![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#161 | |
Registered User
Join Date: Aug 2005
Posts: 2,014
Likes (Received): 104
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#162 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Riobasco: se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!!!!
![]() Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Quote:
Invidiabile anche l'assenza di traffico. In un incrocio che mi pare Giulio Cesare/Lauro Rossi si vede solo un semplice semaforo lampeggiante a centro incrocio! Poi l'incrocio corsi Tortona/Belgio che sfoggia una bella rotonda floreale.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Quote:
Innanzitutto grazie per le foto, avevo acquistato lo scorso anno un volume "Storia delle Ferrovie in Piemonte" per vedere foto come quelle che hai postato, ma non c'erano foto dei tratti pretrinceroni e neanche dei lavori di scavo delle trincee (durati pochissimo, ehm ![]() ![]() Pagherei oro qualche foto in cui si veda la costruzione del terrapieno in corso Principe Oddone, e il sottopasso di Via Don Bosco!!!!! Magari posto qualche foto anch'io. Una sola preghiera: per rendere piu godibile la lettura del forum, potresti postare le foto formato 800x600? GRAZIE!!!
__________________
LANGHE - a Vineyards region in north west Italy Unesco World Heritage SAVOIA CASTLES in Piedmont - I THE WORLD OF WINE - Most fashionable wineries in the world TURIN MUSEUMS Last edited by mariocesare; February 17th, 2008 at 12:06 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Trincerone: work in progress.....
Quote:
![]() Per quanto riguarda corso Principe Oddone non mi pare di avere nulla........anche se mi ricordo di avere visto da qualche parte l'immagine di un treno in corsa sopra il ponte su corso Regina Margherita appena completato. Proverò a cercare....... Riguardo ai trinceroni e alla loro costruzione, invece, posto due immagini (nella risoluzione 800 X 600 come chiesto da marceturin) tratte dal BELLISIMO ![]() ![]() ![]() Nella prima si vede uno dei primi treni di collaudo sull'unico binario già posato; é già stato installato un segnale ad ala. ![]() Nella seconda, invece, si può notare il metodo di realizzazione delle pareti del trincerone, metodo oggi sostituito dallo scavo con idrofrese (vedi stazioni della metro). ![]() Spero che gradiate!!!! ![]() Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
![]() cavolo, ma hai la borsa di mary poppins! benvenuto anche da me, anche se in ritardo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Porta Susa e dintorni......
Altre foto da paura!!!
![]() ![]() Questa é la stazione di Porta Susa intorno al 1910, ancora con le tettoie metalliche che coprono i binari e i marciapiedi. ![]() ![]() Usciamo dalla stazione, sull'attuale piazza XVIII Dicembre 1922: il grattacielo RAI era di là dal venire, e un palazzetto porticato si trovava sullo stesso sito; intanto, i tram della Belga attendono i passeggeri arrivati col treno. Siamo sempre intorno al 1910. ![]() A poca distanza, ecco la stazioncina (in stile neorinascimentale) della tranvia di Rivoli, allora ancora esercita a vapore. Questo fabbricato verrà abbattuto intorno al 1955 con la soppressione della tranvia ![]() ![]() ![]() ![]() La prima e la terza foto provengono dal già citato libro di Alberto Cordara, mentre la seconda é la riproduzione di una cartolina. Buona domenica!!! ![]() Daniele P.S.: come potete notare, ho editato le foto postate nei giorni scorsi; in questo modo le immagini sono effettivamente più godibili.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Cesm Group Founder
Join Date: Oct 2006
Posts: 6,816
Likes (Received): 4865
|
Bellissime, Dany... continua a postare, mi raccomando!
