![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23341 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,283
Likes (Received): 474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23342 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Vediamo in costruzione il padiglione centrale, dedicato a Giovanni Agnelli, di Torino Esposizioni; esempio insuperato, almeno a Torino, di struttura espositiva, con l'ampio spazio completamente libero. Lo considero il vero capolavoro di Nervi, piuttosto che il Palazzo del Lavoro di Italia61, inutilizzato e inutilizzabile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23343 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Quote:
Last edited by Censin; July 30th, 2016 at 05:08 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23344 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Quote:
In un film che ho in videocassetta, "L'iniziazione", ambientato nella Francia alla vigilia della Grande Guerra, uno dei protagonisti, un colonnello congedato per infermità dopo una caduta da cavallo che si era dato alla fabbricazione di medaglie e onorificenze militari, alla notizia data dai giornali della dichiarazione di guerra, esclama tutto allegro e soddisfatto: "L'aspettavamo da almeno dieci anni questo momento, finalmente è arrivato!" Last edited by Censin; July 30th, 2016 at 04:48 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23345 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23346 |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 8,354
Likes (Received): 9634
|
Scusate il piccolo OT... se non ricordo male è stato un utente di questo 3d a predisporre un'estensione x Chrome che permetteva di mostrare le immagini di Tiny pic aggirando il blocco.
avendo dovuto formattare il PC, non la ritrovo più nel web store di Chrome. E' stata rimossa, rinominata, o cos'altro? Grazie
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23347 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,183
Likes (Received): 794
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23348 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,624
Likes (Received): 933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23349 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 8,354
Likes (Received): 9634
|
Quote:
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23350 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
ancora la ferrovia di Rivoli
E' la piovosa sera del 12/11/1955: alla stazione di Rivoli, è in partenza l'ultimo convoglio viaggiatori per Torino; dal giorno successivo, tutti i treni viaggiatori saranno sostituiti dai nuovi filobus. Un gruppo di viaggiatori è in procinto di salire sul trenino; molti fingono lacrime e commozione, asciugandosi i lacrimoni col fazzoletto si tratta in realtà di una ipocrita messa in scena! I viaggiatori non vedevano l'ora di abbandonare gli ormai obsoleti vagoni (salvo le quattro littorine del 1938, il resto del materiale rotabile risaliva all'elettrificazione della linea, 1914 - 1915) dal cupo colore marroncino, per salire sui nuovissimi e confortevoli filobus articolati, dal ben più invitante colore rosso - avorio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23351 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23352 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Ancora a proposito del trenino di Rivoli; era notoriamente conosciuto come "tritatutto" per la sua pericolosità e gli incidenti provocati; a volte però gli incidenti e gli investimenti di pedoni furono anche volontari, per atti di suicidio, come in questo caso riportato da La Stampa il 22/1/1955
A chi si scandalizza per i matrimoni "combinati" degli extracomunitari specie mediorentali o asiatici: la ragazza, quindicenne, si era ammazzata perchè i genitori malvedevano la sua relazione con un ragazzo da lei conosciuto, in quanto già "promessa" a un altro giovane residente nel paese di origine nel Veneto, con cui avrebbe dovuto sposarsi non appena fosse stata più adulta. E noi ora ci scandalizziamo tanto per gli "ultimi arrivati"! Last edited by Censin; July 30th, 2016 at 05:13 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23353 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 8,354
Likes (Received): 9634
|
Quote:
però nei 3d ci sono molte foto non recenti pubblicate su Tiny che senza quella estensione non sarebbero visibili... Sarò stato più fortunato, ma ancora non mi sono imbattuto in casi di link errati ( o meglio attribuiti ad immagini diverse). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23354 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 203
Likes (Received): 57
|
Quote:
casi simili ce ne saranno sicuramente anche adesso e magari anche in norvegia... ma sono sempre casi isolati. non si puo paragonare, anche se sono convinto che i matrimoni combinati seppur siano piu frequenti in queste comunita di ultimi arrivati siano sempre piu in disuso
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23355 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Ancora la stazione ferroviaria di Rivoli in due foto, la prima degli anni 20, la seconda degli ultimi anni di esistenza
un articolo de La Stampa, a proposito dell'inaugurazione del servizio filoviario e del "pensionamento" della ferrotranvia, descrive le carrozze di quest'ultima, sia motrici che rimorchiate, "gelide d'inverno, roventi d'estate, sudice in ogni stagione". |
![]() |
![]() |
![]() |
#23356 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,624
Likes (Received): 933
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23357 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 866
Likes (Received): 235
|
Un po di rinfresco ...nel 1954
![]() Dal mi taccuino risulta che intorno al 66 nel chiosco della piscina scoperta c'erano dei bei paninozzi allla mortadella...(che fffame a star li' dalla mattina)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 11:51 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23358 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Ancora due immagini di corso Francia dopo la soppressione del trenino di Rivoli e il suo allargamento sull'ex sede dei binari.
