![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27041 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,136
Likes (Received): 724
|
Così ci togliamo ogni dubbio.
A sinistra SNIA Viscosa e a destra le Officine Meccaniche sempre via Frejus angolo via Cesana. ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#27042 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,136
Likes (Received): 724
|
Interno degli stabilimenti Vanchiglia della Società Anonima Consumatori Gas-Luce.
![]() Siamo qui nei pressi della torre. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27043 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27044 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27045 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali ha salvato su L'8 marzo negli archivi Ismel
Si ricorda la Festa internazionale della donna allo stabilimento Mazzonis di corso Svizzera, Torino, 1949 ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27047 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 272
Likes (Received): 111
|
Brau!
__________________
"Lo seguivamo da tempo a fari spenti" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27048 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,586
Likes (Received): 808
|
Come "sfumacchia" la ciminiera! A quei tempi nessuno pensava all'inquinamento atmosferico...
Last edited by Censin; Yesterday at 06:26 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27049 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,586
Likes (Received): 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27050 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,586
Likes (Received): 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27051 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,136
Likes (Received): 724
|
Modalità BUBE [ON]
Grattacielo RAI. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27052 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,136
Likes (Received): 724
|
Illuminazione Mole per Italia 61 su progetto dell'Ing. G. Chiarelli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27053 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,136
Likes (Received): 724
|
Modalità BUBE [OFF]
1942. Viale Thovez. Motrice 3001 in prova. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27055 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,136
Likes (Received): 724
|
Giardini reali.
Effetti del tragico bombardamento del 13 luglio 1943. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27056 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 159
Likes (Received): 70
|
sembra simile ai carrelli elettrici che operavano all'interno dei mercati generali fino a qualche decennio fa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27057 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
Studio fotografico Bertazzini
Numero di catalogo:R0756115 Data:05/02/1960 Soggetto:Esterni e panoramica della Società Ippica Torinese, edificio progettato da Carlo Mollino tra via Pietro Giuria, corso Dante e corso Massimo d'Azeglio a Torino. Torino - sistemazione urbanistica - progetti Notizie storico critiche:Il giovane Carlo Mollino (1905-1973) inizia la progettazione della sede della Società Ippica Torinese nel 1936, in collaborazione con l’amico ingegnere Vittorio Baudi di Selve. L’edificio viene inaugurato il 28 ottobre 1940 e occupa un intero isolato all’incrocio tra corso Massimo d’Azeglio e corso Dante. L’edificio è costituito da quattro corpi di fabbrica indipendenti per quel che riguarda gli accessi e le funzioni: la sede della Società (oltre agli uffici, ci sono i locali del circolo, un bar, un ristorante); il maneggio coperto e la tribuna; le scuderie e i servizi annessi; un fabbricato di servizio e gli alloggi del personale. Il circolo si affaccia, abbracciandolo, su un cortile interno a pianta mistilinea, al centro del quale si trova una fontana a forma di cavalluccio marino. Le scuderie sono formalmente più grezze, con i camini del sistema di aerazione che diventano elemento decorativo, e l’interno funzionalista che richiama un edificio industriale. Ciascuno dei quattro corpi è trattato in maniera diversa, e su ogni prospetto sembra un edificio differente, tant’è che è difficile averne un’idea d’insieme. L’edificio viene fatto demolire nel 1960 dal comune di Torino, proprietario del terreno, essendo scaduta la concessione alla Società Ippica. Al suo posto viene edificato il liceo classico Vittorio Alfieri. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27058 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27059 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
Fondazione Istituto Piemontese "Antonio Gramsci". Sezione fotografica.
Associazione Emilio Pugno. Archivio fotografico Archivio fotografico "Nebiolo" Gli antichi stabilimenti [Neb. 9] Numero di catalogo:R0754238 Data:1898 Soggetto:Nebiolo; Fonderie; Stabilimenti industriali Iscrizioni:nota manoscritta Veduta dello Stabilimento Nebiolo Corso Palermo 3 Torino http://polo900.promemoriagroup.com/oggetti/?id=150211 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27060 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,119
Likes (Received): 1657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|