![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19401 |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Location: Settimo T.se / Avigliana
Posts: 4,859
Likes (Received): 393
|
Non ho mai capito una cosa sulle strutture dell'esposizione mondiale.
Erano strutture costruite con materiali non duraturi? |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#19402 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,989
Likes (Received): 1231
|
Già, non sarebbe stato sostenibile costruirle diversamente. Quella del 1911 in particolare.
__________________
Secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19403 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 5,724
Likes (Received): 5529
|
Quote:
Pure la Tour Eiffel doveva essere smontata (Eiffel aveva ottenuto una concessione ventennale)... fortunatamente lo sviluppo delle comunicazione via etere la rendevano perfetta x piazzarci antenne e la torre fu salvata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19404 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 760
Likes (Received): 193
|
Quote:
http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=18868 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19405 | |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 188
Likes (Received): 61
|
[QUOTE=[B]Picard66[/B];125737049]Ma era quella col carretto del ghiaccio?
Capisco che questo 3d è "casa vostra", quindi le regole le fate voi, ma mica succede nulla se per sbaglio capita qualche foto di una città 125 Km ad Est... (e per inciso "di là" è pure capitato qualche caso di immagini di una città 125 Km a Ovest, senza che nessuno abbia sentito l'esigenza di eliminare il corpo del reato...) Hai ragione. Quali altre città s'assomigliano di più, nelle loro parti '800-'900esche? Al di là delle ben note differenze caratteriali, quando le città avevano un loro carattere ben delineato, chi era più simile al Torinese? Il Milanese. E viceversa. Modernità, concretezza, disdegno per le chiacchiere inutili. Il verde cupo, bellissimo, dei parchi e dei giardini. Senza nulla togliere alle ragazze di Torino, le ragazze di Milano... Un'ora e mezza di treno, ed ero in via...Torino, ad incontrare gli amici rochettari. Il Vigorelli prima della famosa nevicata! Il bar Magenta, 1978-1980. I frullati di Viel. L'ottimismo Mlanese (che ho sempre 'invidiato'). L'amico in visita a To che, mi rendo conto, considera il 'Vecchio Piemonte' come una specie di Scozia, o di Borgogna, terra di roba genuina... Tutte queste cose mi restano dentro. Il Nord Ovest che, prob., non c'è più. Saluti.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19406 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,614
Likes (Received): 461
|
Quote:
Dell'expo di Bruxelles del 1958, ad esempio, è rimasto solo l'Atomium, con le sue "palle" gigantesche! ![]() Di Italia61 era previsto rimanessero solo il Palavela e il Palalavoro; i padiglioni della Mostra delle Regioni si "salvarono" perchè vennero scelti dal BIT come sede del Centro di Formazione; si è salvato il padiglione dell'INPS perchè diventato sede di servizi del quartiere; ma il Circarama, come è stato già fatto rilevare tempo fa, venne smontato subito dopo. Last edited by Censin; July 22nd, 2015 at 04:52 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19407 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,614
Likes (Received): 461
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19408 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,614
Likes (Received): 461
|
[QUOTE=Ratavuloira;125749218]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19409 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,614
Likes (Received): 461
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19410 | ||
Howlin' Mad User
Join Date: Jun 2010
Location: Eurorégion Alpes-Méditerranée
Posts: 2,025
Likes (Received): 623
|
Quote:
Per le abitudini, meno, è vero, sono molto più simili Torino e Milano in questo.
__________________
"μηδέν άγαν" (Solone) "Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai." (Indro Montanelli)
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19411 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 750
Likes (Received): 186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19412 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,614
Likes (Received): 461
|
Errata corrige: era "Batteria Mossotto"! Il libro da cui ho tratto la foto non dà altri commenti; visto di cosa si tratta, penso riguardi qualche fatto d'arme dell'epoca, ad es. delle guerre coloniali (forse della conquista dell'Eritrea, o della sfortunata battaglia di Adua, era di quegli anni).
Last edited by Censin; July 23rd, 2015 at 05:35 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19413 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 188
Likes (Received): 61
|
CENSIN
Genova: fino a non molti decenni fa, il primo "saluto" che il capoluogo ligure dava al forestiero era la biancheria stesa attraverso le strade con la famosa "carrucola"; cosa inimmaginabile sotto la Mole, così come sotto la Madonnina! CENSIN!! Lo disse anche l'amico di Mubarak, nonché prossimo Ministro dell'Economia della Russia! A parte la battuta, non è che a TO e MI abbondino carruggi e creuze medievali, dove stendere la biancheria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19414 | ||
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 760
Likes (Received): 193
|
Quote:
Un aiuto che arriva da Facebook "Torino Sparita": il monumento in realtà è dedicato a Umberto Masotto (vedere https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Masotto). Fuso a Torino, presentato nell'esposizione del 1898, fu poi trasferito a Messina, dove si trova ora (vedere https://it.wikipedia.org/wiki/File:M...tteriamaso.jpg)
__________________
Last edited by Toro1958; Yesterday at 06:07 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19415 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,821
Likes (Received): 678
|
Quote:
![]() Hai ragione. Personalmente 'sto sapore di gianduiotto irrancidito lo reggo sempre meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19416 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,177
Likes (Received): 635
|
Breus,si scherza, semplicemente Milano é off topic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19417 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,177
Likes (Received): 635
|
Il palazzo di corso Moncalieri, all'angolo con corso Fiume (manca ancora la Chiesa, dopo la via Volturno).
![]() upload immagini gratis
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19418 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,177
Likes (Received): 635
|
Torino, 1926 o 1927. Foto di gruppo degli atleti S.I.S.(Società incremento sportivo) dopo l'arrivo ad una gara di fronte alla Palazzina di caccia di Stupinigi.
![]() upload immagini gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#19419 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 51
Likes (Received): 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19420 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,614
Likes (Received): 461
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|