![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#20081 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 801
Likes (Received): 232
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20082 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 801
Likes (Received): 232
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20083 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,132
Likes (Received): 1331
|
Ne avevo scritto qualche tempo fa, siamo a nord di corso Bramante (più dettagli nel post):
http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=15452
__________________
Secondo me.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20084 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 801
Likes (Received): 232
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20086 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,813
Likes (Received): 503
|
Nella foto si vede già l'elettrificazione trifase, completata nel 1922; sullo sfondo, si vede ancora la grande tettoia metallica, rimossa nel 1940; la foto è quindi databile in questo intervallo.
Last edited by Censin; October 8th, 2015 at 05:07 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20087 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,813
Likes (Received): 503
|
E' l'isolato tra via Ormea, via Menabrea, via Pio Foà e via Cellini.
https://www.google.it/maps/@45.04253...7i13312!8i6656 salvo qualche "ritocco" intervenuto nel tempo, lo stabile è ancora sostanzialmente uguale. Nell'isolato adiacente, tra via Ormea, via Cellini e via Menabrea (verso via Giotto) era pure sorto uno stabile simile, "da pigione" come si diceva allora (fine 800 - inizio 900); finito però in condizioni di estremo degrado (in zona negli anni 50 e 60 era conosciuto come il Casone), venne abbattuto nel 1969, tra molte proteste dei residenti, spalleggiati da "extraparlamentari" di sinistra; al suo posto venne costruito il residence tuttora esistente. Last edited by Censin; Yesterday at 04:50 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20089 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,813
Likes (Received): 503
|
La piazza col capolinea tranviario è da sempre (da quando esiste nel 1972) sfruttata da chi desidera scattare foto di argomento tranviario, proprio per lo sfondo della collina con Superga in cima, certo più gradevole di altri sfondi più anonimi; facendo riferimento alla basilica volevo soltanto richiamare questo.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20090 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,232
Likes (Received): 678
|
Quote:
![]() upload immagini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20091 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 75
Likes (Received): 28
|
Quote:
ho lavorato per anni nella ristrutturazione di case del centro storico ma fatte le stratigrafie sugli intonaci vecchi non ho mai trovato colore giallo o giallino ora la calce di superga non si trova più e le calci moderne sono tutta un'altra cosa anche se sono sempre naturali ma tendono ad ossidarsi di meno ripeto calce e non i surrogati che ci vengono propinati che sono del cemento scaduto (il famoso CALINTO) e rigenerato su questo argomento ci sarebbe da fare un discorso molto lungo ma questo non è il post giusto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20092 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 801
Likes (Received): 232
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20093 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 801
Likes (Received): 232
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20094 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,840
Likes (Received): 699
|
[QUOTE] Scalo ferroviario di Porta Nuova
A proposito di scali ferroviari in via di sparizione, nessuno sarebbe interessato ad una spedizione fotografica allo scalo Vanchiggli, che a quanto pare cederà presto il posto ad un centro commerciale? Così, tanto per NON poter dire, una volta tanto: !Ah se fossi arrivato in tempo, se avessi potuto fotografare quella...! ![]() ![]() ![]() Mi è ben chiaro il problema degli incontri che si potrebbero fare, ma come si suol dire: "l'Unione fa la forza". Il problema è anche la soluzione. ![]() PS: E mi viene in mente l'aspetto di chi non ama scherzare di qualche forumer, che di per se potrebbe far passare le brutte intenzioni di qualcuno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20095 | |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,785
Likes (Received): 443
|
Quote:
![]()
__________________
To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. · To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. · To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20096 |
Registered User
Join Date: Mar 2009
Location: Augusta Taurinorum
Posts: 1,398
Likes (Received): 286
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20097 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,813
Likes (Received): 503
|
Quote:
Scomparsi del tutto probabilmente quando, nel 1940, venne costruito il grande edificio ad uso promiscuo delle Poste e delle FS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20098 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,813
Likes (Received): 503
|
A vedere dalle auto parcheggiate, il progetto dovrebbe risalire ad anteguerra (anni 20 o 30), ed evidentemente non venne realizzato; la chiesa attuale risale se ben ricordo al 1960: unica chiesa torinese realizzata con la strana pianta circolare con gradinate, che la fa somigliare a un palazzo dello sport, o a un'aula magna scolastica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20099 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 790
Likes (Received): 209
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20100 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 81
Likes (Received): 33
|
Quote:
In effetti non è che non esista più, semplicemente era stato sostituito da uno di quegli anonimi gabbiotti metallici anni 80... Stessa fine, sempre nella stessa zona fece il vespasiano, ancora originale, posizionato nella curva di sassi corso casale posizionato tra il giornalaio ancora esistente ed il benzinaio ora scomparso che si vede in alcune foto postate...senza manutenzione da anni aveva qualche occlusione che faceva fuoriuscire i..."depositi" facendoli scivolare verso il corso...allagando spesso e volentieri il gabbiotto del povero benzinaio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|