![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21221 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 187
Likes (Received): 107
|
Quote:
Con la libertà di consultazione delle fonti archivistiche poi tocchiamo un tasto dolente, come è già stato ripetuto in vari post |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21222 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,394
Likes (Received): 815
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21223 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,394
Likes (Received): 815
|
Last edited by turtu63; February 5th, 2016 at 02:24 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21225 | |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,420
Likes (Received): 500
|
Quote:
![]() questa ditta esponeva all'interno del padiglione inglese alcune sue creazionie penso che alcune foto della fabbrica e dei laboratori presenti su internet fossero esposte all'interno dell'esposizione sabauda del 1911 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21226 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 819
Likes (Received): 184
|
Quote:
Per la linea in ValSusa si sta' utilizzando lo stesso criterio in quanto ufficialmente la linea e' finanziata e nascera' per alleggerire il traffico merci ferroviario,e su gomma, nel vecchio percorso (oramai a saturazione inferiore al 30%) ma tutti i difensori parlano del diritto di spostarsi velocemente .Inoltre non esistono ancora vagoni merci in grado di utilizzare linee alta velocita',ne il vecchio materiale puo farlo. bb Purtroppo per buonsenso si diventa antitav (oltre che per linea a30 mt da casa) visto che le pere arrivano dall'argentina a 1 € al kg e lostesso fanno pesci e insalate in busta in arrivo dal Kenia ed altri paesi africani n giornata,inoltre andare in sardegna o a Londra costa molto meno in aereo che in treno..oltre a metterci meno.Per inquinamento c'e' da discutere ,ma centinaia di migliaia di tonnellate di cemento cotte in fornaci ed estratte da cave non giocano molto afavore dell'ecologia del treno veloce. Piu' che notav sono contrario a -solo alta velocita- su pochi percorsi e servizio sempre peggiore e ridotto su tutti gli altri.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; February 5th, 2016 at 04:36 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21227 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 306
Likes (Received): 45
|
per la maggior parte i dati non sono consultabili in rete perche' la digitalizzazione degli archivi e' poco compresa dalle varie soprintendenze che così vedrebbere diminuire di molto il loro potere e poi perche' reperire fondi per effettuarla e' tutt'altro che facile. la regione piemonte ha fatto i salti mortali per digitalizzare gli archivi della stampa e sta faticosamente portando avanti la digitalizzazione dei periodici locali.
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#21228 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 875
Likes (Received): 315
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21229 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 819
Likes (Received): 184
|
Quote:
![]() Bah io mi sono fatto l'idea che politici tecnici / amminstarotori/industriali /ecc che sembrano chiaramente cretini e/o deficenti per le decisioni e/o soluzioni prese in realta' sono scelti o selezionatiper esserlo o capaci di comportarsi come tali.... La fiat aveva creato con Alweg una societa per lo sfruttamento e realizazzione dei brevetti alweg in Italia, ma sicuramente anche in altre nazioni (sud America x es ...a nord c'era gia' Disney), si era riservata l'esclusiva del sistema. Il percorso iniziale era progettato da torino esposizioni ad ingresso sud ita61 subito ridotto ipotizzandone poi il successivo ripristino ed allungamento...poi. La monorotaia e' morta nel momento stesso in cui ha svoltato sul laghetto invece che collegare i due ingressi dell'esposizione in c U D'Itala:questo vuol dire che che gia' al momento della costruzione l'impianto era in via di rottamazione. (......"In particolare, è appurato che la Fiat gestì e governò l'evento di Italia '61 in prima persona") Qualche progetto sul sistema Alweg a Torino fu sicuramente fatto,prima della realizzazione reale di 1,2 km, magari qualche corso con ancora le pecore al pascolo tra le carreggiate laterali era stato cosi pensato per far correre tali veicoli questo per qualche quadretto d'epoca visto negli uffici....cchissa' A pensar male pero' secondo me' fiat -a costo zero- si apprprio' di un brevetto/sistema che avrebbe potuto danneggiare i suoi affari su mezzi di trasporto piu' convenzionali se nelle mani di qualche concorrente e sicuramente non ha mai avuto l'intenzione di utilizzare realmente il sistema....altrimenti le Alweg sarebbero state da subito costruite a Savigliano e non in un solo esemplare da Linke Hofmann Busch in grande cermania (per mat. ferro quando il prototipo si muoveva in magazzino c'erano gia' una buona parte di componenti pronte per la serie).A fine 60 ad Axel Leonard Wenner-Gren interessavano piu' le avastoviglie, mentre a fine 61 neanche piu quelle. Comunque considerando affidabilita' e costo di gestione delle 6000 oggi le alweg mod 61 sarebbero un buon affare per la citta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pare che l'aggeggio in foto ufficiamente era gestito/sotto-responsabilita' ,durante ita61, da azienda elettrica mnicipale (perche non acquedotto?) e solo a fine esposizione il rottamone passo di mano ad atm. ...per chi non l'avesse vista: http://i.imgur.com/AbKm9jSh.jpg bb tanto pe parla'
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.
