![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16961 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 564
Likes (Received): 119
|
Peccato che l'abbiano dato al Sermig, anche se a fin di bene.
Sarebbe stato un bel polo museale, molto più bello e storico delle OGR. Purtroppo col senno del poi...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16962 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
Un po' di letture ... per chi ne ha 'voglia' e tempo ...
![]() https://archive.org/stream/gri_33125...ge/n3/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/bub_gb_bM...ge/n3/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/brevicenn...ge/n1/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/bub_gb_JD...ge/n5/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/bub_gb_RY...ge/n3/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/ilpanoram...e/n11/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/gri_33125...ge/n5/mode/2up ![]() https://archive.org/details/nuovaguidaperlac00dero ![]() https://archive.org/stream/passeggia...ge/n7/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/passeggia...ge/n3/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/passeggia...ge/n3/mode/2up ![]() https://archive.org/stream/descrizio...ge/n9/mode/2up |
![]() |
![]() |
![]() |
#16963 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 22
Likes (Received): 7
|
Grazie per i link, qualche libro l'avevo già fotocopiato/scaricato, ma diversi non li avevo: almeno se sono pdf le mie librerie ringraziano e non rischio di far crollare il solaio :-)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16964 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
Monumento a Galeno
![]() Questo illustre medico nato nel 129 dC curò le ferite di molti gladiatori e scrisse più di 250 libri. A Torino, in Via Garibaldi, è rappresentato in un busto di pietra che fa da frontespizio sulla facciata di una delle farmacie più antiche della città, la farmacia Chimica Tullio Bosio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16965 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,072
Likes (Received): 354
|
Quindi, a benedire l'inaugurazione del Filadelfia era stato ancora mons. Gamba, predecessore di Fossati!
Il povero Gamba mori' di morte improvvisa nel 1930; dopo sette mesi di sede vacante, papa Pio XI nomino' suo successore Maurilio Fossati, gia' arcivescovo di Sassari, spostato dalla citta' sarda per "incompatibilita' ambientale": lui, continentale, aveva urtato la suscettibilita' degli isolani per aver messo in dubbio l'autenticita' di alcune reliquie conservate nella cattedrale di quella citta'. Last edited by Censin; February 10th, 2015 at 05:50 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16966 | |
Registered User
Join Date: May 2010
Posts: 12
Likes (Received): 2
|
Qualche anno fa si è parlato del Cotonificio Valle Susa, ma le informazioni erano poche e frammentate. Ho fatto un ricerca e sono riuscito a capire qualcosa in più. Ecco.
Fondato nel 1906 Augusto Abegg, venne venduto nel 1947 al milanese Giulio Riva. Nel periodo di massimo splendore il cotonificio raggiunse il numero di 15 stabilimenti di cui almeno 12 nella provincia di Torino (Collegno, S. Antonino, Borgone, Susa, Perosa, Lanzo, Strambino, Mathi, Rivarolo, Bussoleno, Pianezza e S. Giorgio). Quello di Pianezza in realtà era fisicamente sul territorio di rivoli, ma a un passo dal centro abitato di Pianezza. Nel 1959 Giulio Riva mori in seguito ad una operazione di appendicite e il figlio Felice Riva subentrò 24enne al timone dell'azienda, investendo i soldi in attività speculative (divenne presidente del Milan) lasciando l'azienda senza timone in un periodo di grosse trasformazioni industriali. Nel 1965 l'azienda fallì e Riva scappò all'estero per evitare il carcere. A quell'epoca l'azienda contava 7.600 dipendenti che rimasero senza lavoro. Per ovviare a questa situazione venne creata la E.T.I. (Esercizi Tessili Industriali) che riaprì in poco tempo alcuni stabilimenti (Pianezza non aprì più) e riassunse 4.000 persone. La ETI (di proprietà Montedison) non riuscì a portare in attivo i conti e quindi nel 1975 cessò le attività, cercando dapprima uno smembramento dell'azienda. Lo stabilimento di Collegno, che nei tempi d'oro raggiunse i 700 dipendenti, fu acquisito nel 1978 dalla famiglia Tacchella proprietaria del brand Carrera Jeans, primo produttore di jeans in Italia e 3° in Europa. Tacchella assunse circa 260 lavoratori (l'azienda fu rinominata Textil Susa) e investì nel completo rinnovo degli impianti, cosa che non fu aiutata da un incendio del 1979. Nei primi anni '90 la fabbrica era ancora attiva ma la crisi della Carrera portò alla razionalizzazione aziendale con la chiusura dello stabilimento di Collegno nel 1995/1996, epoca in cui contava solo più 46 addetti. Il comune intendeva costruire nell'area un centro commerciale, chiedendo di assorbire i 46 dipendenti a chi subentrava. Il progetto non venne attuato, l'area fu demolita in seguito e vennero costruiti appartamenti. Dell'originario stabilimento si salvarono alcuni fabbricati su Via XX settembre ad uso dei Carabinieri (centrale e foresteria) e un palazzina uffici diventata scuola dell'infanzia "Ex E.t.i." Navigando in rete non ho trovato alcuna foto d'epoca dello stabilimento di Collegno, pochissime di Pianezza. Peccato.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16967 | |||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16968 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
