daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 211 votes, 4.93 average.
Old February 14th, 2015, 10:47 PM   #17041
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 312
Likes (Received): 64

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Ehm....

E' un sentiero sterrato.
questo

... adesso che me lo dici lo 'vedo' anch'io ................ peccato che le foto allora non erano a ... colori ...

Last edited by Toro1958; February 14th, 2015 at 11:26 PM.
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old Yesterday, 02:50 AM   #17042
Fabry Turin
μεταφορές εραστής
 
Fabry Turin's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,216
Likes (Received): 194

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
...poi la fine della monarchia con la proclamazione della Repubblica e l'esilio in Portogallo del re Umberto II, "proprietario" della Sindone, che in pratica non diede il consenso all'ostensione fin quasi al termine della sua esistenza: nell'agosto - settembre del 1978 fu infine possibile una pubblica ostensione. Alla sua morte, nel 1982, Umberto II lasciò in eredità la Sindone al Vaticano nella persona del Pontefice...
Qui siete tutti bravissimi nel cercare foto e documenti eccezionali.

Io mi limito solo alle precisazioni: l'ultimo re d'Italia si spense un anno dopo, era il 18 Marzo 1983.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like"

"Seems Helen of Troy has found a new face again"
Fabry Turin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:03 PM   #17043
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 408
Likes (Received): 217

Sfilata di reparti di artiglieria nell'aprile 1911.

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:08 PM   #17044
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 408
Likes (Received): 217

Bel primo piano di una vettura della linea F.

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:13 PM   #17045
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 408
Likes (Received): 217



Sbaglio o il basso edificio sulla sinistra è la casa del custode presso il parco Michelotti?
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:14 PM   #17046
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 312
Likes (Received): 64

... son già passati 55 anni ...

Fred Buscaglione muore a Roma in un incidente stradale il 3 febbraio 1960.
Ai suoi funerali, svoltisi a Torino il successivo 5 febbraio, presso la chiesa di Santa Giulia, parteciparono migliaia di persone, tra cui molte celebrità della musica e dello spettacolo ma anche tantissimi suoi ammiratori che vollero rendergli l'estremo saluto: la folla rompe in vari punti gli sbarramenti della polizia. Si contano decine di contusi e molti svenimenti. I giornali dell'epoca parlano di oltre diecimila fans presenti: ragazze e ragazzi, commesse, giovani operai che chiedono un permesso non retribuito ai datori di lavoro per partecipare ai funerali del popolare cantante.

__________________

mazzarri liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:20 PM   #17047
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,340
Likes (Received): 456

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Sbaglio o il basso edificio sulla sinistra è la casa del custode presso il parco Michelotti?
Possibile. Possibile fosse, o fosse anche, il "casotto dei sommersi", o "casino dei sommersi" o "soccorso dei sommersi". Cioè un posto di pronto soccorso per chi si fosse trovato in difficoltà con il fiume. (fonte)
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:34 PM   #17048
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 566
Likes (Received): 120

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Fred Buscaglione muore a Roma in un incidente stradale il 3 febbraio 1960.
Ai suoi funerali, svoltisi a Torino il successivo 5 febbraio, presso la chiesa di Santa Giulia, parteciparono migliaia di persone, tra cui molte celebrità della musica e dello spettacolo ma anche tantissimi suoi ammiratori che vollero rendergli l'estremo saluto: la folla rompe in vari punti gli sbarramenti della polizia. Si contano decine di contusi e molti svenimenti. I giornali dell'epoca parlano di oltre diecimila fans presenti: ragazze e ragazzi, commesse, giovani operai che chiedono un permesso non retribuito ai datori di lavoro per partecipare ai funerali del popolare cantante.

In che punto è scattata, la foto?
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:54 PM   #17049
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post

