![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#18101 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,362
Likes (Received): 1075
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#18102 |
Registered User
Join Date: Feb 2012
Posts: 73
Likes (Received): 14
|
Pausa pranzo a Torino, 1953.
Dove siamo? Sullo sfondo si vede la statua di Augusto posta davanti alla Porta Palatina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18103 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Dove? ... sullo sfondo una statua di Augusto?
![]() "Operai in pausa pranzo a Torino, nella primavera del 1953. Sono seduti tra le macerie di una scuola danneggiata e bombardata durante la guerra, che stanno demolendo per ragioni di sicurezza" da http://www.ilpost.it/ di oggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18104 | |
Registered User
Join Date: Mar 2006
Location: Torino
Posts: 146
Likes (Received): 91
|
Quote:
Porte Palatine, guardando verso via Egidi (il palazzo al fondo è uno dei due dello Juvarra. Lì in mezzo ora c'è un condominio anni 50). Gli uomini ritratti nella foto dovrebbero essere seduti dove ora c'è il giardino intorno alle Porte. Immagini della scuola in questione sono già apparse più volte su Torino Sparita. T_a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18105 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 757
Likes (Received): 124
|
Il nuovo video degli Africa Unite è girato alle OGM e in quel che ne resta...
Qui il link: https://www.youtube.com/watch?v=l9ac...ature=youtu.be
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#18106 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,362
Likes (Received): 1075
|
Piazza Statuto con ancora il tram che si infilava in via Garibaldi
![]() p.s. per la millesima volta vi chiederei, quando quotate post appena pubblicati, di togliere il link all'immagine, per evitare di ritrovare la stessa foto ripetuta 2-3 volte di seguito. Non è difficile, eh? ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18107 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 78
Likes (Received): 31
|
Quote:
direi qui visti la cupola e il campanile della Basilica Mauriziana ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18108 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,640
Likes (Received): 1024
|
Ho qualche dubbio che però si tratti di demolizioni post-bombardamenti, la scuola e i palazzi intorno non furono demoliti per motivi urbanistici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18109 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18110 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Bar Bottiglieria "Velivolo" - Corso Vercelli n. ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18111 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,812
Likes (Received): 486
|
Quote:
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/e12...4de6c2f03f188a Dal lato opposto: http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=16114 Altri riferimenti a pagina 679 (#13572 e successivi). P.S. Per l'esattezza, la demolizione della T.Tasso inizio il 24 marzo 1950. http://www.archiviolastampa.it/compo...0002_22365855/ Last edited by Icopix; Yesterday at 04:50 PM. Reason: P.S. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18112 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,314
Likes (Received): 413
|
Ancora riguardo al passante ferroviario in trincea: qui vediamo il trincerone al quadrivio Zappata, ripreso da largo Orbassano, dal lato della linea per la Francia, subito dopo la sua ultimazione nel 1927
![]() si notino sulla sinistra della foto le palificate e la linea aerea della vecchia linea a raso, evidentemente in attesa di rimozione. Da notare anche, lungo il trincerone, i nicchioni di riparo, uguali a quelli delle gallerie, per permettere alle persone eventualmente sulla linea di ripararsi all'arrivo di qualche treno (manca solo, essendo all'aperto, rispetto alle gallerie, la linea bianca a zig zag per segnalare la posizione dei nicchioni; ora che il trincerone è stato coperto, è stata messa anche questa); per la verità, per quel che ricordo passando in treno nel trincerone, i nicchioni servivano anche a ricoverare materiale per lavori in linea, ecc. Ovviamente, l'elettrificazione è ancora quella trifase, col bifilare; il passaggio alla corrente continua avvenne nel 1961; dapprima i due fili del bifilare vennero avvicinati, solo successivamente si procedette alla sostituzione totale dei fili, con la sospensione standard indiretta con la catenaria. Last edited by Censin; Yesterday at 05:27 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18113 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,314
Likes (Received): 413
|
Probabilmente fu per entrambi i motivi: la scuola "T. Tasso" era stata sinistrata in modo serio, ripararla sarebbe costato più che non costruirne una nuova, in più si voleva liberare del tutto l'area attorno alle Torri Palatine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18114 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,314
Likes (Received): 413
|
Quote:
Last edited by Censin; Yesterday at 05:39 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18115 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,314
Likes (Received): 413
|
Ricordo ancora che un'altra linea tranviaria "spezzata" in due per l'intersezione con la ferrovia e la linea aerea trifase, con trasbordo a piedi, era il 17 (Martinetto - Sassi), finchè l'attraversamento della ferrovia per Milano avveniva con passaggio a livello; anche in questo caso il problema fu risolto a fine anni 20 con la costruzione del sottopassaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18116 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,640
Likes (Received): 1024
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18117 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Clinica Privata Sanatrix - Corso G. Lanza 75
![]() "La Villa di Cura Sanatrix, fu fondata nel 1931 come struttura assistenziale privata. Il complesso, composto da svariati padiglioni e stanze per i pazienti arredate con mobili d'epoca, fu sempre all'avanguardia per qualità e innovazione in ambito sanitario. Negli anni della Seconda Guerra Mondiale, sotto la direzione di Armando Ceratto, legato alla Resistenza piemontese, la clinica offre ospitalità, sotto la tutela dell'Ordine di Malta, a persone che rischiano la vita per motivi politici e razziali. Tra di essi anche Vittorio Valletta. Negli anni successivi il complesso cambia destinazione d'uso e diventa sede di attività e servizi della città di Torino, comunità alloggio, attività dell'ASL e più recentemente uffici della Provincia. Con la costruzione dell'edificio di corso Inghilterra e il conseguente trasferimento delle attività in quella sede, l'area verrà riqualificata e convertita" ![]() ![]() https://labottegadelciabattino.wordp...trix-a-torino/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18118 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,812
Likes (Received): 486
|
Nulla di particolarmente eclatante,
ma piacevole..... http://www.cr.piemonte.it/cms/media/files/Italia61b.pdf
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18119 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,552
Likes (Received): 530
|
Incredibile!
![]() ![]() Un secolo fa la Fiat da 300 chilometri l'ora: torna a ruggire la "Bestia di Torino (Bello anche il video) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18120 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Via Ospedale
![]() Scusate l'ignoranza: dov'era/dov'è Via Ospedale? Grazie e buona giornata a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|