![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#20041 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,229
Likes (Received): 676
|
La cascina Il Duetto,demolita negli anni sessanta.Era situata dietro l’ospedale San Giovanni Bosco
(Astanteria Martini) che si intravede a sinistra,dove ora tra via Mercadante,Via Monte Rosa,Corso Taranto e Via Pergolesi,si trova un campo sportivo ![]() url immagine |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20042 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,229
Likes (Received): 676
|
prima e dopo delle vedute da V.Pergolesi, Barriera di Milano.
Le foto a colori sono degli anni '80.via Corelli 1963-Scuola Novaro ![]() host image Last edited by turtu63; October 2nd, 2015 at 09:28 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20043 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,229
Likes (Received): 676
|
Last edited by turtu63; October 2nd, 2015 at 09:26 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20044 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,229
Likes (Received): 676
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20045 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,229
Likes (Received): 676
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20046 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 124
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20048 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20049 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20050 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Borgata Sassi: così si presentava piazza Gustavo Modena (quella davanti alla stazione della "dentiera" di Superga) all'inizio degli anni 60, ancora con i capilinea tranviari
![]() All'epoca la piazza era "chiusa" al fondo, verso il Po, non essendo ancora state aperte la via Agudio e le vie di collegamento con la stessa (era aperta solo la strada al cimitero di Sassi); la sistemazione attuale risale al 1972, con lo spostamento dei capilinea tranviari una ventina di metri più avanti nel "pratone" di piazza Coriolano, l'apertura di via Agudio e delle altre strade. https://www.google.it/maps/@45.08058...7i13312!8i6656
__________________
Last edited by Censin; October 3rd, 2015 at 05:12 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20051 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 35
Likes (Received): 21
|
Un solo minareto sui tetti sulla destra... ?
Last edited by andymont; October 3rd, 2015 at 06:53 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20052 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 788
Likes (Received): 206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20053 |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 80
Likes (Received): 33
|
Sì, la direzione nella quale sono i tram è quella delle auto, che provenienti da via Agudio, devono prendere per andare in direzione Chieri, corso Casale.
Sulla sx ora sorge il chiosco dedito alla vendita angurie mentre il vespasiano è sopravvissuto nella stessa posizione fino a metà degli anni 80 seppure in versione "graniglia". |
![]() |
![]() |
![]() |
#20054 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: Torino, Busto Arsizio, World
Posts: 59
Likes (Received): 8
|
non mi e' chiaro come esistessero gia tanto di corsi dove c e rano perlo piu 2 casacine in croce.
p.es. i miei mi raccontano che in cosro cosenza, dove abitano, a fine annu 60 quando andavano a vedere i cantieri della casa in costruzione c erano solo cascine. pero' la strada, sterrata, si chiamava gia "corso" cosenza. era gia nei piani del comune farli diventare compeltamente edificati?
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20055 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Ancora Sassi: qui siamo un po' prima di piazza G. Modena, subito dopo ponte Barra, a inizio anni 30; vediamo i lavori in corso per l'allargamento di corso Casale, con la posa di un binario tranviario anche su quel lato (prima il binario era unico sull'altro lato)
Vediamo sullo sfondo un tram dell'effimera linea 41, istituita nel 1929 per collegare con un servizio di tipo urbano Sassi alla città (fino allora l'unico collegamento era costituito dal "trenino" di Gassino); già nel 1931 venne soppressa, sostituita dal prolungamento a Sassi del 17, che da allora diventò il "tram di Sassi" per antonomasia, e tale rimase fino alla soppressione della linea nel 1966 (anche se nel frattempo dal 1957 Sassi era raggiunta anche dal 5, percorso ereditato nel 1982 dall'attuale 15). Guardando attentamente sulle palificate del binario già esistente, si vede, sulla destra dei pali, i sostegni della linea telefonica che serviva a coordinare il movimento dei "trenini" per Gassino - Chivasso . Brusasco.
__________________
Last edited by Censin; October 4th, 2015 at 05:44 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20056 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Tutti ormai conosciamo i bus rossi a due piani "Sightseeing" della visita turistica della città (iniziativa peraltro attivata in tutte le principali città italiane ed estere); ebbene, negli anni 30 l'iniziativa aveva avuto un "precursore" nell'istituzione di un tram turistico in partenza da Porta Nuova (piazza Carlo Felice); lo vediamo qui al capolinea
ignoro quale fosse il percorso del tram turistico, condizionato dalla presenza dei binari (allora comunque più numerosi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20057 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 788
Likes (Received): 206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20058 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20059 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Quote:
Ecco l'articolo del giornale che ne parlava ![]() L'articolo non riporta il percorso del tram turistico; poichè però l'ostensione ebbe inizio il 4/5/1931 concludendosi dopo circa un mese (l'articolo riportato è del 27/5/1931), si può presumere che il giro comprendesse ancora la vecchia via Roma con piazza San Carlo, subito prima che il "piccone risanatore" iniziasse la sua opera interrompendo per sempre il percorso tranviario lungo la via; un "canto del cigno" della vecchia via e dei binari tranviari che la percorrevano! (Non è però sicuro questo, visto che già dal 2/2/1931 le linee tranviarie che percorrevano la via (6 e 15) erano state spostate nelle vie laterali, e che alcuni isolati del primo tratto da piazza Castello a piazza San Carlo a maggio erano già in via di demolizione.....). Come detto anche nell'articolo de "La Stampa", l'iniziativa del tram turistico era già stata attuata nel maggio del 1929, in occasione della beatificazione di Don Bosco; allora, quasi sicuramente via Roma e piazza San Carlo erano nel percorso! Last edited by Censin; Yesterday at 05:16 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20060 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,806
Likes (Received): 501
|
Quote:
Mi viene in mente una canzone in dialetto di Gipo Farassino, che già due o tre decenni fa lamentava la scomparsa da vie, corsi e piazze di tali "strutture"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|