![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1321 |
Quantum Mechanics User
Join Date: Nov 2009
Location: Grugliasco-Torino
Posts: 1,307
Likes (Received): 599
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1322 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Vabbè, per stavolta passi, ma bisogna che qualcuno trovi al più presto un termo da fotografare e postare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Ieri pomeriggio, mentre mi trovavo a Sommariva Bosco, nei pressi della stazione (dove c'è un binario prima o poi ci troverete il Riobasco
![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Per cambiare argomento e rientrare in città inoltro un'immagine di corso Mediterraneo molto prima dei lavori del passante. Una carreggiata per senso di marcia e aiuola alberata nel mezzo. Siamo all'altezza di via Caboto, in corrispondenza dell'igloo di Merz. Mi pare che la chiesa di santa Teresina che c'è adesso sia diversa da quella struttura sulla destra. Prima c'era una chiesa più vecchia?
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Salve a Tutti!
Ho... ehm... "reperito" questa in rete. Non è un granchè, ma a qualcuno potrebbe interessare. Dovrebbe essere stata pubblicata a Parigi nel 1851 ![]() Per volesse uplodarla in una risoluzione un po' maggiore: http://www.megaupload.com/?d=ZOZCTANM Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 |
Registered User
Join Date: Jun 2010
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
palazzo Corso Francia 218
Chi ha una foto o stampa ci cio'che fino alla fine degli anni '60 inizio anni '70 si torvava in Corso Francia 218? (non lontano dalla Tesoriera). Ci doveva essere un palazzo o una villa, il giardino "all'italiana"céra, mi ci portavano a giocare da piccola. Ma putroppo peer quanto cerchi di arrovellarmi il cervello, non riesco proprio a ricordarmi cosa ci fosse al posto degli appartamenti di lusso che ci hanno costruito. Poi osa mi piacerebbe tanto tanto rivedere sono fotografie delle villette che cérano in Via Salbertrand quando io ero piccola, e che ho visto buttar giu'ad una ad una agli inizi degli anni '70 e le rimpiango ancora adesso.
Ciao! Paola |
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Ciao e benvenuta, prima di tutto
![]() Io ho vissuto in via Salbertrand sino a 4 anni fa, per cui mi sono arrovellato il cervello anch'io... giungendo alla conclusione che non ricordo cosa ci fosse al posto dei condomini da ricconi che citi, nel tratto di corso Francia tra via Melezet e via Carlo Capelli (giusto per collocare i miei ricordi temporalmente, sono nato nel 1960). In effetti c'è una certa qual differenza di stile tra le case, stile anni '30, della Farmacia Tesoriera e quelle che citi, molto anni '70. Io ricordo bene invece lo stabilimento della Tonolli nel tratto, poco oltre, tra via Exilles e strada del Lionetto, sostituito poi, negli anni '80, dal megacondominio e, posteriormente, dalla struttura per anziani. Per quanto riguarda le villette di via Salbertrand da te citate sono molto curioso, quali sarebbero esattamente quelle demolite e da cosa sono state sostituite? Sulla mia ex via (che credo sia piuttosto antica, visto che -caso raro a Torino- è anche leggermente storta, come via Asinari di Bernezzo) è evidente una maggiore vetustà delle case nella tratta da corso Francia sino a via Valentino Carrera, se hai altre informazioni in proposito... sono tutt'orecchi! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 |
Registered User
Join Date: Jun 2010
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
corso francia 218 e via salbertrand
Ciao, grazie della risposta e benvenuto. La villa che non ricordo e che vorrei
rivedere, si trovava all'angolo di VIA MELEZET con Corso Francia, che deve corrispondere al nr 218. Dal balcone di casa mia lato cortile, vedevo gli alberi del giardino perche'davanti avevo la villetta bassa stile svizzero con gran giardino appartenuta ad una signora inglese (villetta abbattuta circa 6 anni fa, casermone costruitoci al suo posto). Quindi il palazzo era posizionato la' mi chiedo se qualcuno riesce a rintracciare o una foto o una piantina. Riguardo Via Salbertrand: la via iniziava molto piu'avanti ed era una vera via, casette basse. Iniziavano da di fronte a casa mia al nr 9 (costruita nel 1957-59). Cérano tutte villette liberty, ricordo i balconcini ed i glicini avvinghiati. Verso il 1970 ne hanno abbattuta una particolarmente stupenda. Era verso l'incrocio con Via Asinari di Bernezzo (sulla sinistra con alle spalle Corso Francia). Era una villetta con bei cancelli di ferro battuto ed un giardino curatissimo pieno di fiori. Ci hanno costurito ora un orrido supermercato che sembra un bunker. QUando hanno abbattuto questa villa, io e altre compagne di scuola delle medie siamo andate a cercare di salvare i bulbi dei fiori dalle ruspe.. triste che dopo questo scempio il terreno e'rimasto vuoto e non costruito per almeno una decina d'anni. Villette dello stesso stile piu'o meno le vedi nel secondo isolato di Via Salbertrand, in una era situata la ditta Saba Farmaceutici, in un'altra viveva una famiglia. Forse queste ci sono ancora. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 | |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 113
Likes (Received): 1
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 113
Likes (Received): 1
|
mi sono sbagliato..la base è una spece di esagono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 | |||
