![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#28261 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Stessa epoca, poco oltre, alla confluenza dei viali Mattioli e Virgilio, di fronte all'Orto Botanico
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28262 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
quando gli orologi al quarzo erano ancora da inventare..
Negozio di orologiaio nel 1910, in corso Francia angolo piazza Bernini ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28263 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Anno 1951, Stipel: aspiranti telefoniste al test della "prova di reazione" (prontezza di riflessi alla risposta) con apposito misuratore
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28264 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 367
Likes (Received): 78
|
![]() ieri ho comperato questa cartolina... è stata sicuramente spedita nel 1951 ma sono convinto che sia stata scattata almeno 10 anni prima, qualche idea?
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#28265 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Quote:
Le pensiline in cemento alle fermate sulla piazza (rimaste fin quasi ai lavori di scavo della stazione della metro), che si vedono in altre foto d'epoca, erano state poste a metà degli anni 50, identiche a quelle di altre fermate davanti alle stazioni di Porta Nuova e Dora e altrove; quindi dopo lo scatto della foto in questione. Last edited by Censin; June 4th, 2018 at 04:52 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28266 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Quote:
Il macchinario che si vede nella foto serviva a misurare il tempo di risposta alle chiamate delle aspiranti "signorine" (rimanevano sempre tali nel gergo, anche se regolarmente sposate!) del 10 o del 14 (i numeri da comporre per richiedere i collegamenti interurbani); il ruolo magistralmente interpretato per anni, in televisione, dall'indimenticabile Franca Valeri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28267 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28268 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 94
Likes (Received): 57
|
ieri ho comperato questa cartolina... è stata sicuramente spedita nel 1951 ma sono convinto che sia stata scattata almeno 10 anni prima, qualche idea?[/QUOTE]
Dalle auto parcheggiate al lato del marciapiede sulla destra (probabili tassì) direi anche 15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28269 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 367
Likes (Received): 78
|
Quote:
Dalle auto parcheggiate al lato del marciapiede sulla destra (probabili tassì) direi anche 15.[/QUOTE] la zona di porta susa venne pesantemente bombardata, a quanto ne so il caseggiato dove si vedono i taxi venne praticamente demolito e poi ricostruito come lo vediamo (ancora per poco) oggi... non mi pare lo stesso... mah
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28270 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,298
Likes (Received): 857
|
Quote:
Questo restringe il campo agli anni '30 o poco prima della guerra.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28271 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Quote:
Due foto, scattate a Roma col sottoscritto come oggetto appunto nel 1951, sono state postate tempo fa su un altro forum di Skyscrapercity riguardante la Capitale: anche in questo caso, mostrano strade e piazze deserte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28272 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Gli edifici a fianco della stazione vennero successivamente molto ristrutturati nel 1960 - 1961, in occasione dei lavori di elettrificazione della Torino - Milano (quando vennero sostituite anche le pensiline interne dei marciapiedi, da quelle antiche in ghisa (o in legno) a quelle metalliche più "moderne", e venne realizzato il sottopassaggio, per evitare il pericoloso attraversamento dei binari per raggiungere il proprio treno.).
Last edited by Censin; June 5th, 2018 at 07:34 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28273 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Oggi pomeriggio, ho fatto un sopralluogo alla stazione Sud della monorotaia, con tanto di documentazione fotografica, che riporto:
paraurti al termine della rotaia (dove, come detto, andò a sbattere il convoglio durante la prima corsa di prova; fortunatamente in seguito non vi furono più problemi) ingresso/uscita della stazione (ormai senza più accessori) scalinata di accesso alla rotaia vista dal basso della stazione vista della stazione dal laghetto una delle mensole di sostegno degli isolatori che sostenevano la linea elettrica di alimentazione; la corrente veniva prelevata tramite "pattini" scorrenti (un po' come nell'attuale metropolitana) ancora una vista della stazione una vista verso il laghetto Last edited by Censin; June 5th, 2018 at 07:54 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28274 |
Registered User
Join Date: May 2013
Posts: 1,649
Likes (Received): 566
|
![]() domanda stupida che magari è già stata fatta e risposta...ma come mai non è mai abbattuta/distrutta completamente? detto che personalmente non mi dispiace che sia rimasta in piedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28275 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Sperando che il servizio fotografico sia di gradimento, e riesca a dare un'idea un po' più precisa di come era l'impianto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28276 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Quote:
Alla fine dell'esposizione, ci si rese conto che la monorotaia, così com'era e dov'era, non era di alcuna utilità per la mobilità urbana; per qualche anno, venne comunque tenuta in funzione a cura dell'Atm come "giocattolone" di lusso nei mesi estivi, poi però i costi di funzionamento risultarono troppo alti e venne di fatto abbandonata. Negli anni 70, iniziò la rimozione della rotaia, prima per il prolungamento del sottopasso del Lingotto, poi per la rimanente parte lungo il corso; vennero mantenuti il tratto sul laghetto e la stazione terminale Sud, oggetti delle foto, probabilmente per "ricordo"...E pure a me fa piacere che questo spezzone della linea sia rimasto... L'altra stazione, la Nord, che comprendeva pure la rimessa del convoglio (distrutto da un incendio nel 1981), è stata ristrutturata ed ora è usata come struttura di accoglienza dell'Ospedale Infantile "Regina Margherita". Last edited by Censin; June 5th, 2018 at 08:08 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28277 |
Registered User
Join Date: May 2013
Posts: 1,649
Likes (Received): 566
|
![]() grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#28278 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 102
Likes (Received): 62
|
Quote:
Ora si chiama "Casa UGI", inaugurata nel 2006, è gestita dalla onlus UGI (Unione Genitori Italiani). Lo scopo è quello di ospitare le famiglie dei bambini e ragazzi che risiedono fuori Torino in terapia presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28279 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Quote:
Almeno ora la struttura serve a qualcosa di utile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28280 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,132
Likes (Received): 920
|
Ancora una foto delle Case Popolari (ivi dette Case Operaie), al fondo di corso Spezia, dirimpetto al S. Anna, presumibilmente prima della costruzione del Policlinico delle Molinette
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|