![]() |
|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#18081 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Ponte Umberto I
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#18082 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 36
Likes (Received): 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18083 |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Location: Torino
Posts: 859
Likes (Received): 252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18084 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Piazza Peschiera ora Piazza Sabotino
Mi ricollego a vecchi post a pagg. 40, 41, 524 e 705 (per chi avesse voglia e pazienza di 'viaggiare nel tempo') interessantissimi ed esaurienti sulla piazza in oggetto, per aggiungere un po' di immagini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18085 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 651
Likes (Received): 151
|
doppio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18086 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 651
Likes (Received): 151
|
Uno degli accessi all'Esposizione 1911? Sulla mappa col n.1
Il Monumento all'Artigliere fu inaugurato nel 1930. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18087 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,314
Likes (Received): 413
|
Era l'ingresso principale dell'Esposizione del 1911!
L'Arco di Trionfo, come lo chiami, cioè il Monumento all'Artigliere, è del 1930, di Pietro Canonica, quindi ben posteriore.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18088 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,314
Likes (Received): 413
|
Quote:
In particolare la linea 11 dell'Atm, da Porta Nuova ai "Poveri Vecchi" lungo corso Stupinigi, era di fatto divisa in due tronconi, prima e dopo il passaggio a livello subito oltre il Mauriziano, costringendo i passeggeri a trasbordare a piedi attraverso il passaggio a livello; ![]() anche dopo l'inaugurazione del passante in trincea nel 1927, essendo in corso i lavori di rimozione della vecchia linea a raso, la linea tranviaria fu tutta unita, ma i binari compivano un lungo giro; solo a febbraio del 1928, terminati i lavori di rimozione, fu possibile rettificare il percorso, che qui vediamo proprio allora al termine dei lavori ![]() si noti, tra l'altro, sulla sinistra, il casello ferroviario della vecchia linea a raso, proprio dirimpetto al Mauriziano, che deve essere stato abbattuto poco dopo, visto che la carta Paravia del 1937 non lo riporta; probabilmente abbattuto quando a fianco del trincerone venne aperto il corso Marsiglia (dal 1940 corso Mediterraneo e dal 1965 corso Enrico De Nicola). Un problema simile si presentò quando nel 1935 venne elettrificata la linea tranviaria intercomunale Trofarello - Poirino, per l'intersezione con la ferrovia Trofarello - Chieri pure elettrificata in trifase; problema risolto costruendo il cavalcavia tranviario di cui rimangono tuttora resti (le due rampe in pendenza, mentre il tratto sopra la ferrovia venne rimosso probabilmente subito dopo la chiusura della linea nel 1949). ![]()
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 05:05 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18089 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Esposizione 1911
Per chi fosse interessato segnalo il link internet di un sito russo dove ci sono alcune decine di splendide e grandi fotografie dell'esposizione del 1911 http://otkritka-1.livejournal.com/38692.html ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18090 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2013
Location: Turin
Posts: 457
Likes (Received): 147
|
Quote:
Il padiglione della Germania e quelli sul Po in generale erano da pazzi... bellissimi! Sarebbero stati un'attrazione turistica bellissima!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18091 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,822
Likes (Received): 690
|
Quote:
![]() (PS Chiariglione ama definirsi "l'inventore" del formato MP3 ma in realtà lui era "solo" a capo del comitato MPEG che decise di adottare il formato sviluppato dal Fraunhofer IIS come formato audio per lo standard MPEG).
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18092 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
Quote:
![]() P.S. ......... è ancora andata di c... , pardon, bene ... che non sia stato abbattuto il borgo medioevale: ieri pomeriggio ero al Valentino per far foto e ho visto che c'erano migliaia di persone, molti venuti da fuori città (leggi = turisti), che andavano e venivano per il borgo. Peccato solo la NON disponibilità di accesso alla rocca, i prezzi assurdi dei (troppi) chioschi, il bivacco con vendita degli extracomunitari (con l'assoluta mancanza di vigili urbani, forse impegnati a far multe alle auto parcheggiate?), la carenza di servizi igienici e di turet e di personale per le informazioni! Last edited by Toro1958; April 7th, 2015 at 08:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18093 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,822
Likes (Received): 690
|
Toponomastica quasi-sparita:
su un edificio all'angolo tra corso Stati Uniti e via Camerana rimangono dei residui di vecchie targhe: Su corso Stati Uniti si legge corso Duca di Genova. Su via Camerana si legge via Gasometro. ![]() ![]() Questo l'edificio in questione. Visto lo stato delle facciate, non escluderei che le targhe "obsolete" possano sparire ben presto... https://www.google.it/maps/@45.06106...XQag!2e0?hl=en
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18094 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,552
Likes (Received): 530
|
Quote:
Al Borgo Medioevale sarebbe corretto porre in evidenza un cartellone che ne spieghi l'origine ed il senso storico e fililogico, onde evitare che molti lo scambino per autentico, salvo poi sentirsi delusi (e un po' gnocchi) se e quando scoprono la verità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18095 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,266
Likes (Received): 222
|
Sulla sinistra è ben visibile la villa di cui abbiamo già parlato,rimasta abbandonata per anni e sparita alla fine degli anni '90 per l'ampliamento di una ditta di profilati d'alluminio (Fresia).
Il colmo è che si sono da poco trasferiti a Volpiano(così risulta dal loro sito). Su streetview ci sono ancora ma la foto è del 2012(https://www.google.it/maps/@45.11107...bU0wRMu5eg!2e0).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#18096 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18097 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,362
Likes (Received): 1075
|
Chissà se sono parenti dei Fresia di Millesimo (SV) famosi per la produzione di camion spazzaneve...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18098 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 566
Likes (Received): 131
|
... lo so che queste foto anni '60 sono abbastanza OT ... ma troppo belle per non inserirle nel 3D ...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18099 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 123
Likes (Received): 9
|
GRAZIE ICOPIX PER LA FOTO DELLA " MERVEILLEUSE"..... MIA MADRE CI LAVORO' NEGLI ANNI '30 E '40..... DEDICO A LEI QUEST'IMMAGINE!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18100 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,362
Likes (Received): 1075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|