![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21241 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 706
Likes (Received): 394
|
Una bella DIATTO in piazza Castello.
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21242 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 187
Likes (Received): 107
|
Quote:
A quanto ne so anche responsabili di altri archivi torinesi hanno avuto difficoltà ad avere un accesso "libero" (nel senso "non vincolato alla singola richiesta-consegna di documento") ai fondi della Biblioteca. E la Biblioteca Nazionale? Mi è stato detto che la consultazione dei fondi storici era limitata al personale universitario, motivando ciò con il nome della biblioteca (Nazionale Universitaria ??!!). Per fortuna la mia consueta testardaggine, dovuta al fatto di essere del toro (ma solo perché sono nato a maggio... ![]() Così, invece di farmi consultare le riproduzioni dei documenti (che forse il personale non sapeva nemmeno fossero a disposizione nella sala di consultazione) mi hanno dato direttamente gli originali richiesti, che sono stati accuratamente "goduti visivamente" e riprodotti a mia cura ![]() Per chiudere, è stato bellissimo il siparietto in cui i tre personaggi dall'altra parte del banco si consultavano sottovoce e con aria smarrita per decidere quale tra i quattro blocchetti di ricevute dovessero utilizzare per affidarmi i documenti, segno di uno stress lavorativo non indifferente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21243 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,929
Likes (Received): 749
|
Dove si trovava esattamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21244 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,524
Likes (Received): 750
|
![]() Credo via Pianezza vicino via Foglizzo, tranvia Torino-Pianezza-Druento. Tempo fa erano già state pubblicate foto che ritraevano la stazione. Cercando su Google, anche per immagini, con la chiave "tranvie occidentali di torino", si trovano altre foto e immancabili link a vecchie discussioni SSC.
__________________
To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by Marmox; February 6th, 2016 at 04:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21246 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,101
Likes (Received): 540
|
La foto è anteriore al 1927: infatti vediamo ancora le targhe di vecchio tipo, quelle dove la provincia di immatricolazione era indicata con numeri (63 appunto per Torino); data da quell'anno la sostituzione dei numeri con le sigle biletterali che ben conosciamo, utilizzate poi anche al di fuori del campo automobilistico (solo per Roma, chissà perchè, si adottò il nome per intero; RO venne assegnato a Rovigo).
Ricordo ancora quando, mezzo secolo fa, a Roma e Milano i numeri delle targhe (che venivano assegnati progressivamente e non "recuperati" alla "smatricolazione" del veicolo) arrivarono al milione; si "inventò" l'artificio di indicare le centinaia di migliaia con lettere: A, B, C, ecc. Ma vi immaginate che risate a leggere le targhe MI A0? |
![]() |
![]() |
![]() |
#21247 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,101
Likes (Received): 540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21248 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 7,242
Likes (Received): 7758
|
Quote:
![]() Se non ricordo male, quando nel 1977 Torino arrivò alla targa TO R 0 0000, ci fu un "genio" che pur di avere la targa TOR0 fece denuncia di furto della targa per ottenere una nuova immatricolazione. Ma non ricordo per quale motivo fu sgamato e subì conseguenze poco simpatiche.
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21249 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,101
Likes (Received): 540
|
Quote:
Del resto, non è particolarmente simpatica nemmeno l'evacuazione dalle metropolitane sotterranee, in caso di emergenze in galleria, dove pure, almeno da noi a Torino, esiste un camminamento laterale (effettivamente successo nei primi giorni di funzionamento della metro, dieci anni fa). La monorotaia torinese era forse la prima in assoluto al mondo, era comunque perfettibile e migliorabile; cosa è meglio: infilarsi come un topo sottoterra, o salire in alto verso il cielo? Come pure, visto che le stazioni devono comunque essere fatte: meglio sottoterra, dovendo scavare, o sopraelevate, alla luce del sole? Del resto, in molte città, se non monorotaie del tipo torinese, sono stati costruiti i people mover, che ne riprendono in parte le caratteristiche; alcuni li abbiamo anche in Italia, vedi a Venezia (tra il parcheggio del Tronchetto e piazzale Roma) e Perugia (con trazione a fune); tanto che ancora si parla di installare qualcosa del genere per collegare le due stazioni Lingotto: quella della metro e quella FS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21250 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,101
Likes (Received): 540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21251 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 140
Likes (Received): 55
|
Quote:
![]() solo una domandain proposito...ma l'ingresso alla mostra suddetta è gratuito?
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21252 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 140
Likes (Received): 55
|
Quote:
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21253 |
Registered User
Join Date: Dec 2009
Location: Torino
Posts: 14
Likes (Received): 14
|
Questa foto, in cui viene ritratta la nonna di mia moglie, deve essere stata scattata in una data suppergiù intorno agli anni della prima guerra mondiale.
Ritrae un negozio all'angolo tra via Gioberti e l'attuale Corso Stati Uniti (allora corso Duca di Genova), in un fabbricato probabilmente distrutto nel bombardamento dell'8 Agosto 1943. Vorrei collocarlo meglio nel tempo, e pensavo che le uniformi indossate dai due alla sinistra della foto potessero essere d'aiuto (in particolare il berretto), ma non sono stato in grado di identificarle. Bazar Stadium probabilmente derivava dallo stadio che occupava l'area dove oggi c'è il Politecnico, inaugurato nel 1911. Altre idee per la datazione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21254 | ||
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,553
Likes (Received): 1369
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21255 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 878
Likes (Received): 315
|
1981 - Locomotiva diesel di manovra FS 245.1018 - Raccordo SATTI tra Lingotto e Mirafiori
![]() upload immagini gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#21256 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 878
Likes (Received): 315
|
Archivio Istituto Luce (2 novembre 1933) Galleria San Federico e Torre Littoria in costruzione
![]() caricare immagini ![]() upload immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#21257 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 706
Likes (Received): 394
|
Dal centro storico FIAT:
1966 Fiat 094 (FS ALn 668) nelle officine della Materferro. ![]() Last edited by Modestino Balabam; Yesterday at 02:00 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21259 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,929
Likes (Received): 749
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21260 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 821
Likes (Received): 184
|
Mmmmmh :quesito della Domenica ( ...una vicina di casa)
Sfrocoliando qua' e la' mi e' saltata fuori un'albumina (cosi e scritto x satampe basate su tale tecnica..) Cosa era??? ....Sembrerebbe un galoppatoio coperto o in alternativa un mercato coperto o anche qualcosa di funerario...Mai visto e non capisco dove potesse trovarsi.Da nuovo roba da ricchi sicuramente considerando la fattura e ,guardando la collina ,quasi sicuramente a Torino come riportato, anno 1870/80 a occhio. ![]() Poi visto che prima o poi........ C'era anche questa'altra albuminata valida solo per l'eta' e per luogo raramente apparso sindrinta ...inutile posizionarlo,anni sempre +o- 70/80 ![]() Buone cose a tutti Bbrrrr
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 04:49 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|