![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1541 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quindi giù per via Villa della Regina mai nessun "inconveniente"?
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1542 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Posts: 120
Likes (Received): 0
|
Ricordo di aver trovato, durante le mie ricerche, un articolo su un episodio analogo che coinvolse una motrice lungo via Villa della Regina. Non ricordo però se durante l'esercizio della linea 20 o (più probabilmente) durante il periodo della Belga quando quel tratto era esercito con una navetta.
Quote:
![]() Ciao Antonio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1543 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Ricordo che molti anni fa, presumibilmente nella prima metà degli anni sessanta, nel periodo dei morti, una linea tramviaria speciale collegava il Cimitero Generale con piazza Rivoli, percorrendo c.so Regio Parco, c.so Regina, C.so P. Eugenio, p.zza Statuto, c.so Francia. In p.za Rivoli invertiva la marcia utilizzando un apposito anello di raccordo. Non mi pare avesse un numero (solo un cartello con la destinazione finale) ed il servizio non durava più di una settimana. E' un ricordo lontano ma vivido (era una festa per me percorrere quella strada inusuale)) eppure non ho mai trovato riscontro "scritto" all'esistenza di questa linea. Tu hai notizie in merito? (o comincio a preoccuparmi per l'alzheimer galoppante? ![]() Cordialmente B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1544 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Posts: 120
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Ciao Antonio Last edited by Antonio63; October 18th, 2010 at 06:18 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1545 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() Oppure, come faceva quel balengo (che tra l'altro mi pare fosse nostro concittadino) coi capelli lunghi, che spesso compariva alle spalle dei cronisti impugnando un cartello di protesta, potrei mostrare un cartello con la riproduzione della copertina del tuo libro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1546 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Rompo le balle anche qui:
Pizza tra forumer SSC, sabato 23 ottobre se ne parla anche sul thread Torino.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1547 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Edit: ho sbagliato thread !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1548 | |
Registered User
Join Date: Sep 2010
Location: Torino
Posts: 37
Likes (Received): 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1549 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Quello da me postato è ( anzi dovrebbe essere ) il vecchio "dazio": il mio intervento era a supporto del post precedente di Makyo, in risposta a quello di Viro , il quale aveva ventilato che il fabbricato sul quale chiedeva informazioni effe131 fosse, appunto, il vecchio dazio. Come ha precisato definitivamente FaseREM nel suo post, l' edificio "ricercato" da effe131 era in realtà la cascina Malanotte. Rimane il dubbio ( anche al sottoscritto ) che quello da me postato possa essere il vecchio dazio; pur considerando che il punto in cui si trova, verificandone la posizione approssimativa in relazione ad alcune vecchie mappe ( la seconda "cinta daziaria" passava proprio sull' asse corso Grosseto/via Botticelli ) e la sua somiglianza con quello che si trova in piazza Stampalia ( del cui fatto di trattarsi del ex-dazio sono certo ), me lo hanno fatto supporre. P.S. Questo è l' ex-dazio di piazza Stampalia: http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=...,0.027359&z=16 Last edited by Icopix; October 22nd, 2010 at 02:04 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1550 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Spettacolare! Non credevo esistesse (e fosse ancora in piedi) un dazio della seconda cinta IDENTICO a quello di piazza Bengasi.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1551 | |
Registered User
Join Date: Sep 2010
Location: Torino
Posts: 37
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() Incredibile la somiglianza tra i vari edifici... non riesco a crederci al fatto che sarò passato centinaia di volte in P.zza Stampalia e non ho mai fatto caso al (forse) ex-dazio e collegarlo agli altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1552 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Ho provato a fare una sorta di censimento delle dogane di Torino basandomi sulle cartine d'epoca... per ora sono arrivato a 38 sicure
![]() ![]() P.S. date una occhiata in piazza Cirene... ![]() Conoscete altri nomi di barriera non presenti in questa lista? Barriera di Genova (ferroviaria) Barriera di Stupinigi (1) Barriera di Stupinigi (2) Barriera di Stupinigi (3) -Barriera di Orbassano (1) [Foto][Foto] Barriera di Orbassano (2) Barriera di Orbassano (3) -Barriera di Francia (1) [Foto][Foto][Foto][Foto] Barriera di Francia (2) Barriera di Francia (3) -Barriera di Lanzo (1) [Foto] Barriera di Lanzo (2) -Barriera di Milano (1) [Foto][Foto][Foto][Foto][Foto][Foto] Barriera di Milano (2) -Barriera di Casale [Foto][Foto][Foto][Foto][Foto][Foto][Foto] -Barriera di Piacenza [Foto][Foto][Foto] Barriera di Vanchiglia Barriera del R. Parco alias Barriera del Campo Santo? Barriera delle Maddalene Barriera del Abbadia di Stura -Barriera del Martinetto [Foto] Barriera di S. Rocchetto Barriera di S. Paolo Barriera della Crocetta Barriera di Susa Barriera di Isabella -Barriera del Foro Boario [Foto] Barriera di Valdocco Barriera Ponte Mosca Barriera del Colombaro Barriera di Val Salice -Barriera di Nizza (1) [Foto][Foto][Foto][Foto] Barriera di Nizza (2) Barriera di Nizza (3) Barriera della Pellerina ??? Barriera di Pianezza Barriera di Stura Barriera di Chieri -Barriera della Villa della Regina [Foto] Barriera di Milano (ferroviaria) Barriera del Fioccardo ??? Link della mappa su Google Maps I segnalini sono così divisi: -rossi col punto nero: sono già sistemati e con la foto -rossi senza punto nero: sono già sistemati e senza foto -verdi: sono ipotetici o varchi secondari di cui non ho trovato il nome -viola: sono ancora da sistemare
__________________
Last edited by MindLab; October 26th, 2010 at 11:48 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1553 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1554 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1555 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1556 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Ho visto anch'io il bel lavoretto su Google Maps.
Complimenti MindLab ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1557 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
E la casetta gialla ora scomparsa in via Altessano che ho sempre creduto fosse del dazio, non lo era? Che delusione...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1558 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 86
Likes (Received): 11
|
se non ricordo male quella casetta fino agli inizi degli anni 80 era una piccola fattoria
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://i41.tinypic.com/2w3x341.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#1559 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Dazio di Piazza Stampalia
Quote:
http://maps.google.it/maps?f=q&sourc...20.16,,0,10.74 Aggiungo: Ho guardato le mappe che ho, dovrebbe essere stato costruito fra il 1897 e il 1909. Nel 1896 la barriera di Lanzo e' ancora alla Stazione Dora, nel 1909 e' gia' in Piazza Stampalia, che probabilmente non era ancora tale. Ciao Last edited by Raido; October 25th, 2010 at 03:23 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1560 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Oh ragazzuoli!! Finalmente un bell' argomento su cui possiamo scannarci a vicenda!
![]() A parte gli scherzi la questione delle barriere daziarie è super interessante...complimenti MindLab per la mappatura! E soprattuto la città è piena di "resti" di quelle mura a difesa (?) dell' economia cittadina... Se non erro, la prima barriera fu costruita attorno al 1853. Poi fu ampliata nel primo decennio del 1900, e nuovamente in epoca fascista (anni 20')...avevo delle informazioni a riguardo ma non le trovo più... Sarebbe interessante mappare le tipologie architettoniche delle barriere, quelle della prima cinta, molto più massicce, differiscono da quelle art nouveau d' inizio novecento...e rintracciarle sul territorio
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|