![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23381 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,299
Likes (Received): 481
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23382 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,299
Likes (Received): 481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23383 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,600
Likes (Received): 629
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23384 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,600
Likes (Received): 629
|
Quote:
Mi chiedo come mai tanta fretta di abbattere un edificio così grazioso.... Guardando attentamente la foto, vedo a sx un cartello con la scritta "Impresa Ponchia": è forse quella che eseguì la demolizione, che fece lo scatto prima dell'abbattimento per immortalarla? Last edited by Censin; August 4th, 2016 at 05:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23385 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,600
Likes (Received): 629
|
Quote:
Non era necessario che ci fossero molti veicoli in circolazione, ne bastavano pochi per portare morti e feriti; mio padre, all'antivigilia di Pasqua del 1934, mentre percorreva in bici corso Vittorio all'altezza delle Nuove, venne investito da un'auto che giungeva in senso contrario, sbandata proprio per la velocità eccessiva; risultato: frattura scomposta del femore dx, tre mesi con la gamba "in trazione" al San Giovanni Vecchio (le Molinette erano ancora in costruzione), di cui risentì le conseguenze ancora nella vecchiaia...Non mi sembra ci sia altro da aggiungere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23386 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,299
Likes (Received): 481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23387 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,299
Likes (Received): 481
|
Panorama, completamente inedito, dell'Esposizione Internazionale del 1911 (Censin ... "scatenati" ... questa è zona tua!)
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23388 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,788
Likes (Received): 1973
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23389 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,299
Likes (Received): 481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23392 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,788
Likes (Received): 1973
|
Interessante, non mi era mai venuto in mente di cercare su e-bay. È una miniera!
Rilancio con questa "TORINO - Esposizione Internazionale 1911 - Padiglione Belgio". ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23393 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,788
Likes (Received): 1973
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23395 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,788
Likes (Received): 1973
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23396 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,600
Likes (Received): 629
|
Visto che si è parlato della ferrotranvia di Rivoli, non si può non parlare dell'unico "reperto" della stessa giunto fino a oggi: la stazione di Leumann, costruita a inizio 900 nello stesso stile dei fabbricati dello stabilimento e del villaggio; qui la vediamo in una foto dei primi anni 50, con la ferrovia ancora in funzione
La stazione sopravvisse alla chiusura della linea ferroviaria, essendo risparmiata dall'allargamento del corso e utilizzata come punto di fermata del filobus (rimase la sala d'aspetto, chiuse solo la biglietteria, inutile dal momento che sui filobus vi era il bigliettaio con posto fisso, come sui mezzi urbani del tempo); solo allo scioglimento del CTREA col passaggio della linea all'Atm col numero 36, vennero spostate le fermate e la stazioncina venne abbandonata ai vandalismi e anche a un principio d'incendio, per fortuna senza gravi conseguenze; negli anni 90, il Comune di Collegno la acquisì, ristrutturandola e riportandola allo stato d'origine, utilizzandola come centro d'incontro e spazio espositivo; eccola come è attualmente notare come la stazione all'epoca del "ferro" fosse in mezzo ai prati, mentre ora è circondata interamente da palazzi e condomini! Last edited by Censin; August 5th, 2016 at 05:07 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23397 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,600
Likes (Received): 629
|
Una stazione della linea che invece ha resistito fino a metà anni 70, poi è stata abbattuta per lasciare il posto al solito palazzo, è quella di Cascine Vica, che vediamo in queste foto, degli anni 50
e in questa precedente al rifacimento ed elettrificazione della linea anche questa stazione, dopo la soppressione della ferrotranvia, funzionò come fermata del filobus; al termine dell'esercizio filoviario, venne dismessa, e quindi abbattuta; ecco cosa c'è ora al suo posto. Last edited by Censin; August 5th, 2016 at 05:21 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23398 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,299
Likes (Received): 481
|
1918 - Officine Festa - Via Brescia 25-27 e Via Bologna 56
![]() da FB: corrisponde all'attuale via Bologna 44 corso Brescia 55 - ora c'è il supermercato Basko, qualche anno fa la ditta Saroglia (https://www.google.it/maps/@45.08124...2!8i6656?hl=it) Last edited by Toro1958; Yesterday at 06:47 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23399 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 204
Likes (Received): 57
|
Quote:
![]() a quei tempi le ciminiere fumanti erano ammirevoli simboli di laboriosita' e modernita'.... ![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23400 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,627
Likes (Received): 933
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|