Vicolo Viotti
Ora scomparso: tra via Bertola e Via Monte di Pietà. Nel vicolo c'era un'osteria chiamata La Campana (cit ... tra via Palma e Due Buoi, per essere precisi: nel vicolo Viotti)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16969 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 22
Likes (Received): 7
|
Cotonificio Vallesusa
Quote:
Cotonificio Vallesusa Robassomero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16970 |
Registered User
Join Date: May 2010
Posts: 12
Likes (Received): 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16971 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
SISA Vernici - Via Monginevro 187
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16972 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
I^ Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa Moderna 1902 - Palazzina Lauro
"La Palazzina collettiva Lauro (1902) sorgeva isolata nel mezzo del parco del Valentino prospiciente alla via centrale del giardino; fu eretta su disegno dell'architetto Velati-Bellini e costruita collettivamente da parecchi artisti ed industriali, con a capo il bravo tappezziere Agostino Lauro di Torino.
Si ammirava un parterre all'esterno disposto con assai buon gusto dal ben noto giardiniere Roda; le decorazioni policromiche in ceramica delle finestre e del coronamento del cornicione furono eseguite dal Cantagalli di Firenze e riuscirono di gusto squisito. Notevoli, nell'interno, erano gli apparecchi igienici del gabinetto da toeletta, bagno e latrina del ben noto costruttore G. Penotti di Torino, che ha saputo competere coll'estero in questa parte essenzialissima del oonfort moderno ... la camera da letto della Palazzina Lauro, che è leggiadramente decorata di grappoli di glicine e che credo ideata da Giorgio Ceragioli ..." ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16973 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,072
Likes (Received): 354
|
Quote:
Last edited by Censin; February 10th, 2015 at 06:12 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16974 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,072
Likes (Received): 354
|
A proposito di "Felicino": dopo il fallimento e la bancarotta del Vallesusa, scappo' a Beirut per evitare la giustizia italiana, che riusci' solo a farlo temporaneamente arrestare e detenere nel carcere di Les Sables in attesa di estradizione, purtroppo non attuata! Venne scarcerato e pote' vivere tranquillamente nella capitale libanese, finche' nel 1976 scoppio' la guerra civile. Allora rientro' in Italia, dove una giustizia "smemorata" non lo persegui' piu'.....
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16975 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,514
Likes (Received): 913
|
Scusate se sforo leggermente le dimensioni standard, lato nord di piazza Solferino angolo via Botero prima della costruzione del palazzo delle Generali:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16976 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,514
Likes (Received): 913
|
Qui invece siamo al Balun in uno spiazzo che si apriva su via Lanino.
(non sono sicuro di quale sia il punto esatto, sospetto che sia stato fagocitato da uno dei tanti ampliamenti del Cottolengo, quel campanile quale sarebbe? San Simone e Giuda di piazza Borgo Dora?).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16977 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
[QUOTE=FaseREM;121529856]Qui invece siamo al Balun in uno spiazzo che si apriva su via Lanino.
(non sono sicuro di quale sia il punto esatto, sospetto che sia stato fagocitato da uno dei tanti ampliamenti del Cottolengo, quel campanile quale sarebbe? San Simone e Giuda di piazza Borgo Dora?). ....................... Approfitto anch'io per 'agganciare' altre immagini (la prima è proprio un'angolo della piazza Lanino) del Balun intorno agli anni '20 forse inedite. ![]() ![]() ![]() ![]() Last edited by Toro1958; Yesterday at 11:11 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16978 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 51
Likes (Received): 21
|
Quote:
![]() poco tempo prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16979 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 366
Likes (Received): 25
|
quel basso caseggiato con il tetto scuro in mezzo al cottolengo potrebbe essere quello presente in alto a sinistra nella foto del mercato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16980 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 294
Likes (Received): 58
|
Sobborghi di Torino
Tempo fa avevo 'catturato' questa magnifica fotografia di un piuttosto noto fotografo, Riccardo Moncalvo
![]() che, nelle note riportava: "Cold Morning in the Suburbs of Turin, 1955 by Riccardo Moncalvo" (fredda mattinata nella periferia di Torino, 1955). Non sono mai riuscito a collocarla ... qualcuno può aiutare? Grazie e buona giornata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|