![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19901 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 626
Likes (Received): 352
|
Lancia Astura 230, via Caraglio.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#19902 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 626
Likes (Received): 352
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19905 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,107
Likes (Received): 1323
|
Solo per il titolo, oggi si chiama corso IV novembre, tra via Barletta e via Vernazza, a Santa Rita. Ai tempi era tutto corso Vinzaglio da via Cernaia a Mirafiori.
__________________
Secondo me.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19906 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 115
Likes (Received): 44
|
Quote:
![]()
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.)
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19907 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 626
Likes (Received): 352
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19909 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,762
Likes (Received): 494
|
Infatti, mio padre buonanima continuò a chiamarlo "Vinzaglio" per tutta la sua lunghezza finchè visse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19910 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,762
Likes (Received): 494
|
Visto che si parla nella foto di "case per impiegati statali" quale ente le aveva costruite? Forse l'INCIS?
Per il problema dell'abitazione degli impiegati statali, trasferiti nella nostra città dove già vi erano problemi abitativi (un po' come oggi per gli insegnanti che, entrando di ruolo, devono trasferirsi in altre città), era intervenuto, nel primo dopoguerra (1920 - 1925), anche il Comune, con la costruzione dei complessi di "Case Economiche Municipali" (via Bologna, corso Dante, corso Belgio, via Aquila, ecc.), a disposizione, oltre che degli statali, anche degli impiegati comunali e di aziende comunali (Atm,ecc.).; sempre per il problema esistente già allora degli insegnanti trasferiti nella nostra città, era stata costituita una "Società dei Maestri e Insegnanti" che aveva costruito un complesso di fianco alle Case Economiche Municipali di corso Dante. Last edited by Censin; September 19th, 2015 at 04:49 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19911 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,762
Likes (Received): 494
|
Originally posted by Modestino Balabam
La foto, risalente forse agli anni 20, documenta bene il passaggio, nelle imprese di traslochi, dai carri a cavalli (con tiro a due o anche a quattro) ai mezzi motorizzati, che vediamo entrambi impiegati in piazza Castello. La trazione animale stentò comunque a scomparire: complice le vicende prebelliche (sanzioni, razionamento del carburante, ecc.) e belliche, ancora nel dopoguerra era in auge: il trasloco nella mia attuale abitazione, nel 1951, venne effettuato con un tamagnun (pianale aperto)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19912 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,219
Likes (Received): 669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19913 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,219
Likes (Received): 669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19914 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,219
Likes (Received): 669
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19915 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 626
Likes (Received): 352
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19916 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,219
Likes (Received): 669
|
Breve filmato Lumiere di meno d'un minuto che riprende l'arrivo di ciclisti sul ponte della Gran madre.fine 800-inizio 900
Lo si trova in questa raccolta al minutaggio: 24:28 - 25.15 (gli altri non riguardano Torino) https://www.youtube.com/watch?v=pJ6vVI25Phg |
![]() |
![]() |
![]() |
#19918 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,762
Likes (Received): 494
|
piscina gratuita pellerina ,1962
https://youtu.be/SDD5p63rwtw[/QUOTE] Mi chiedo chi, nel 1962, avesse voglia, tempo e denaro (occorreva anche quello, visto il costo dell'attrezzatura: cinepresa, proiettore, costo della pellicola, sviluppo della pellicola, ecc.) per filmare un "banale" bagno in piscina! Anche il rivedere i filmini era faticoso! Voleva dire montare il proiettore, lo schermo, prendere la "pizza" con la pellicola da visionare, infilare pazientemente la pellicola nel percorso all'interno dell'apparecchio, sperando non s'inceppasse subito all'inizio, magari con lo strappo! Era un lavoro "pazientino" che non tutti facevano appunto con santa pazienza: con un parente, ricordo ancora, erano moccoli e imprecazioni a non finire! Rispetto ai tempi attuali, sembra preistoria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19919 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,762
Likes (Received): 494
|
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/28a...a973bfbc1f334a L'INCIS, Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato, era stato costituito nel 1924 per fornire abitazioni ai dipendenti statali, affittando o costruendo immobili. Operò in tutte le città italiane. Venne soppresso nel 1973. In un complesso di case INCIS a Bari, mi ricordava una collega di lavoro che vi aveva vissuto (e anche conosciuto di vista), era cresciuto Aldo Moro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19920 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,762
Likes (Received): 494
|
Torino sparita, veicoli spariti!
Quando si parla di macchine a vapore, per i veicoli si pensa subito ai mezzi su rotaia, ferroviari e tranviari; dimenticando che sono esistiti anche veicoli stradali su gomma a vapore, come questa autocorriera, con gomme piene, in servizio tra la città e le vallate vicine a cavallo tra 800 e 900 ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|