Sbaglio o il basso edificio sulla sinistra è la casa del custode presso il parco Michelotti?
Esatto! Per meglio dire, da questo edificio si poteva agire sulle paratie e altri organi di regolazione della portata del canale; ospitava comunque anche l'alloggio dell'addetto.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:57 PM   #17050
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Fabry Turin View Post
Io mi limito solo alle precisazioni: l'ultimo re d'Italia si spense un anno dopo, era il 18 Marzo 1983.
Prendo atto: ho scritto "a memoria", e sono forse stato ingannato dal fatto che l'ex sovrano si spense al termine di una lunga malattia, dopo molte sofferenze.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:02 PM   #17051
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Fred Buscaglione muore a Roma in un incidente stradale il 3 febbraio 1960.
Ai suoi funerali, svoltisi a Torino il successivo 5 febbraio, presso la chiesa di Santa Giulia, parteciparono migliaia di persone, tra cui molte celebrità della musica e dello spettacolo ma anche tantissimi suoi ammiratori che vollero rendergli l'estremo saluto: la folla rompe in vari punti gli sbarramenti della polizia. Si contano decine di contusi e molti svenimenti. I giornali dell'epoca parlano di oltre diecimila fans presenti: ragazze e ragazzi, commesse, giovani operai che chiedono un permesso non retribuito ai datori di lavoro per partecipare ai funerali del popolare cantante.
Il mattino di quel 3 febbraio, arrivando a scuola (prima media alla "Manzoni"), un compagno di scuola, che l' aveva forse sentita alla radio, diede la notizia della morte di Fred Buscaglione in un incidente; quasi non volevo crederci, l'avevo appena sentito alla radio la sera prima (la televisione a casa nostra ancora non era arrivata). Purtroppo, tornando a casa a mezzogiorno, appresi che era vero...
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:09 PM   #17052
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,340
Likes (Received): 456

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Esatto! Per meglio dire, da questo edificio si poteva agire sulle paratie e altri organi di regolazione della portata del canale; ospitava comunque anche l'alloggio dell'addetto.
Fonte?
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:10 PM   #17053
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
... queste invece della 'penultima' ostensione del 1931 prima della guerra ...

Certo, vedendo queste foto e quella da me pubblicata, mi chiedo: allora non dovevano porsi molti problemi sulla conservazione della reliquia, se la esponevano tranquillamente all'aperto alla luce del sole, e poi nel Duomo illuminato a giorno! A differenza di oggi, che viene esposta solo all'interno del Duomo, semioscurato, e illuminata per trasparenza, in un contenitore climatizzato, ecc....

Last edited by Censin; Yesterday at 05:48 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:12 PM   #17054
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post

sui binari tranviari a destra, mi sembra di vedere la locomotiva , col fumaiolo, del "trenino" di Gassino, che viaggiava sugli stessi binari dei tram urbani.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:15 PM   #17055
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Fonte?
Ogni canale alla sua origine ha un edificio del genere, per ospitare tali organi.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:20 PM   #17056
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,340
Likes (Received): 456

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Ogni canale alla sua origine ha un edificio del genere, per ospitare tali organi.
Non è detto. Nella stragrande maggioranza dei casi non erano presidiati. Sicuramente lo era la presa della Pellerina, ma altri erano semplicemente chiusi con serraglie munite di chiavi. Se non vado errato, parte degli organi di regolazione del canale Michelotti sono ancora visibili direttamente sullo scaricatore della diga.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:54 PM   #17057
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Se non vado errato, parte degli organi di regolazione del canale Michelotti sono ancora visibili direttamente sullo scaricatore della diga.
E' vero, si vedono bene passando sul ponte della Gran Madre! Probabilmente, al momento dell'interramento del canale negli anni 30, vennero lasciati perchè incorporati nella diga, che non si voleva manomettere; un vecchio "adagio" recita che le dighe, una volta costruite, non si devono più toccare, pena il loro crollo. Infatti, un recente progetto che prevedeva di realizzare sulla diga una chiusa, per permettere ai battelli la navigazione anche nel tratto inferiore a valle della stessa, mi sembra sia stato abbandonato.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:00 PM   #17058
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
In che punto è scattata, la foto?
A occhio e croce, direi dal sagrato della chiesa.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:04 PM   #17059
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,096
Likes (Received): 360

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Bel primo piano di una vettura della linea F.

La coppia di binari posti a fianco sul lato sud della carreggiata centrale era percorsa dai tram della Belga (come quello della linea di corso Vinzaglio, contrassegnata dalla lettera F dal 1913); nella foto, sul controviale a destra, si intravede l'altra coppia di binari riservata all'Atm (linea 5); corso Vittorio era uno dei pochi grandi corsi dove i binari delle due compagnie potevano coesistere, data la sua ampiezza.
Vediamo ancora la carreggiata centrale sterrata, lasciata così per agevolare il traino di carri e carrozze da parte dei cavalli; erano lastricati o ciottolati (e non sempre) solo i controviali.
__________________

Toro1958 liked this post

Last edited by Censin; Yesterday at 06:11 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 07:34 PM   #17060
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 312
Likes (Received): 64

Parco Europa - Inaugurazione 1954

Immagini durante la preparazione del parco



Toro1958 no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu