![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19802 |
Toret Proud User
Join Date: Feb 2014
Location: Torino
Posts: 1,843
Likes (Received): 1122
|
__________________
Torino non sta mai ferma!...beh...quasi mai, insomma...:D |
![]() |
![]() |
![]() |
#19803 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Italia 61 - Circarama
La foto mostra bene le code chilometriche che si formavano per l'ingresso al Circarama, dove più di tante persone non potevano entrare assieme; i solerti guardiani all'ingresso faticavano a trattenere la marea di gente che aspettava per entrare. Lo confesso! Ho finito per non entrare e non vederlo! Avevamo approfittato della tariffa ridotta dimezzata (250 lire anzichè 500) per visitare Italia61 il 2 giugno festa della Repubblica, per cui la folla era ancora maggiore! Scesi dalla monorotaia, eravamo andati al Circarama, ma c'era talmente gente in coda che decidemmo di vedere prima il Palazzo del Lavoro; usciti da questo, la coda era ancora infernale, e andammo a visitare la Mostra delle Regioni....dove ci colse un furioso temporale, terminato solo a sera! Non restò che tornare a casa con le pive nel sacco. Pare che, anche nell'attuale Expo milanese (che non ho intenzione di visitare) , all'ingresso di alcuni padiglioni si formino code simili, o maggiori. Last edited by Censin; September 12th, 2015 at 05:25 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19804 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,935
Likes (Received): 586
|
Quote:
nella mappa si possono vedere decine di strade in progetto. Molte di queste non furono mai realizzate..... P.S. E' quella che ha questa immagine di copertina: ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19805 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.04431...7i13312!8i6656 Era al servizio dello stabilimento di corso Dante (quello illustrato nella prima foto), vista la breve distanza tra i due, pochi isolati. Quando venne attivato il Lingotto, tutta la produzione vi si trasferì, compresa la carrozzeria; lo stabilimento di via Madama, ormai inutile, venne ceduto a fine anni 20 alla neonata Microtecnica, società sorta inizialmente per la produzione di proiettori e apparecchi cinematografici, che lo ristrutturò dandogli l'aspetto attuale. La Microtecnica, oltre ai proiettori cinematografici, passò poi alla produzione di apparecchiature civili e militari per Marina e Aeronautica (che tuttora mantengono un presidio nello stabilimento). Ecco una foto dell'interno della Carrozzeria ![]() Last edited by Censin; September 12th, 2015 at 05:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19806 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,091
Likes (Received): 1303
|
Non posso guardare da cellulare ma ricordo abbastanza bene l'area poi occupata da Mirafiori (con corso Siracusa che andava a innestarsi in piazzale Caio Mario) e l'area del Meisino, con diversi ponti sul Po mai costruiti. Invidio un po' quei tecnici comunali che si sono ritrovati a pianificare la nascita di una metropoli.
__________________
Secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19807 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,935
Likes (Received): 586
|
Quote:
Credo che tu, come tutti noi "vecchi" del thread, conosca le mappe che negli anni sono state "recuperate" quasi come le tue tasche....... ![]() P.S. Con gli "scherzi" del tempo che ci hanno fatto i vari siti di hosting (immagini e files), si potrebbe quasi aprire un nuovo thread: "Documenti Spariti di Torino Sparita". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19808 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 616
Likes (Received): 348
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19809 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 616
Likes (Received): 348
|
Raduno di Vespa, 1952.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19810 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 616
Likes (Received): 348
|
La Generala.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19811 | |
Registered User
Join Date: Apr 2012
Posts: 613
Likes (Received): 29
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19812 |
Registered User
Join Date: Apr 2012
Posts: 613
Likes (Received): 29
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19813 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,353
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() http://www.museotorino.it/view/s/fbe...f6122ff98e931a PS: testo interessante, grazie per la segnalazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19814 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Ricordo della fanciullezza e adolescenza: quando combinavo qualche marachella, immancabilmente da parte dei miei arrivava la minaccia: "Se continui così, finisci alla Generala!"; il nome ufficiale di "Ferrante Aporti" credo fosse quasi ignorato: per tutti, allora, era conosciuto col nome antico della tenuta dove il carcere minorile era stato insediato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19815 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
ricordo dell'epoca in cui "Vespa" e "Lambretta" erano le vere regine della strada, con l'automobile ancora alla portata di pochi (il vero "boom" automobilistico sarebbe arrivato solo qualche anno dopo, con la 600 e poi la 500); la rivalità tra "vespisti" e "lambrettisti" era accanita, e si manifestava anche coi raduni periodici degli uni e degli altri.
Della Vespa ricordo ancora una pubblicità piuttosto ermetica, che faceva: "Chi Vespa mangia le mele, chi non Vespa no!"; o, quando uscì agli inizi degli anni 60 il primo "cinquantino", la Vespa 50: "Ora già a 14 anni puoi dire: voglio la moto!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#19816 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 777
Likes (Received): 205
|
Ai tempi degli hippies mangiare le mele a morsi era segno di anticonformismo, la casa discografica dei Beatles si chiamava Apple, poi anche l'azienda di Steve Jobs.
Nell'immaginario, con la Vespa i giovani raggiungevano la natura per mangiare le mele. Semplice, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19817 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Quote:
![]() pochi giorni dopo, il 5 maggio, i "vespisti" risposero con un loro raduno, come vediamo in piazza Castello ![]() notare anche, in ques'ultima foto, il palazzo sinistrato (ricostruito negli anni 70 come palazzo della Regione) ancora pietosamente coperto con cartelloni pubblicitari; peraltro, il passaggio nei portici era libero e possibile, faceva impressione vedere i portici diroccati, i muri attorno sbrecciati e bruciacchiati....un ricordo della guerra rimasto, come si vede, a lungo! Last edited by Censin; September 13th, 2015 at 05:05 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19818 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19819 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Quella dei ponti sul Po immaginati e mai costruiti è quasi una leggenda metropolitana! Come il ponte allo sbocco di corso San Maurizio, immaginato per "alleggerire" l'ormai bicentenario ponte della Gran Madre e che non ha mai visto la luce (in compenso, ora è stato ristrutturato proprio il ponte della Gran Madre, adattandolo al passaggio dei tram di maggiori dimensioni...certo che gli ingegneri napoleonici sapevano il fatto loro).
Nei miei sei decenni e più di vita, gli unici ponti sul Po che ho visto nascere sono la passerella costruita per Italia61 e l'altra passerella alla Madonna del Pilone costruita all'inizio di questo secolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19820 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,741
Likes (Received): 492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|