![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27741 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,062
Likes (Received): 306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27742 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,246
Likes (Received): 832
|
Altre bellissime foto.
Demolizione del palazzo dei Conte di Casellette in via Santa Teresa. 1908. ![]() Pressapoco qui. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27743 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,246
Likes (Received): 832
|
Via Garibaldi.
Notare i manifesti dei teatri spariti Rossini, Balbo e al Carignano il cinematografo Lumiere. Abbiamo anche Eleonora Duse. ![]()
__________________
Last edited by Modestino Balabam; March 28th, 2018 at 10:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27744 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 6,025
Likes (Received): 3618
|
Sempre dalla stessa fonte: "Resti del chiostro della chiesa di San Francesco Da Paola" (almeno così dice la scritta, ma a me sembra la chiesa di San Francesco da Assisi)
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27745 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,206
Likes (Received): 1816
|
fai come vuoi,sappi che la tua pratica è espressamente vietata in parecchie licenze e in tutte è obbligatorio mettere la fonte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27746 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,206
Likes (Received): 1816
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27747 | |
Registered User
Join Date: Jan 2007
Location: Torino
Posts: 3,377
Likes (Received): 1383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27748 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,785
Likes (Received): 505
|
![]() Via della Brusà, a Madonna di Campagna, da un lato con l'erba in mezzo come se fossimo in campagna ![]() https://www.google.it/maps/@45.10150...7i13312!8i6656 Dall'altro lato è ancora sterrato : https://www.google.it/maps/@45.10190...7i13312!8i6656
__________________
"Prima di Tutto: DORA e ZAPPATA"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27749 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 293
Likes (Received): 118
|
Quote:
![]() grazie!
__________________
CaJro vattene.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27750 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,838
Likes (Received): 874
|
Quote:
Nel 1972, per i lavori di prolungamento del sottopasso del Lingotto fino alla "radiale", venne decisa l'asportazione della linea in quel tratto, in seguito estesa a quasi tutto il tracciato (eccetto quello sul laghetto, tuttora esistente); infine, nel 1980, l'incendio con la distruzione del convoglio. Amen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27751 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,838
Likes (Received): 874
|
Quote:
Ricordo anche che l'edificio ha anche un valore storico risalente al periodo medioevale (quando era davvero solo il "Castello di Torino"): vi fu infatti firmato, nel 1381, il trattato di pace tra le repubbliche marinare di Genova e Venezia ( il Pontefice aveva assegnato al Duca di Savoia il compito di "arbitro", per questo venne scelto quel luogo), che metteva fine a quasi un secolo di conflitti, con la spartizione delle zone d'influenza nel Mediterraneo; un fatto storico che meriterebbe di essere maggiormente ricordato!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27752 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,838
Likes (Received): 874
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27753 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,838
Likes (Received): 874
|
Ancora una foto della già ricordata Latteria Svizzera al Valentino (foto Dario Lappato)
![]() come si vede, aveva l'aspetto di tipico chalet alpino; intorno, nel prato, erano sempre al pascolo alcune mucche, regolarmente munte per avere sempre latte freschissimo ![]() Fino a prima della guerra, era uno dei pochi posti in Torino dove si poteva degustare, ed eventualmente acquistare per asporto, latte veramente fresco, in un'epoca in cui non vi erano sistemi di pastorizzazione o sterilizzazione UHT; nelle latterie cittadine (dove il latte si acquistava sfuso, nella bottiglia o bidoncino portato da casa) la qualità lasciava sempre molto a desiderare, specie come freschezza; in un libro, l'autore, ricordando quando da piccolo abitava in via Misericordia, sottolineava l'odore di berlaita (latte mal conservato e inacidito) che si levava dalla latteria sotto casa. Ecco cosa c'è oggi al suo posto: un locale ancora chiamato "Chalet" in un altro libro, ambientato a fine 800, i protagonisti, in villeggiatura sul lago d'Orta, salivano apposta fino a un alpeggio ad alta quota solo per poter assaggiare latte fresco, appena munto.... Last edited by Censin; Yesterday at 05:25 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27754 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,246
Likes (Received): 832
|
A seguito della costruzione della Manica nuova di Palazzo Reale il rinvenimento della chiesa di San Salvatore.
![]() Qui durante gli scavi...con un po' di colore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27755 | |
Registered User
Join Date: Jul 2014
Posts: 135
Likes (Received): 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27756 | |
Corridore dei Tram
Join Date: Jan 2018
Location: Torino, Vanchiglietta
Posts: 28
Likes (Received): 9
|
Quote:
C'e anche l'incrocio di Via Maddalene con Via San Benigno e Piazza Cesare Abba
__________________
Linea 6 Tram never dies |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27757 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,604
Likes (Received): 1206
|
Quote:
Per "acciottolato" ritenevo si intendesse quello di via Favria (anche se questo non è originale, ma rifatto..); di autentico acciottolato "originale" penso che ormai ne sia rimasto ben poco. Prima del 2006 via Tesso lo era ancora (seppur parzialmente). Forse qualcosa di originale lo si trova ancora in qualche tratto di controviale in corso Stati Uniti. Tornando al pavè redivivo: nello stato di via Parella versa anche il primo tratto di via Roccavione, tra via Stradella e via Cardinal Massaia
__________________
Last edited by Icopix; Yesterday at 12:30 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27758 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,206
Likes (Received): 1816
|
pavè redivivo anche in via verolengo a fianco delle case popolari,alla destra di via viterbo verso largo borgaro;interessante notare che attualmente fa parte di un largo marciapiede;presumo quindi che via verolengo in quel tratto sia stata spostata di qualche metro, affiancando i giardini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27759 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,785
Likes (Received): 505
|
![]()
__________________
"Prima di Tutto: DORA e ZAPPATA" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27760 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,838
Likes (Received): 874
|
Prendo atto; rimane comunque l'affollamento notevole del filobus, come attestato dalla foto, affollamento che sempre deve essere rimasto durante tutto il periodo dell'esercizio filoviario (1955 - 1980); quando frequentai la linea per motivi di lavoro (primavera - estate 1969), le corse in partenza da corso Francia verso le 14 (l'ora del cambio turno in quasi tutti gli stabilimenti serviti dalle tre linee della rete CTREA) erano stipate come sardine...
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|