![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1101 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1102 |
United We Stand
Join Date: Oct 2009
Location: Torino
Posts: 579
Likes (Received): 54
|
quel qualcosa che svetta sopra le case in fondo a destra è solo una macchia della foto vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 319
Likes (Received): 1
|
![]() SE INGARNDITE LA FOTO DELLA CRTOLINA SI VEDE LA MOLE MOZZATA!!! quel qualcosa a destra sopra le case sembra un'impalcatura...... ma forse è proprio una macchia..... o l'antesignano dell'arco olimpico in zona S.Salvario.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Quote:
In fondo a sx c' è la mole in ricostruzione ( sarà ultimata nel '61 ) Quella a dx sembra una gru ( dalla prospettiva direi all' altezza di corso Ferrucci o giù di lì ) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Non si spingeva in contrade così lontane in quei tempi lontani... soprattutto perché di quel raccordo non dubitava l'esistenza! ![]() Provo cmq a consolarti un po' con questa: ![]() ![]() B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 | |
"TORET Fan club" member
Join Date: May 2008
Location: Torino, Spina5
Posts: 3,839
Likes (Received): 546
|
Quote:
nel frattempo consolati, tu e qualcun altro con te, con questo
__________________
cretino è chi da del cretino agli altri senza nemmeno conoscerli chissà perchè, le opinioni limitate sono sempre quelle degli altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
![]() Aaaaaah! Tu vuoi avermi sulla coscienza, assassino delle mie coronarie! Non puoi mostrarmi, con questa indifferenza, certe chicche! Tornando al sopracitato crollo della guglia della Mole, i miei genitori negli anni '50 vivevano in corso San Maurizio 10. Mia madre ricorda benissimo lo spaventoso boato che seguì al crollo, io ho trovato, su una cartolina della mia collezione, il "cantiere" della ricostruzione, ecco il dettaglio fortemente ingrandito, ove si nota anche l'evidente danno alla cupola: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Salve a Tutti!
Posto questa foto abbastanza impressionante. Come vedete si tratta di una foto aerea scattata da un bombardiere alleato nel 1943 durante un attacco su Torino. Ho evidenziato in giallo il vecchio Borgo Lingotto e la Parrocchiale, di cui qualche tempo fa Ilcapitano aveva postato delle belle immagini. Ho evidenziato sulla destra anche il vecchio cimitero del borgo. ![]() Se penso che la famiglia di mio padre viveva allora alla fine di via Onorato Vigliani, in una casa chiramente visibile nella foto... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Ho trovato un libro del '74 con delle belle foto della vej turin...ve le propongo!
Qui sotto, per fortuna, manca qualcosa... ma come han potuto rovinare una piazza così bella?! ![]() ![]() In quest' altra immagine due tram sferragliano liberamente in una via... ma proprio non riesco a capire che via è, con quella curva finale ed una piazza sul fondo... forse via XX settembre? o forse no... ![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
E' proprio via XX settembre guardando verso via Garibaldi.
Al fondo si intravede via P. Micca Last edited by Icopix; April 21st, 2010 at 01:36 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Via XX SETTEMBRE
... Notate nella foto le auto parcheggiate in ogni dove, sui marciapiedi, a metà tra strada e sede tramviaria ...
Forse qualcosa qui è migliorato ... Non dimentichiamo poi che in Via Garibaldi, in quel periodo, passavanio i TRAM !!! ... Ricordo le passeggiate, da bambino, in quella via, al limite del "Rischiatutto", per restare in tema anni '70 ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Quote:
Rio, porca galera, questa mi era sfuggita! Ma veuti dì cul Mario cu sta ar Berghe d'Sale, subi dop ra gesia, cula muntà n'sra snistra? O porcuna sai, ma crìstinamentu, e so fumna cul negozi a Mresu 'n sra strà vers Calisan? Ma sati nant, sei già andato alla festa che fa a casa sua verso luglio, bisogna lasciare la macchina davanti alla chiesa a Sale e ti portano su col pulmino, ogni tanto carica le api e le porta in giro per la provincia granda, per stare dietro alle fioriture... Io purtroppo non lo conosco di persona (cioè di persona l'ho visto, ma non ci siamo mai presentati) ma di fama si, tutti sanno chi è da quelle parti, da quando è in pensione è un vulcano di attività. Ma porcuna sai! [mod leggermente OT off] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
![]() ![]() Tutto esatto, caro Tronchino! Per andare da lui si prende una stradina (strettissima ![]() ![]() Mario era ferroviere sulla TO-SV, da quando è andato in pensione fa l'apicultore, con risultati eccezionali: ti basti sapere che io, prima di diventare suo cliente (da almeno un decennio) non mangiavo il miele, mi disgustava. (fine OT, scusateci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() Fischiavano in curva, beccheggiavano da far paura ed i tranvieri, tutte le volte che frenavano, dovevano mormorare una preghiera, ma mi piacevano troppo, maestosi com'erano. Quando rivedrò la 2759 (è in corso di restauro a Moretta) credo che verserò una lacrima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
- Unza Unza Time - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Eh, ricordo che quando ero fanciullo (naturalmente nello spirito lo sono sempre...) in via XX Settembre sulla palina le linee di tram in fermata erano 3 8 9 15 19, è una sequenza che ricordo ancora. Adesso c'è il 4 e ce lo facciamo bastare. Non ricordo se ci fossero autobus, probabilmente si, ma in netta minoranza.