Last edited by bube; February 5th, 2016 at 06:37 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21230 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,098
Likes (Received): 540
|
Quote:
La contestazione era quindi rivolta alla scelta di privilegiare, negli investimenti ferroviari, il servizio passeggeri, contrariamente alla filosofia d'oltre Atlantico di dare la priorità al trasporto delle merci, penalizzando quello delle persone (che infatti si spostano normalmente, secondo le distanze, su gomma o con l'aereo; i convogli Amtrak a lunga percorrenza sono in genere lenti e non competitivi come tempo, delle specie di "navi da crociera di terra" riservati ai "patiti" delle rotaie, che vi viaggiano più per diporto che altro, senza riguardo al tempo impiegato, comprensivo dei ritardi dovuti, appunto, alla precedenza data ai "merci"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21231 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,098
Likes (Received): 540
|
Quote:
a) Non richiedono scavi sotterranei, nè con TBM vulgo "talpe" per le gallerie nè per le stazioni, come le metro sotterranee; b) Occupano pochissimo spazio in superficie, rispetto alle tranvie o metropolitane leggere, o anche alle metro sopraelevate. L'inconveniente principale riguarda la realizzazione degli scambi, che, a quel che vedo dai filmati, sono realizzati con "travi" mobili; ma, non volendo ricorrere a questa soluzione, si può ovviare realizzando percorsi circolari ad anello. Certo, le città europee coi loro centri storici "antichi" non sono molto adatte a questi mezzi; ma penso si possa comunque studiare un inserimento architettonico "soft" anche per i nostri centri urbani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21232 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 819
Likes (Received): 184
|
Poffarbacco ......un bel monorail Falchera/vallette sarebbe senza dubbio caratteristico, poi far arrivare la lineì verso Nichelino toccando cosi anche i due stadi di torino (e campi nomadi...) .... ma io non ci metterei un dollaro
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21233 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 115
Likes (Received): 31
|
Quote:
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21234 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: TurNinG Point
Posts: 1,111
Likes (Received): 250
|
Quote:
http://archiviostorico.fondazione1563.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21235 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 819
Likes (Received): 184
|
Quote:
FARE E DISFARE E' UN GRAN GUADAGNARE. BB x oggi basta (meno male!).
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21236 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 7,233
Likes (Received): 7746
|
Quote:
- Non sono "limitati" dai costi; - Partendo da zero possono "pensare" contemporaneamente lo sviluppo urbanistico e le relative infrastrutture quasi senza vincoli di sorta; Tornando alle monorotaie, possono essere competitive con le metropolitane (leggere o pesanti che siano), ma dubito lo siano rispetto alle metrotranvie di superficie. Essendo in quota, la criticità non è data tanto dalla linea (per quanto il fatto di rendere tecnicamente complessi gli scambi è un fattore certamente limitante), quanto dagli "ingombri" e dai costi delle stazioni (che non hanno solo la semplice banchina, ma vanno dotate di scale ed ascensori, al fine di garantire l'accessibilità ai disabili).
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21237 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 819
Likes (Received): 184
|
Quote:
![]() Da quel che ho letto gli scambi sono stati l'ultima fonte di incidenti ,dove esistono, piu' pericolosa e' l'altezza delle stazioni , le procedure di salita e discesa,velocita' nonche la possibilita della risoluzione di incidenti(tamponamento) e malfunzionamenti sul percorso .A disneyland dove forse esistono le linee piu' utilizzate, oltre che piuttosto lunghe, gli incidenti con vittime tra passeggeri/personale sono stati 3 o 4 (ma con milioni e milioni di passeggeri e km x anno) dal 58 ma nessuno per scambi difettosi (nn voglia di andare a rileggere) ,mentre a Seattle,senza scambi, c'e stata una collisione laterale fra due vetture, in tutti i casi il problema fu l'evacuazione dai mezzi piuttosto lunga e complicata.A Torino era prevista la discesa dei passeggeri dal veicolo,in caso di problemi in linea, tramite alcune comode e divertenti scale in corda (i ganci per fissarla al mezzo sono visibili all'interno.L'apertura porte era comandata dall'esterno dalla squadra emergenze che poi avrebbe agganciato la scala e buttato giu' i passeggeri ...prima donne e bambini ovviamente...donne in gravidanza o con neonati al seno ancor prima, gli anziani non fanno testo) .A casa di topolino le scale sono previste solo se aggancio e la manovra a spinta del veicolo seguente fino alla stazione successiva non e' fattibile....gli scambi oltretutto non sono neanche molto complicati meccanicamente. Comunque l'unica possibilita' per trasporti tipo Alweg e' il progetto di una citta', o parti di essa contemporaneamente alle linee o in percosi extraurbani semideserti (e poco redditizi :extraurbano= periferia = popolare = pochi$$$) in cui treni/tram/bus ovviamente costan meno Poi se un comune o uno stato ha i soldini ...un giocattolino puo' pure comprarselo senza necessita' di reale utilita'o convenienza.....(tipo le simil6000 di Messina lah') ![]() Meglio i mezzi a lievitazione (di costi)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 01:50 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21238 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,928
Likes (Received): 749
|
Agli occhi del profano (cioè miei) la momorotaia:
- se si vuol vedere la mezza bottiglia piena, pare presentare molti vantaggi della metro a costi minori - Se si vuol vedere la mezza bottiglia vuota, pare avere costi cmq elevati con limitazioni e potenzialità non irrilevanti Un po' come accade nel confronto tra filobus e tram ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21239 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,928
Likes (Received): 749
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21240 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,394
Likes (Received): 815
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|