![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#141 | |
Cesm Group Founder
Join Date: Oct 2006
Posts: 6,816
Likes (Received): 4865
|
Quote:
![]() Per il resto anche io ho le tue stesse sensazioni, mio padre mi ci portava sempre, prima che lo abbattessero (forse con la speranza che cambiassi squadra ![]() che dire, povero toro.. ieri le ha pure prese
__________________
"Ci sono persone che si svegliano all'alba per fare la fila per l'Iphone, noi invece siamo quelli delle metropolitane..." (cit. un figamai) "Migna et circenses" (cit. un Mod Troll) |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#142 | |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
alcune immagini dal libro della (ahimè) scomparsa prof. Vera Comoli
via Roma prima della ricostruzione ![]() mirafiori in costuzione (1938) ![]() stabilimento del lingotto (mattè trucco, 1915-23) ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
Porta Nuova in un immagine d'epoca
![]() disegno per la facciata principale, Mazzucchetti e Ceppi ![]() planimetrie, piante, prospetto laterale e sezionei longitudinali ![]() ![]() questo invece è un progetto per una trasformazione secondo il gusto eclettico del mastio della cittadella, Francesco Martini 1882 ![]() a parer mio assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
Torino negli anni 50 dell'Ottocento
![]() magari questa sarebbe piaciuta ad un eventuale comtato "no mole, non grattaiamo il cielo di Torino", eheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
ecco un bellissimo angolo di torino ormai scempiato, la piazzetta davanti al duomo: si vede il palazzo castellamontiano con i suoi portici, proprio davanti alla basilica
![]() si notano anche gli edifici a nord demoliti per far spazio al parco archeologico nel '35 ![]() anche l'edificio castellamontiano venne poi demolito, senza ragioni specifiche se non il totale disinteresse per l'architettura antica minore e la volontà di risanare i centri storici italiani (ed europei) ed ecco le mie preferite: prima ![]() e dopo! ![]() fonte: Il palazzo dei lavori pubblici, Allemandi & co
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,105
Likes (Received): 245
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,105
Likes (Received): 245
|
piazza sancarlo
![]() piazza carducci ![]() sotto i portici ![]() fiat e corso dante ![]() palazzo amministrazione fiat ![]() ![]() stadium ![]() piazza 4 marzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Il primo Pendolino.......
Ciao a tutti!
![]() Entro per la prima volta anche su questo bel thread, a cui porto volentieri il mio contributo postando una foto tratta dal libro "Frejus - la ferrovia da Torino a Modane e Chambery", di Stefano Garzaro (Editoriale del Garda). ![]() L'immagine é stata scattata nel settembre 1975 in piazza Marmolada, allora attraversata dal raccordo che collegava la Fiat Materferro con Porta Susa, passando pure dalle Officine Grandi Riparazioni FS. Per la prima volta, esce dai capannoni Fiat l'elettromotrice prototipo ETR Y 0160, nonna di TUTTI i pendolini! ![]() E subito si deve fare strada nel traffico di allora, costituito da Fiat 127 e 850, e da gloriosi autobus Lancia Esagamma 718 dell'allora ATM, il tutto sotto il bifilare della filovia 34 (ex 54)..... Decisamente, una Torino che non c'é più!!!! Daniele Last edited by DanieleTO; February 17th, 2008 at 12:44 PM. Reason: Ridimensionamento immagine |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() Meraviglioso! Vedo che ti stai impossessando del forum ![]() Benvenuto anche da me!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Esageruma nen......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Passaggio a livello del Mauriziano!
Altre due vedute di una Torino ormai scomparsa da decenni: il passaggio a livello davanti al Mauriziano!!!
