![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#20381 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 94
Likes (Received): 25
|
certo che alcune erano veramente colossali
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20382 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,566
Likes (Received): 1142
|
Quote:
Ci sono però dodici dagherrotipi, tra cui quello della Mole segnalato da Turtu, con risoluzione di circa 3000x2500 (compreso il bordo piuttosto grosso). Ho "messo in salvo" anche quelli. Per inciso, li ho raddrizzati (i dagherrotipi sono sempre ribaltati). Non sarà filologicamente corretto, ma io li trovo più "fruibili". Le immagini sono tutte già viste (credo) ma la risoluzione è molto buona, quindi secondo me vale la pena ![]() Qui il link alla "galleria" http://imgur.com/a/mRzDq Qui i thumbnail delle singole immagini. Cliccando dovrebbe scaricare l'immagine in full resolution. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 01:23 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20383 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,566
Likes (Received): 1142
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20384 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,566
Likes (Received): 1142
|
Da questo sito http://ba.e-pics.ethz.ch cercando "Torino" saltano fuori un buon numero di immagini in risoluzioni molto buone. Ne posto un po' qui ora (poche tra le tante, secondo me le più interessanti visto che in ognuna c'è qualcosa di davvero sparito).
Da qui sono spariti gli alberi ![]() Da qua è sparito un portone ![]() Qua è sparito un intero palazzo ![]() Qua si vede ancora l'edificio dove ora c'è il cinema Massimo ![]() E infine qua si vede un edificio con "Fabbrica Cappelli" dove ora invece sorge il cosiddetto Palazzo Gramsci. In realtà le porte al piano terra sono rimaste identiche, ma tutto il resto (compreso il numero dei piani) è cambiato. Potrebbe essere un rimaneggiamento dello stesso edificio. ![]() Questa secondo me merita una preview più grossa. Comunque anche questa, cliccando, porta a una versione abbastanza enorme. Non ho visto molti panorami "d'epoca" di questa sponda del Po. Qualcuno sa cosa fosse il complesso di edifici a forma di H in basso a destra? Fabbrica? Ospedale? Scuola? Boh. ![]() Sullo stesso sito c'è anche una serie di foto di padiglioni dell'esposizione 1911, alcuni già visti, altri per me nuovi. Domani posto anche quelle, se vi va. Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 02:51 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20385 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,293
Likes (Received): 713
|
[QUOTE=Oscaruzzo;128369782]Dalla pagina che si raggiunge da lì e facendo una ricerca per "Torino" si arriva qua (262 immagini). La maggior parte sono cartoline di cui curiosamente si vede solo il retro (boh forse per chi è appassionato di francobolli?).
Ci sono però dodici dagherrotipi, tra cui quello della Mole segnalato da Turtu, con risoluzione di circa 3000x2500 (compreso il bordo piuttosto grosso). Ho "messo in salvo" anche quelli. Per inciso, li ho raddrizzati (i dagherrotipi sono sempre ribaltati). Non sarà filologicamente corretto, ma io li trovo più "fruibili". quello con il campanile della chiesa di piazza san carlo è da ribaltare nuovamente,mi pare |
![]() |
![]() |
![]() |
#20386 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 126
Likes (Received): 55
|
![]() Bravi, bravi, bis! ![]() Però andate piano, ho già una certa età e non riesco a starvi dietro... ![]() [Piccolo OT, ma la domanda sorge spontanea: come mai tutti questi musei e enti all'estero rendono le loro collezioni consultabili e di pubblico dominio e ciononostante riescono a vivere? C'è un approccio leggermente diverso da quello italiano, dove spesso molte collezioni sono ancora un segreto di Stato...] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20387 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,850
Likes (Received): 706
|
Quote:
E l'Archivio storico del comune di Torino, che non è in Africa, non ha mai avuto uno straccio di piano di scansione della documentazione. Non intendo di condivisione in rete, ma di semplice scannnerizzazione. Quello che c'è, solo in sede, è frutto delle richieste degli utenti, e quindi casuale, e quindi pagato di tasca propria. E perchè in genere vale il principio, a cui nemmeno questo forum talora sfugge, che quello che è tuo è mio, e quello che è mio e mio.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20388 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,566
Likes (Received): 1142
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20389 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 795
Likes (Received): 209
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20390 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,293
Likes (Received): 713
|
[QUOTE=Breus;128378826
E perchè in genere vale il principio, a cui nemmeno questo forum talora sfugge, che quello che è tuo è mio, e quello che è mio e mio.[/QUOTE] Breus,perchè dici ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20391 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 126
Likes (Received): 55
|
Quote:
Alla biblioteca storica della Provincia mi hanno detto invece che non potevano fotocopiarmelo/scansionarmelo perché era troppo lungo, e il bibliotecario (pagato anche da noi) avrebbe impiegato troppo tempo (?!?!?) Ora è su google books messo dalla stessa biblioteca di Cagliari e pagato da me ![]() Last edited by archicharles; Yesterday at 04:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20392 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 126
Likes (Received): 55
|
Storiella ermetica (a buon intenditor...):
C'è stato un periodo, parecchi anni fa (credo fine anni '90 inizio 2000), in cui, agli albori della campagna di scansione della cartografia di "un famoso" archivio torinese, era possibile reperire online le scansioni dei documenti a piena risoluzione (da alcune decine a un centinaio di mega l'una ![]() Orbene, capitò che alcuni ragazzi volenterosi e interessati all'argomento si dedicarono proficuamente al download di tali documenti (nulla di illegale, semplicemente forse si fecero prendere un po' troppo la mano), ma non fecero in tempo a concludere che una piccola parte del lavoro che si erano prefissati, quandecco i documenti vennero ritirati dalla rete e brutalmente ridimensionati, costringendoli all'interno di visualizzatori scomodi e capricciosi. Io conosco fin da giovane "uno" di questi "scaricatori compulsivi": per caso ne conoscete qualcuno anche voi? Natale si avvicina, e sarebbe bello essere tutti un po' più generosi... ![]()
__________________
Last edited by archicharles; Yesterday at 04:37 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20393 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 648
Likes (Received): 364
|
Ingresso della mostra della marina durante l'Esposizione Internazionale del 1928.
La sezione del sommergibile Provana prima della sua destinazione finale alla sede dell'Associazione nazionale marinai d'Italia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20394 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 648
Likes (Received): 364
|
Sempre da quella esposizione: vista aerea dei sette padiglioni che la componevano.
![]() Il settimo padiglione (che qui non si vede) esiste tutt'oggi. Dove? Sono i ponti Vittorio Emanuele III e Principi di Piemonte attualmente Balbis e Sassi: padiglione due ponti sul Po.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20396 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,892
Likes (Received): 513
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20397 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,892
Likes (Received): 513
|
Quote:
Di quell'esposizione, a parte il sommergibile ora ospitato nella sede dell'Associazione Marinai sotto il ponte Isabella, era stato conservato solo l'Acquario, ai piedi della Rocca del Borgo Medioevale; andato distrutto nei bombardamenti bellici (visto lo stile in stridente contrasto con quello del Borgo, forse è meglio così...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20398 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,850
Likes (Received): 706
|
Ovviamente non mi riferivo a te, che - con qualche altro - costituite più l'eccezione, che la regola.
Ma visto che natale si avvicina, e non vale la pena di metterla sul flame, mettiamola sul ridere e.. diciamo che abbiamo più devoti di san Pio, che di san Donato? ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20399 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 648
Likes (Received): 364
|
Quote:
Ho sbagliato io. I sette citati come tra i "protagonisti" principali. Mi pare fossero una ventina.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20400 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 126
Likes (Received): 55
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|