![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23921 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 881
Likes (Received): 242
|
Minestrone...
1982 dintorni via trofarello (edificio con balconi al n 17).Nn sparito, poco cambiato...mai visto il cl13...magari c'e' ancora?(uardato...non c'e' piu') ![]() Sparita solo la Moretti ...suppongo 52-53 ![]() http://www.automobile-catalog.com/im...0-mag-1951.jpg forse derivata per parte meccanica fiat topolino ....saippa' bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; October 25th, 2016 at 10:31 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23922 | |
- = +
Join Date: Jun 2011
Posts: 1,825
Likes (Received): 717
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23924 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 177
Likes (Received): 68
|
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23925 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 881
Likes (Received): 242
|
![]() Passo ad altro Bahh....ci ho una scansione che aspetta da qualche anno di esser postata per il motivo che nn so se raffigura una via di Torino anche se la didascalia la colloca in via Brunetta ,via che esiste attorno a via Frejus , ma in cui son passato solo con goglemappo....,e quel che si vede oggi e' totalmente inconfrontabile con i particolari visibili in foto per cui mi resta il dubbio di uno scatto fatto ad Alessandria o Asti visto ce la foto era su un (bel) libro fotografico della zona di Cocconato.Il dubbio sulla localita dello scatto oltre per l'irriconoscibilita' viene anche dalla targa laterale sul bus "ecc ecc Alessandria" ...spostare un bus per manutenzione a 100 km di distanza mi pare strano .....comunque forse la manutenzione fu eseguita in concomitanza di un viaggio oranizzato a Torino....In piu' l'edificio con tende simulate in marmo ,pur in mattoni a vista,pare piuttosto solido e pesante "roba di preti/chiesa o di potere/riccastri" ma non trovo traccia di niente di ipoteticamente "pesante " in quella via nelle mappe del tempo (o io non lo ho notato) inoltre la foto pare fatta in un loco piuttosto ampio che non in un vietta..........buon divertimento ![]() ttpwww\benPI'grosss http://i.imgur.com/GPbxcaf.jpg Foto proprieta'fam. Giachino Il bus (x cerchi ant a 8 dadi) parrebbe un Lancia...esa Epta jota .....tanto per partecipare va! La didascalia ,per sommi capi, diceva che nella immagine appariva Munsiu' Berzano davanti alla sua officina di carrozziere in via Brunetta davanti ad un torpedone da lui costruito ed in manutenzione .Nella officina di via brunetta venivano realizzate,oltre a curare manutenzione,su telai forniti dalle case costruttrici e/o clienti ,le carrozzerie per trasporto persone o merci ed anche carrozzerie di automobili. La foto ,a ricordo ,e' precedente al 1930 in quanto +o- in quella data l'officina cambio' proprietario e forse anche tipo di attivita'.Berzano forse continuo' l'attivita in altro loco ma non come carrozziere. Un po' di gossip.... Munsiu' Berzano poco prima della fine dell 2 guerra ritorno' a Cocconato ,suo luogo di origine , in modo da riunirsi al resto della famiglia ,li' ancora residente , e soprattutto star vicino alla figlia rimasta sola per la morte del marito in guerra .Nel nome del file della foto c'e "ecc ecc ,Pietro Berzano 1863-1968".... La carrozzeria " Berzano" non appare da nessuna parte (ne in wiki ne' nel mio vecchio librone dei carrozzieri/produttori dalla notte dei tempi): e' sconosciuta ,per cui chi si interessa a tale campo "puo'" aggiornare l'elenco delle carrozzerie sparite.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; October 26th, 2016 at 06:41 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23926 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 918
Likes (Received): 249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23927 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 881
Likes (Received): 242
|
Abitando li attorno saltavano all'occhio piu' i 300 mt +o- di cartelli gialli ,cancelli , muri e attrezzature sportive/militari... di via Trofarello fino alla line ferroviaria, che non i 20 mt occupati dalla struttura in via Beinette ....Cooomunque ai tempi (70-80) il luogo era inaccssibile e mi pare anche ben sorvegliato,molto meglio del sito limitrofo dei serbatoi gas di v P.Buole , poi qualche anno fa' ci entrai per una cena di pensionamento...oggi non credo che ,tolto l'edificio in mattoni e cortiletto della foto con cl13, il resto sia AMI.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; October 26th, 2016 at 07:10 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23928 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,745
Likes (Received): 656
|
Quote:
Sono inoltre spariti: i binari del tram in primo piano, scomparsi nel 1966, e il basso fabbricato all'estrema destra, sostituito dagli attuali palazzoni a fine anni 50. Come si presenta la zona ora pių o meno dalla stessa angolazione https://www.google.it/maps/@45.04697...7i13312!8i6656 Last edited by Censin; October 26th, 2016 at 08:48 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23929 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,745
