazzetta tranquilla del Quadrilatero.
Per quanto riguarda il cinema Mirafiori, ne ho qualche ricordo! Da piccolo mio nonno mi ci aveva portato a vedere Mary Poppins (alla faccia della seconda visione, era uscito da più di vent'anni!), al pomeriggio dava "cose da gagni", perché i VHS erano ancora un po' di nicchia. Mi ricordo poi i lavori di demolizione (ci passavo spesso davanti tornando dal liceo o portando a spasso il cane) e di costruzione dell'attuale palazzone (che tutto sommato si integra bene nel corso). PS: ti consiglio un bel libro uscito pochi anni fa. "Da Miraflores alla Roccafranca - Turismo urbano a Mirafiori nord". Parla della storia del quartiere, in particolare ci sono molte immagini della zona compresa tra corso Unione e corso Siracusa. Last edited by FaseREM; October 5th, 2011 at 11:10 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2976 |
Registered User
Join Date: Oct 2011
Location: Torino
Posts: 7
Likes (Received): 0
|
Ciao a tutti mi sono appena iscritto anche se è da un po che seguo le discussioni riguardanti Torino Scomparsa e le Bealere di Torino.
In particolare mi sto interessando al vecchio Borgo del Lingotto ed alla zona circostante. Comincio con Villa Borbonese (ancora in piedi sebbene circondata e nascosta da palazzoni) ![]() qui in una cartolina datata 1907 (purtroppo a bassa risoluzione) ![]() qui come si presenta oggi (presto farò delle foto). Ne approfitto anche per segnalarvi http://www.comune.torino.it/circ9/cm...T/IDPagina/364 a cura della circoscrizione, mi sembra abbastanza ben fatta, con delle foto interessanti e dei riferimenti bibliografici validi. Li E già che ci sono; avete per caso notizie e soprattutto fotografie della Villa e Cascina Ciattigliera che sarebbe dovuta sorgere tra l'attuale piazza Galimberti e corso Giambone (ma dove di preciso?)...quando e dove è stata edificata e quando è stata abbattuta? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2977 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Su GoogleMaps ho trovato questo: http://g.co/maps/944mq; può esserti utile? Sulla data della sua scomparsa, al momento non saprei; nella mappa IGM del 1923 è ancora al suo posto, in quella Doyen-Marchisio del 1935 ne è segnata solo più una "fetta" , sul lato ovest di via Pio VII. Inotre qui ( www.arpnet.it/offmem/libromirafiori/cap1_01.pdf ) c' è un elenco, a pagina 2, che potrebbe interessarti. Last edited by Icopix; October 7th, 2011 at 11:43 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2978 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
P.S. non ho ancora ritrovato la raccolta di foto La Stampa del 1991 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2979 | |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Quote:
Però non è da TorinoSparita visto che cè ancora seppur ristrutturata :-)
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2980 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Quote:
Io ce l'ho ancora a casa dei miei, avevo postato qualche scansione su questo thread ormai anni fa. In particolare un'immagine del canale dei Molassi e una del convento di via della Consolata al posto dell'attuale Ufficio d'Igiene. Per il resto non c'erano chicche straordinarie. Quando fanno il mercatino dei libri usati in piazza Carlo Felice, ci sono ancora diversi banchi che tentano di vendere qualche copia rilegata di quell'edizione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|