La prima, dall'alto, all'incrocio con corso Racconigi la seconda all'altezza di Regina Margherita In entrambe le foto, vediamo il passaggio di un filobus del CTREA diretto a Rivoli. Subito dopo la definitiva cessazione anche del servizio ferroviario merci, nel 1956, iniziò l'opera di rimozione della sede dei binari e di allargamento del corso; nel tratto urbano da piazza Statuto a piazza Massaua, ci si limitò ad allargare la carreggiata centrale sul lato Nord, in quanto sull'altro lato vi era la sede tranviaria della linea 6; nel tratto extraurbano, da piazza Massaua a Rivoli, venne creato invece il grande corso a doppia carreggiata che conosciamo, con lavori che terminarono solo nel 1959, con una serie incredibile di incidenti tali da far ribattezzare corso Francia il "corso della morte"! Da notare che il progetto originale, nato con la riforma tranviaria del 1982, della linea 1 di Metropolitana Leggera (in sostanza una tranvia protetta), prevedeva una linea tranviaria da piazza Bengasi fino a Rivoli, con solo un trattino sotterraneo tra via Nizza e corso Vittorio (come si potesse gestire una linea tranviaria lunga più di 20 km, lo sanno solo il Padreterno e chi aveva stilato il progetto!); in particolare, su corso Francia si prevedeva fino a piazza Massaua l'uso della sede tranviaria già esistente dell'ex linea 6, successivamente fino a Rivoli la posa di doppio binario al centro, similmente a quanto fatto per la linea 4 in corso Giulio Cesare (tagliando così la strada in piazza Massaua al traffico della carreggiata Sud). Il progetto suscitò subito la levata di scudi di tutti gli abitanti di corso Francia e dintorni, che temevano una riedizione, mutatis mutandis, del vecchio "tritatutto", di fatto bloccando la realizzazione del progetto. A fine anni 80, cambiata ormai la Giunta (presieduta, se ben ricordo, dal sindaco Cardetti), il progetto venne abbandonato, a favore di una metropolitana interamente sotterranea coll'innovativo sistema VAL; progetto attuato per ora, come sappiamo, solo nel tratto da piazza Bengasi (ancora in corso di realizzazione) a Fermi; del successivo prolungamento (previsto dapprima fino a Rivoli centro, poi accorciato a Cascine Vica) per ora si discute soltanto....chi vivrà ,vedrà! Last edited by Censin; Yesterday at 04:56 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23359 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,585
Likes (Received): 629
|
Uno dei tanti progetti viabili-urbanistici, mai andato a buon fine!
Da La Stampa del 8/9/1956: il progetto di un tunnel - sottopasso dal Balon a piazza Solferino, per atraversare il centro storico, posto che l'ipotesi di allargare via Bellezia e altre vie del quadrilatero era stata scartata; chi l'ha visto nascere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23360 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,283
Likes (Received): 474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|