![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23481 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 290
Likes (Received): 154
|
1918-Davanti al "Bicerin", i figli dei titolari di allora
![]() Pubblicata sulla rivista Canavèis n. 28
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23483 |
Registered User
Join Date: Oct 2013
Posts: 103
Likes (Received): 47
|
ciao a tutti,
so di essere completamente OT, quindi vi prego di perdonarmi: mi piacerebbe avere notizie in merito a questa casa: https://www.google.it/maps/@45.09180...2!8i6656?hl=en https://www.google.it/maps/@45.09132...!3m1!1e3?hl=en sapete dove trovare qualche informazione? grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23484 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
Quote:
La tenuta della Generala, con il grande edificio, era sorta nel 1779, ad opera di tale Pietro Manzolino, lungo lo stradale di Stupinigi; nel 1840 lo Stato acquisì tutto il complesso, facendolo ristrutturare dall'arch. Polti per adattarlo a "Casa di correzione per minorenni maschi" (per le femmine era invece utilizzato il ben noto Buon Pastore di corso Principe Eugenio), rimasto poi successivamente, mutando più volte denominazione. Last edited by Censin; August 13th, 2016 at 05:08 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23485 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
Una foto di corso Unione Sovietica all'altezza delle vecchie scuole di Mirafiori, a fine anni 50
erano già scomparsi binari e linea aerea del tram 41, ma era stata conservata la pensilina, con sala d'aspetto vetrata, della fermata tranviaria, riutilizzata per l'autobus I che dal 1956 aveva sostituito il tram; infatti vediamo un bus di tale linea mentre sosta proprio davanti alla fermata. Quando, a inizio del 1967, vennero aboliti gli indicativi letterali per gli autobus, la linea di bus diventò intercomunale gestita con i bus "blu", mentre venne istituita una nuova linea 63 per collegare il centro ai nuovi complessi di edilizia popolare sorti lungo strada del Drosso e via Plava; dal 1982 la linea per Stupinigi tornò ad essere urbana, o suburbana, riprendendo il numero del vecchio tram, cioè 41, linea tuttora esistente con qualche variazione (è però scomparsa la pensilina, come tutte le altre che erano alle fermate della vecchia linea tranviaria). Last edited by Censin; August 13th, 2016 at 04:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23486 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
Quote:
Vediamo infatti il benzinaio col bocchettone di quel combustibile, mentre sta per rifornire il serbatoio di un autocarro diesel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23487 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
Vediamo ancora in partenza un treno composto col vecchio materiale (locomotore e vagoni) risalente all'elettrificazione della linea negli anni 20; sul binario di fianco si vede in sosta un'automotrice di quelle entrate in servizio a inizio anni 70; però i treni "vecchi" continuarono comunque a circolare alternati alle automotrici, fino al definitivo smantellamento della vecchia linea aerea a 4000 V, a fine anni 80.
Last edited by Censin; August 12th, 2016 at 07:55 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23488 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 290
Likes (Received): 154
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23489 |
Registered User
Join Date: Oct 2013
Posts: 103
Likes (Received): 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23490 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,190
Likes (Received): 798
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23491 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 101
Likes (Received): 35
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23492 | |
Registered User
Join Date: Oct 2013
Posts: 103
Likes (Received): 47
|
Quote:
grazie mille Icopix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23493 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23494 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
Quote:
qui sotto vediamo invece un convoglio "vecchio" ancora con i colori tradizionali (le vecchie vetture non vennero mai ridipinte...) se posso aggiungere un ricordo personale: nella primavera del 1979 avevo deciso di fare una gita a Ciriè, cittadina che ancora non conoscevo; alla stazione di Ponte Mosca, mi attendeva un treno vecchio come quello della foto di Toro1958, locomotore e quattro vetture, di cui due di prima classe e due di seconda! Visto l'afflusso di passeggeri, il capotreno decise di declassare una delle due di prima classe, dove mi accomodai; perlomeno i sedili erano dotati di uno strapuntino in gommapiuma, mentre i normali vagoni di seconda avevano solo il duro legno! Alla fine si partì, il viaggio durò quasi mezz'ora, per 25 km. Al ritorno trovai un'automotrice, decisamente più confortevole. Anche la stazione di Ciriè, pur essendo un bell'edificio, era in condizioni deplorevoli di sporcizia e squallore, biglietteria e sala d'aspetto non saranno state imbiancate da almeno mezzo secolo...Meno male che la visita della bella città di Ciriè, coi suoi monumenti e la via centrale porticata, valeva comunque il viaggio! Last edited by Censin; August 13th, 2016 at 04:45 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23495 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,621
Likes (Received): 632
|
Ancora sulla Ciriè - Lanzo: nella foto sotto, di inizio 900, vediamo la primitiva stazione ottocentesca di Lanzo, ovviamente ancora con i treni a vapore
fino al 1916, Lanzo era il capolinea della linea, e quella era appunto la stazione capolinea; in quell'anno, venne iniziato il prolungamento della linea fino a Ceres, e tale stazione per motivi altimetrici dovette essere abbandonata; la nuova stazione venne ricostruita un centinaio di metri più a monte, nello stile tipo chalet delle altre stazioni della "tratta alta", come i ferrovieri della linea chiamano il tratto montano da Lanzo a Ceres, ed è quella attualmente esistente. L'edificio della vecchia stazione esiste tuttora, convertito ad abitazione privata. All'atto del prolungamento a Ceres, era stato ipotizzato un successivo prolungamento fino a Ala di Stura, allora importante località di villeggiatura estiva e invernale (sci), che contava anche ospiti illustri (ad esempio Guglielmo Marconi, che vi soggiornò alcune estati, compiendo tra l'altro esperimenti sulla propagazione delle onde elettromagnetiche nelle vallate alpine); il dislivello e le condizioni altimetriche sconsigliarono però il progetto, che avrebbe richiesto la costruzione di molte opere d'arte (viadotti, gallerie anche elicoidali) con un costo sproporzionato rispetto al possibile traffico. E la linea si fermò definitivamente a Ceres. Last edited by Censin; August 13th, 2016 at 05:06 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23496 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 101
Likes (Received): 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23497 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,308
Likes (Received): 484
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23498 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,308
Likes (Received): 484
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23499 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,308
Likes (Received): 484
|
Tombe (al Cimitero Monumentale) della "strage di Torino" del 21 e 22 settembre 1864 ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Torino_(1864) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23500 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,412
Likes (Received): 1034
|
Quote:
Per quanto concerne la VERA VERGOGNA DEL RISORGIMENTO: http://www.atlanteditorino.it/monografie/strage.html
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|