![]() Prima dell'attivazione -avvenuta nel 1928- delle tratte in trincea tra Porta Nuova, Porta Susa e il Bivio San Paolo (poi anche scalo merci), le linee ferroviarie di Modane e Milano viaggiavano in superficie con numerosi attraversamenti a raso della viabilità urbana. Un importante passaggio a livello era situato proprio in corrispondenza di corso Stupinigi (ora Turati), davanti all'Ospedale Mauriziano Umberto I: oggi la ferrovia corre a un livello inferiore (e la trincea ferroviaria verso Porta Susa é stata coperta nel 2001 circa), mentre in superficie vi é il trafficatissimo incrocio tra i corsi Turati, Rosselli, Dante e De Nicola. Notare che a questo passaggio a livello vi era pure l'incrocio a raso tra i binari FS e quelli tranviari (poste sull'asse di corso Stupinigi) delle linee urbane ed interurbane per Vinovo, Orbassano, Giaveno e Pinerolo: vi lascio immaginare le soggezioni per l'esercizio tranviario, e il caos che si creava già allora, pur senza avere il traffico automobilistico odierno!!!!! ![]() La prima foto, del 1925 circa, mostra il passaggio a livello -e il relativo casello- visti da sud, con il tram a due assi ATM 264 (ex Società Belga-Torinese dei Tramways) in servizio sulla linea 11; i tombarelli a cavalli e un camion della Ambrosetti attendono il passaggio del treno. Notare che non era ancora stato realizzato il corpo di fabbrica che funge da ingresso all'ospedale Mauriziano, all'angolo tra gli odierni corsi Turati e Rosselli. (Foto proveniente dal libro: "Torino in tram", di Massimo Condolo - Fondazione Negri - GTT) ![]() La seconda foto é stata scattata a lavori di costruzione del trincerone quasi ultimati, nel 1927-8: la vecchia linea in superficie (sul sedime attualmente occupato da corso De Nicola) sta per essere disattivata, ma il casello é ancora al suo posto. (Foto proveniente dal libro: "Frejus - la ferrovia da Torino a Chambery e Modane", di Stefano Garzaro - Editoriale del Garda) ![]() Buona notte!!! ![]() Daniele Last edited by DanieleTO; February 17th, 2008 at 12:42 PM. Reason: Ridimensionamento immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
AD MCMLXXIX
Join Date: Oct 2007
Location: Torino, Cit Turin
Posts: 651
Likes (Received): 0
|
![]() ![]() non ho parole, fantastiche!!! Benvenuto anche da me....
__________________
"Senza l'Italia, Torino sarebbe più o meno la stessa. Ma senza Torino, l'Italia sarebbe molto diversa" U. Eco Carlotta Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Grazie, Delanoia!
![]() Abbiate pazienza per il formato un pò eccessivo, ma queste foto mi hanno talmente emozionato che volevo dare a tutti quanti la possibilità di farci un "tuffo" dentro....... ![]() Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() Per me non è un problema, al massimo le salvo su disco e le vedo come voglio. Qui almeno non abbiamo l'ossesso dello strano limite a 500 pixel di larghezza come in un altro forum che conosciamo ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Cesm Group Founder
Join Date: Oct 2006
Posts: 6,816
Likes (Received): 4865
|
LoooooooooL
![]() ![]() La conosco anche io 'sta storia.... Belle foto Dany! Ve lo dicevo io che si sarebbe rivelato un 'grande' acquisto ![]()
__________________
"Ci sono persone che si svegliano all'alba per fare la fila per l'Iphone, noi invece siamo quelli delle metropolitane..." (cit. un figamai) "Migna et circenses" (cit. un Mod Troll) |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Quote:
![]() Cumino, anche te non esagerare coi complimenti, che poi mi monto la testa!!! ![]() Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Il nostro Riobasco mi ha fornito la sua bellissima collezione di cartoline storiche che... indovinate un po'... ho prontamente esposto sul mio sito
![]() Qui: Ricordi di Torino in cartolina Non sono proprio tutte immagini di una Torino sparita, ma probabilmente solo sparita dalle menti di molti o mai viste dai più giovani. Buona visione ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Cesm Group Founder
Join Date: Oct 2006
Posts: 6,816
Likes (Received): 4865
|
Tranquillo, non ne avevamo la minima intenzione.
Grazie RIOBASCO! ![]() http://marmox.altervista.org/foto/mo...otaia.jpg&id=2 ![]() ![]()
__________________
"Ci sono persone che si svegliano all'alba per fare la fila per l'Iphone, noi invece siamo quelli delle metropolitane..." (cit. un figamai) "Migna et circenses" (cit. un Mod Troll) |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|