![]()
__________________
"Ci sono persone che si svegliano all'alba per fare la fila per l'Iphone, noi invece siamo quelli delle metropolitane..." (cit. un figamai) "Migna et circenses" (cit. un Mod Troll) |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
Quote:
![]() ![]() ![]() p.s. ve l'avevo detto, amici, che iniziava una nuova era, con Daniele ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Gradiamo, gradiamo!!!! Grazie Daniele!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Sta Piazza l'hanno rifatta piu volte negli ultimi 4 anni che nei 400 precedenti....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | ||
Registered User
Join Date: Feb 2008
Posts: 438
Likes (Received): 2
|
Quote:
![]() Vedo che avete gradito, e allora........avanti un'altra!! ![]() Stavolta vi propongo una rara fotografia che comprai lo scorso autunno al mercatino dei libri usati che si tiene in piazza Carlo Felice alla domenica mattina. Siamo in piazza Castello, intorno al 1904: due tram si incrociano proprio davanti al palazzo (a SX) che sarà poi demolito per realizzare la Torre Littoria. ![]() Notare come il tram a sinistra (n°168 della Società Belga) sia dotato di presa di corrente ad asta e rotella, utilizzata a Torino fino al 1991, mentre il tram che proviene da via Pietro Micca (n°42 della SAEAI, antesignana dell'ATM -oggi GTT) é dotato di presa di corrente ad archetto, impiegato a Torino fino al 1925 circa. L'asta del tram della Belga sta passando proprio sotto gli incroci aerei delle linee di contatto delle due diverse società, con i sezionamenti che isolavano le due reti aeree. Ulteriore particolarità che contribuisce a datare l'immagine: la vettura della Belga é ancora priva di vetri frontali, mentre quella SAEAI é già dotata di intelaiatura metallica con vetri di protezione del tranviere; l'installazione dei vetri di chiusura dei frontali sui tram -richiesta a gran voce dai tranvieri anche con durissimi scioperi- iniziò intorno al 1903 per concludersi nei primi mesi del 1905, il tutto a spese del Comune (Belga e SAEAI erano società private, assolutamente indifferenti verso le tematiche della sicurezza e della salute sul lavoro), quindi siamo nella fase di transizione. Buona notte a tutti!!! ![]() Daniele
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
cancellato
Last edited by Riobasco; June 26th, 2008 at 05:28 PM. Reason: mistake |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
Ciao ragazzi, ho appena scoperto questo 3d, sono senza parole, FANTASTICO!
![]() Chi già mi conosce sa quanto io sia appassionato della vecchia Torino, e quante cose avrei avuto da dire sugli argomenti trattati in queste pagine!! ![]() Interverrò nelle discussioni future, lasciatemi solo dire alcune cose: 1) La via Vigliani della cartolina postata in precedenza era ad una sola carreggiata, la foto risale con molta probabilità al 1960, è vero cmq che quando fu creata la 2a carreggiata rimasero entrambe a 2 sensi fino ai primi anni '70; 2) Per FedSardaukar: l'immagine di Mirafiori del tuo post 142 non riprende la fabbrica in costruzione, ma risale al 1958 circa (non mi dilungo troppo ma se ti interessa ti spiego da cosa lo deduco); 3) Per GIANGI: anch'io sono un grande appassionato di canali, vai a vedere le vestigia di quelli della Pellerina e del Regio Parco se non li conosci già. Non parliamo poi delle bealere che ancora scorrono floride in zone impensabili della ns. città, ti assicuro che ne esistono ancora!! Grazie ancora x aver creato questa discussione e x aver postato bellissime immagini!!
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 620
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
-Superman-
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, San Donato
Posts: 275
Likes (Received): 0
|
Fino a circa 7 anni fa abitavo dove un canale scorreva quasi sotto casa mia, ma poi è stato coperto forse per problemi igienici.Questo canale scorreva nell'isolato tra via san donato e via pinelli e vedendo la cartina postata qualche tempo fa sul forum dovrebbe essere il canale di Torino.
__________________
SITI PREFERITI ATTS http://www.atts.to.it TramDiTorino http://www.tramditorino.it UrbanFile http://www.urbanfile.it Italia 150 http://www.italia150.it/?language=it WAG 2009 http://www.wag2009.com/home.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Registered User
Join Date: Aug 2005
Posts: 2,014
Likes (Received): 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
![]() Rob: esatto, il canale della Pellerina si biforcava all'altezza del Mulino Feyles e un ramo, detto canale di Torino, andava giù x via San Donato, l'altro, detto del Martinetto, seguiva il tracciato della via omonima e giungeva in zona Valdocco dove diventava poi il canale dei Molassi fino a Porta Palazzo. Superciuck: in corso Lombardia scorreva la bealera nuova di Lucento, coperta da tempo. Qui http://www.comune.torino.it/circ5/cd...007anno7n2.pdf puoi trovare un'immagine del 1957, sebbene di qualità mediocre. Continuate a postare i vs. contributi, sono interessantissimi! ![]()
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|