Likes (Received): 656
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23930 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,745
Likes (Received): 656
|
In via Beinette c'era effettivamente la caserma presidiaria dell'Aeronautica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23931 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,745
Likes (Received): 656
|
dall'archivio Gabinio: piazza Palazzo di Cittā a metā anni 20
la piazza all'epoca era uno dei principali punti di ritrovo cittadini, come si vede dalla folla. Notare sulle finestre del palazzo comunale i caratteristici tendoni parasole, rimossi nel dopoguerra. Sulla destra, vediamo un convoglio tranviario (motrice + rimorchio) della linea 15 in procinto di svoltare da via Milano in via Palazzo di Cittā verso piazza Castello, impegnando il tratto a semplice binario lungo questa stretta via; un percorso abolito solo nel 1950, quando il tram venne istradato su via S. Francesco d'Assisi - via Pietro Micca - piazza Solferino e corso Re Umberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23932 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,745
Likes (Received): 656
|
Sempre dall'archivio del "ferroviere fotografo" Gabinio: una delle ultime foto della vecchia via Roma, scattata nell'inverno del 1931, poco prima che il "piccone demolitore" iniziasse la sua opera
Notare sul muro a sinistra i manifesti giā affissi per reclamizzare i "saldi per svuotamento" dei negozi: "via Roma se ne va, č ora di comprare!"(anche se quel tratto della via, visto che la foto č presa da piazza Carlo Felice, rimase ancora per cinque anni). Infatti, nei padiglioni provvisori allestiti in piazza San Carlo ogni esercente aveva un box assegnato, non poteva certo farvi stare tutta la merce del precedente negozio; inoltre, non tutti i negozi della vecchia via si trasferirono provvisoriamente in piazza San Carlo, solo quelli di maggiore importanza, che erano quasi certi di ritrasferirsi nella nuova via una volta ultimata; gli altri, che non avevano pių speranza di ritornare, o cessarono l'attivitā o si trasferirono in altre zone del centro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23933 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 882
Likes (Received): 502
|
FC Torino vs FC Internazionale, 1911.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23934 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,699
Likes (Received): 985
|
Stefano Garzaro; Il borghetto del Giairino, con il Pilone, si trovava all'altezza del sottopasso del Lingotto angolo via Nizza e fu spazzato via nel 1920 durante la costruzione dello stabilimento Fiat.
Abitanti di via Nizza 300,Casa del Pilun, 1915 circa colorata da Antonella Salinas ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23935 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,699
Likes (Received): 985
|
da ts su fb Via pietro Cossa, angolo strada della pellerina. Anni 50, Costruzione uffici e magazzini della REFIT, oggi della societā Leone
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23936 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,699
Likes (Received): 985
|
Daniele Cordone
1905 circa – Corso Casale 225 (numerazione attuale) e piazzale Marco Aurelio (oggi). Le case a destra sono sparite. La riga rossa ora č l’inizio di corso Chieri. A sinistra, fuori immagine, dove transita il “ biroc” trainato dal cavallo c’č la Trattoria dell’Amicizia. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23937 |
Breųs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,570
Likes (Received): 1111
|
Da un po' di tempo posti immagini con stelline ed altre analoghe d'epoca con binari e vetture tramviarie aggiunte. Immagino che le stelline servano per sovrapporre esattamente le immagini. Che software usi per fare questo lavoro?
__________________
In un Paese in cui si evadono ogni anno 88 miliardi di tasse ed imposte e l'evasione totale ammonta a 798 miliardi, ossia ad un terzo dell'intero debito pubblico, i ladri sono i politici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23938 |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 3,778
Likes (Received): 1610
|
paint
__________________
LE PISTE CICLABILI DEVONO ESSERE A FIANCO DEL MARCIAPIEDE, E MONODIREZIONALI!!! PRIMA DI TUTTO: DORA E ZAPPATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#23939 |
Breųs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,570
Likes (Received): 1111
|
Paint di Window? Pazzesco, ma vero!
![]()
__________________
In un Paese in cui si evadono ogni anno 88 miliardi di tasse ed imposte e l'evasione totale ammonta a 798 miliardi, ossia ad un terzo dell'intero debito pubblico, i ladri sono i politici. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|