![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16281 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 36
Likes (Received): 18
|
Quote:
![]() ![]() La prima direi che non è ripresa sul prato del Fila perchè non si vedono gradinate sullo sfondo.....la seconda è possibile che sia stata "scattata" nel cortile del Fila attrezzato come noi non l'abbiamo visto per questioni di età? Il muro del caseggiato a destra nella foto mi ricorda quello contro cui, per interderci, i calciatori parcheggiavano le auto....provo a cercare una vecchia foto di Pulici che avevo trovato in rete, il muro sullo sfondo potrebbe essere quello che da su via G.Spano, anche se a guardare bene il condominio è di altra fattura... Grazie per la condivisione!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16282 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,694
Likes (Received): 375
|
![]() http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=8415 http://www.skyscrapercity.com/showpo...&postcount=397 Comunque sì........:l' ultima foto è stata scattata nel cortile del Fila I palazzi che si vedono sullo sfondo sono questi: http://goo.gl/maps/gnK2i E nell' agosto 1936 sul lato destro del cortile c' era un filare di alberi: ![]() Last edited by Icopix; Yesterday at 12:38 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16283 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 36
Likes (Received): 18
|
![]() grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16284 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 496
Likes (Received): 93
|
Quote:
![]() Pazzesco! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16285 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
[QUOTE=Icopix;120486204]
![]() http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=8415 http://www.skyscrapercity.com/showpo...&postcount=397 Comunque sì........:l' ultima foto è stata scattata nel cortile del Fila I palazzi che si vedono sullo sfondo sono questi: http://goo.gl/maps/gnK2i E nell' agosto 1936 sul lato destro del cortile c' era un filare di alberi: ----------------------------------------------------- Giuro che, pur avendoci passato giornate (dal '50 in poi ... però) non ho mai saputo di alberi all'interno del Fila!!! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16286 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,262
Likes (Received): 429
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16287 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
Altra 'sparizione': La Standa
1951 ![]() 1953 ![]() ... chi si ricorda quante Standa c'erano e dove erano? Io mi ricordo solo C.so Vittorio, C.so Giulio Cesare, P.za Santa Rita, P.za Carducci ........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16288 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,931
Likes (Received): 317
|
Quote:
a inizio 1965 data quella di corso Regina all'inizio di via Balbo), e poco dopo quella al fondo di via Nizza (n.369) e quella di piazza Carducci (quest'ultima a novembre 1965); delle altre non so bene... Quelle di corso Vittorio e via Roma videro l'apertura, nell'estate 1958, dei primi supermercati alimentari cittadini, nei piani interrati: quella di corso Vittorio aveva a disposizione semplici cestelli, quella di via Roma disponeva già di carrelli con ruote; le altre ricordate "nacquero" già con il supermercato alimentari, sempre nel seminterrato. I primi supermercati alimentari vendevano soltanto prodotti confezionati, di solito in scatola, mi pare perchè per legge non potevano vendere merce sfusa o "servire" i clienti; ai banchi a "servizio", come siamo abituati oggi, si arrivò solo in epoche abbastanza recenti. Di quella di corso Vittorio ricordo in particolare, per il centenario dell'Unità d'Italia (17/3/1961), la vendita massiccia di bandiere tricolori: "La Stampa" aveva per l'occasione lanciato la campagna "una bandiera a ogni balcone e a ogni finestra", e Standa non si tirò indietro: in un'epoca in cui il patriottismo era ancora piuttosto sentito, credo abbia fatto buoni affari! Last edited by Censin; Yesterday at 06:04 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16289 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,931
Likes (Received): 317
|
Quote:
Il capolinea rimase a bretella finchè vi erano in maggioranza vetture bidirezionali; quando, dagli anni 30, iniziarono a diffondersi quelle unidirezionali, ed anche molte delle bidirezionali vennero trasformate in unidirezionali, si rese necessaria la trasformazione a triangolo. Altre vetture bidirezionali da allora non vennero più messe in servizio, fino ai "jumbotram" di fine anni 80, impiegati sulla linea 3, da poco "pensionati" definitivamente, e, a inizio 2000, dei Citiway tuttora in servizio sulle linee 4 e 10; altre città dalla viabilità difficile, es. Genova, mantennero fine a fine servizio vetture bidirezionali (quelle a carrelli con due aste contrapposte) con capilinea a bretella. Last edited by Censin; Yesterday at 06:22 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16290 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,931
Likes (Received): 317
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16291 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
1950
Visto che quest'anno è 'sparita' anche la neve in città e siamo ancora con la pancia al Natale ... ecco due belle immagini del centro durante la nevicata del 18/12/1950
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16292 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 380
Likes (Received): 197
|
Quote:
Comunque va detto che questa scalinata è perfettamente identica a quelle presenti nella palazzina uffici dello stampaggio (porta 16) a parte la pavimentazione a toni chiari nell'area sud. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16293 | ||
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,290
Likes (Received): 1011
|
Quote:
![]() C'era anche il reparto musica, ma a quei tempi si diceva che alla Standa vendessero dischi di seconda scelta, spesso ondulati o fallati.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16294 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16295 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
Ugo Tognazzi al Filadelfia
Una chicca spero non ancora postata: Ugo Tognazzi che palleggia al Fila con un giocatore del Torino accanto: è forse Virgili (ved. foto piccola)? Allora in tal caso è databile 1958/1960. Chiedo aiuto, specialmente ai 'fratelli' di fede ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16296 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 380
Likes (Received): 197
|
Quote:
![]() Sempre allo stampaggio esiste ancora una parte di Torino sparita (che sta riemergendo): è rappresentanto dalle porte interne antisfondamento a scorrimento, utilizzate per "sigillare" uffici/officine dagli occupanti/scioperanti durante gli anni caldi e delle lotte sindacali.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16297 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 380
Likes (Received): 197
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16298 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
Guardiafili Stipel - Torino anni '50
Questa, se non ancora conosciuta, è veramente 'dura' da posizionare ... io non ci provo neppure!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16299 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 92
Likes (Received): 8
|
Mirafiori - Ufficio Retribuzioni
![]() URO = Ufficio Retribuzione Operai. Vi racconto la mia esperienza perché è interessante (anno 1975): in quell’anno ero stato chiamato per fare una analisi presso l’Ufficio Retribuzione della Meccanica (P.ta 21 per intenderci); erano 99 donne + 1 uomo (il fattorino). Gli operai erano pagati 2 volte al mese solamente con soldi liquidi e direttamente sul posto di lavoro, in linea. Immaginate quindi il via vai di Mondialpol (qualcuno si ricorda dell’assalto ai portavalori del Lingotto in quegli anni?) e quanto costava in termine di £ prendere i soldi dalle Banche parecchi giorni prima del pagamento per contarli e imbustarli … allora l’inflazione era notevole e le banche pagavano ancora gli interessi sui depositi (ora invece paghiamo loro perché usino i nostri soldi…). Per tornare alla retribuzione: poiché chi imbustava aveva una maggiorazione di stipendio (indennità maneggio denaro) l’operazione stessa veniva effettuata solo in una stanza chiusa ermeticamente e le signore/signorine si spogliavano quasi completamente prima di entrare (tenendo però un camice che coprisse il corpo) cosicchè nessuna fosse neanche vagamente tentata di nascondersi addosso un po' di soldi: ognuna, all’uscita, era poi controllata dalle altre sue colleghe. Altri tempi … erano anche gli anni di piombo e noi, che facevamo le analisi del lavoro, eravamo etichettati sui manifesti come gli Amerikani con la kappa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16300 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Location: Torino
Posts: 68
Likes (Received): 20
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|