PS (OT) per Rio: se vai da quelle parti e ti piace cercare qualche trattoria un po' imbriccata dove si mangia bene senza uscire gobbi, puoi andare a Paroldo (sempre nei dintorni) da Salvetti (è l'unica del paese, non sbagli...). Credo usciresti soddisfatto più o meno come a Castelnuovo ![]() ![]() Last edited by tronchino; April 21st, 2010 at 10:54 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
Venchi Unica
Buonasera a tutti!
Vi saluto con questo mio primo post su un thread veramente bello e interessante. Saluto tutti avendovi conosciuti già "virtualmente" leggendo uno ad uno tutti i vostri post fino a questa pagina 56. Volevo parlarvi un po' di Torino Ovest, in particolare della zona Aeronautica. Abitavo in quella zona da piccolo e ho pochi ricordi della mitica fabbrica VenchiUnica. Oltretutto l'ho vista demolire sotto i miei occhi nel 1998 assistendo all'abbattimento della ciminiera (che causò, tra l'altro, anche la morte di un operaio per la negligenza con cui venne organizzato lo smantellamento) e di tutte le zone della catena produttiva del cioccolato. Chi viveva nella zona fino a pochi anni prima ricorda passando da via Vandalino e via Adamello grandi "vampate" di cioccolata che facevano venire fame ai più golosi. Nei vostri fantastici archivii, qualcuno dispone di fotografie legate alla zona? Con prospettive da qualunque lato: Via De Sanctis, Piazza Massaua, Via Vandalino, Via Crea, Via Adamello Via Asiago..? Ora, lì, sorge una zona residenziale, mentre la zona legata agli uffici, su Via De Sanctis è stata recentemente restaurata. All'angolo con Piazza Massaua sorge un Holiday Inn. Ecco una foto d'epoca: ![]() In basso a destra, in quello slargo con gli alberi davanti c'era l'ingresso principale di Piazza Massaua. Adesso c'è l'Holiday Inn. La parte in basso, alla sinistra di quella appena citata, è composta da un'appena accennata Via De Sanctis. L'incrocio a Sud-Ovest è quello tra Via De Sanctis e Via Vandalino dove oggi sorge la nuova chiesa di San Leonardo Murialdo, il cui stile architettonico ha fatto sempre un po' discutere. Su Via Vandalino si ergeva un muro di mattoni rossi che delimitava la zona dando alla via un aspetto piuttosto lugubre e solitario specie la notte (tanto da popolare ancora alcuni dei miei incubi) . Oggi la situazione è ben diversa con la nuova zona residenziale e alcuni negozi. L'unico lato ancora intatto è quello Est che dà su Corso Francia dove resiste ancora il muro di recinzione e un portone d'ingresso degli operai MOLTO arrugginito, la cui rientranza è utilizzata da un "paninaro" per parcheggiare il suo mezzo ed allietare le nottate "carboidratiche" di noi giovani. Avete altre immagini? Attendo con ansia che si risolva il vecchio "mistero di via Rieti". Il mio fotografo di famiglia dispone di numerosi scatti della zona anche molto antichi, ma è molto restio a sganciarli (anche in copia) vista la numerosissima quantità di scatti a sua disposizione in archivio. Vi saluto. E scusate se mi sono dilungato! Buona serata a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Benvenuto HoldFast, sono sicuro che su qs thread troverai pane per i tuoi denti, l'argomento archeologia industriale, come avrai visto, suscita molto interesse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Benvenuto, Holdfast!
Io sono particolarmente legato alla tua zona, visto che -come credo di aver già scritto- era la mia "seconda patria" dopo la nativa borgata Parella. L'unico ricordo che ho della Venchi Unica risale al 1983 (o al massimo 1984). Da poco assunto in comune, ricordo che ero distaccato in un ufficio privo di fattorini, per cui essendo io il più giovane spesso i miei capi mi utilizzavano come "autista" ![]() Un giorno, insieme ad una funzionaria dell'economato municipale, ci recammo con la mitica 127 di servizio blu scuro (targata TO Y3.....) proprio all'interno della Venchi, allora utilizzata come magazzino, per scegliere alcune scrivanie. Entrammo da un portone di via De Sanctis e percorremmo (in auto ![]() Last edited by Riobasco; April 22nd, 2010 at 11:06 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|