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Allego alcuni dettagli di cartoline in mio possesso, inerenti il nostro amato quartiere, che mi incuriosiscono, magari puoi aiutarmi. Corso Monte Grappa un tempo doveva essere interrotto da una cascina, come si vede in questi dettagli (clicca sulle icone per ingrandirle, un secondo clic le mostrerà a pieno formato) cosa mi puoi dire in proposito? ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Cosa sorgeva, su via Carlo Capelli, di fronte alla severa scuola elementare "Duca d'Aosta", al posto della casa con la banca San Paolo, angolo via Asinari di Bernezzo? Vedo persino degli alberi, c'era una villa anche lì, scommetto... ![]() Uploaded with ImageShack.us Infine, vedo che su via Asinari, di fronte alla Divina Provvidenza, al posto dell'attuale condominio (angolo via Mogadiscio) c'era un'autorimessa, confermi? ![]() Uploaded with ImageShack.us Scusa l'interrogatorio, ma ho sempre sognato di approfondire la storia del mio quartiere preferito. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 |
Registered User
Join Date: Jun 2010
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
Ciao, ho scritto tutta una rispostona ed e'sparito tutto!Riproviamo: io ho fatto le elementari alla Duca d'Aosta e le medie in classiprese in prestito alla Divina PRovvidenza da una scuola media in Via Pacchiotti al fondo, che non ne aveva. Risposte: non ricordo la casina di Corso MOnte grappa ma ti posso dire che dal balcone della stanza da letto dei miei in Via Salbertrand 9 vedevo il grande terreno-prato-campo fra noi e la Tesoriera, li'ci veniva ill circo, tanto vasto era il terreno, ed i casermoni di corso Monte grappa non cérano. Dove iniziava Via Salbertrand: hai presente quell'istmo , striscia di fronte al NR 9 (che e'adiacente alla pettinatrice DIVI E DIVE) dove ci parcheggiano le macchine, che divide via salbertrand da Corso Monte Grappa? QUello segnava praticamente il marciapiede dell'altra parte di Via Salbertrand quando ancora cérano casette e negozi. Andando avanti verso su, da quella parte li', vedi alla tua destra, da via Valgioie, quei grandi palazzi. Era li'che proeguivano le villette, quelle con i balconcini in ferro battuto ed il glicine. Di fronte alla Duca d'Aosta che sappia NON céra una villa, deve trattarsi di alberi in Via Asinari. Posso dirti che dalla finestra della mia classe della scuola Duca d'Aosta che dava in Via Asinari, vedevo l'andarivieni di un carbonaio/legnaio che stava in una specie di vecchia cascina malandata con un cancellone in legno. Invede sempre accanto alla Duca d'Aosta, dalla parte di via Valentino Carrera dove ora vedi una brutta scuola media in cemento, céra una specie di cascina malandatissima che per un po'di anni ha fatto anche da cinema a luci rosse. Poi, si, di fronte alla divina provvidenza céra un garage dove ci lavoravano anche certi miei compagni di scuola delle Medie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 |
Registered User
Join Date: Jun 2010
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
PS ah,si certo che ricordo l'Odeon dove ho visto tutti gli Spaghetti Western in decima visione, insieme a mio papa'anche tre volge di seguito lo stesso pomeriggio. Li'di fronte ricordo il muretto che separava la via dal giardino di quello che tu forse adesso chiami asilo, che io conosco come Villa degli Spastici, che non sono MAI riuscita a vedere per via dei cancelli e dei muri. Se ne avessi una foto, mi piacerebbe vederla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Grazie per le risposte!
![]() Io ho fatto mezza prima elementare nel prefabbricato (demolito la scorsa estate dopo essere stato utilizzato come magazzino comunale per anni) nel tratto finale di corso Monte Grappa, poi ci hanno trasferiti alla Duca d'Aosta (maestra D'Ambrosio). Quarta e quinta le ho fatte alla Neil Armstrong, costruita sul terreno della cascina in corso Monte Grappa angolo via Servais, ho dei bellissimi ricordi. Le medie le ho fatte anch'io, come te, alla succursale (affittata dai preti della Divina Provvidenza) della Schweitzer, in via Asinari di Bernezzo, di fronte c'era la pasticceria/gelateria migliore del quartiere. Ricordo anch'io -ne ho parlato pochi post fa, sempre su Torino sparita- la vecchia cascina nell'isolato Salbertrand-Carrera-Capelli-Passo del Brennero, ignoravo totalmente che ospitasse un cinema a luci rosse, dettaglio davvero curioso! Oltre al cinema Odeon andavamo spesso allo Star in piazza Chironi, sostituito, una quindicina di anni fa, da un orribile condominio. Era un bellissimo cinema, ricordo che vidi, restando sconvolto, "Soldato blu", il primo western "giusto", dalla parte degli indiani d'America. Altri ricordi: Wolmer, il famoso negozio di tende, iniziò con un microscopico negozietto in via Salbertrand, prima di espandersi nel negozione di via Nicomede Bianchi. Al termine di via Salbertrand (lato via Servais) c'era una scalinata che scendeva in corso Appio Claudio, uno di quegli angoli di città che paiono... campagna. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() Ho capito... il nostro Breus ha visto qualcosa di interessante nelle immagini che ho postato, nei prossimi giorni lo vedrete girare con bussola, sestante, monocolo, vanga e piccozza nella mia vecchia ed indimenticabile borgata Parella, compulsando nervosamente la cartina "Borgata Parella nel Medio Evo" ![]() Scherzi a parte: nella prima cartolina che ho postato, in cui si vede il casermone anni '60 in corso Monte Grappa angolo via Lessona (le vetrine sono quelle del mitico ristorante di lusso "Sorrisio") oltre ai resti del cascinale si vede anche -esattamente all'altezza della 500 Giardiniera- un pezzo di muro che a mio parere è tuttora esistente, nel cortile tra il casermone e la casa bassa angolo via Romagnano. Da qualche parte devo avere una foto, ripresa col batticuore ("Impiegato comunale, scambiato per un topo d'appartamenti, crivellato di colpi da Ernestina Pautasso, 87 anni, detta la "Calamity Jane di Parella") al pezzo di muro, appena possibile la posterò. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|