![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15901 | |
Brainless User
Join Date: May 2007
Location: Torino
Posts: 781
Likes (Received): 29
|
Quote:
Il resto dell'inverno (dicembre 1955 e gennaio 1956) fu, all'opposto relativamente mite (non ai livelli mediterranei delle stagioni contemporanee, oramai fuori scala, rispetto alle medie storiche), ma i picchi di freddo raggiunti in quel febbraio non furono mai più superati e gli inverni 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987 non raggiunsero, a Torino, simili valori, pur con abbondantissimo innevamento. Solo il più recente febbraio 2012 ha mostrato, nella prima quindicina, un episodio di gelo continentale che ha richiamato, in misura ridotta, i rigori dell'omologo mese del '56. (sfiorati i -24°C a Candiolo e diffusi valori sotto i -20°C nelle campagne a Sud della città)
__________________
"...necst stop, PORTA NUOVA: ceing ìar for trein stescion endandergraund..." |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15902 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
per sempre ...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15903 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Pont dal Gat mon amour.... ma il pulman (esistevano già gli autobus, ma non ancora la parola) è precedente o successivo al filibus?
(Per gentile concessione di Ico) PS: Ma questo è matto a mettere in asta campioni di immagini con questa definizione?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15904 | ||
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
![]() Negli anni '30 diventeranno tutte elettriche(tranne il 51 che sarà sostituito dal prolungamento del tram 14 fino a piazza Villari).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again"
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15905 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il filibus (guidato dal filibustiere?) è successivo all'autobus! La linea 52 nacque nel 1928 come autobus, all'apertura al traffico del Viale del Littorio, come "navetta" di collegamento col capolinea del 14 per Cavoretto; nel 1931, in ossequio alla politica autarchica del regime e alla sua trita retorica del carbone bianco (l'energia idrolettrica; ma la retorica continuò anche nel dopoguerra, che definirei "postfascista", degli anni 50; ben lo sa chi frequentò le elementari in quegli anni), ne prese il posto il filobus, finchè, come già detto, nel 1956, con la riforma della rete Atm di quell'anno, tornò autobus, inglobando gran parte del percorso della soppressa linea tranviaria 2 ed arrivando fino alla Madonna di Campagna (corso Grosseto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15906 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Se lo ricordino i "nostalgici" della liretta (in Grecia, ed è detto tutto, era chiamata proprio così: italika lireta), che vorrebbero vederla tornare, magari ancora più svalutata e carta straccia, buona, si fa per dire, come...carta igienica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15907 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora una foto dall'ultimo Almanacco piemontese, che ci mostra un derby Juve - Toro nel vecchio velodromo Umberto I, scomparso da quasi un secolo (si trovava dietro l'Ospedale Mauriziano, su corso Re Umberto, nell'area ora in parte occupata dai giardinetti)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15908 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
[QUOTE=bube;120028281
Lo diceva anche DE Crecenzo "si e' sempre meridionali di qualcun altro" bbbbU'[/QUOTE] Una ex collega di lavoro, trentina della Valsugana, mi diceva che nella sua valle consideravano "meridionali" gli abitanti della sponda trentina del lago di Garda, notoriamente a clima mediterraneo! Evidentemente, queste considerazioni "razziste" sono un po' legate anche alle differenze climatiche tra regioni e paesi diversi; chi abita in climi freddi è intimamente convinto che chi abita in climi più temperati o caldi sia indotto dal clima ad essere più indolente, a darsi meno da fare, ad avere anche carattere più instabile, permaloso, incline alla gelosia, ecc.ecc.; e con questo direi di chiudere l'argomento! Last edited by Censin; December 21st, 2014 at 04:52 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15909 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
... chi ha vinto?
[QUOTE=Censin;120049343]Ancora una foto dall'ultimo Almanacco piemontese, che ci mostra un derby Juve - Toro nel vecchio velodromo Umberto I, scomparso da quasi un secolo (si trovava dietro l'Ospedale Mauriziano, su corso Re Umberto, nell'area ora in parte occupata dai giardinetti)
............. chi ha vinto il primo derby? Last edited by Toro1958; December 20th, 2014 at 08:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15910 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
Altra Torino "scomparsa"
Fino al 1979 questa palazzina (C.so Settembrini angolo C.so Orbassano) ospitava circa 250 tra ingegneri e tecnici che sviluppavano progetti per la costruzione di impianti nucleari. Valletta voleva, attorno alla fine degli anni '50, che ogni stabilimento Fiat si 'autoproducesse' l'energia necessaria ....... Poi, con l'avvento del monopolio Enel tutto si trasformò in progettazione di centrali e navi ad energia nucleare.
https://www.google.it/maps/@45.03103...d3Vg!2e0?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#15911 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Qualcuno ha pronunciato "fiat"????
Questo e' quello che meritate.....automobili....... ![]() fiat51 Valentino ![]() SENZA PAROLE (BBarzelletta) ![]() http://i.ebayimg.com/00/s/MTE4N1gxNj...T41oG/$_57.JPG @ BreuuuS Il venditore delle foto del gatto52 ha sicuramente dimenticato di ridimensionare le foto per l'inserzione (puppare alla veloce assammai), sembra roba da archivio aziendale.... P.S. http://images2.corriereobjects.it/me...20140202102531 gran macchinina peccato per la ruggine..... Nessuno ha mai potuto dare una giustificazione a questa http://images2.corriereobjects.it/me...20140202102534 edit Avanzavo questa ,sempre 1100 103 porte palatine Natale in b/n http://www.mrsntorino.it/cms/images/...a%20natale.jpg non e' Torino ma assammai http://images2.corriereobjects.it/me...com_MGZOOM.jpg
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
Last edited by bube; December 21st, 2014 at 02:01 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15912 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15913 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
http://www.archiviolastampa.it/compo...65/anews,true/ Va però ricordato come quello tra Torino e Juventus non fu il primo derby tra formazioni torinesi; il movimento calcistico torinese fu pionere del football italiano. La prima squadra calcistica italiana della quale si ha notizia, il Football & Cricket Club Torino venne fondato nel novembre del 1887 da Edoardo Bosio, un giovane canottiere del Circolo Armida, che scoprì questo gioco durante un' esperienza lavorativa in Inghilterra. Nel 1889 venne fondata, pare addirittura per volontà di Luigi Amedeo di Savoia ( colui che diventerà più celebre come Duca degli Abruzzi ), la formazione dei Nobili Torino. Non risultano alle cronache riscontri degli incontri che si tennero tra le due formazioni, ma è comunque certo che le due formazioni si incontrarono più volte tra il 1889 ed il 1891, anno in cui si fusero, dando vita all' Internazionale Torino ( che partecipera, nel 1898 al primo campionato italiano ), dando vita ai primi derby d' Italia, nonchè di Torino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15914 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
La "pinnomania " contagiò anche altri modelli di Mirafiori, come la 1800; e la stessa 600, nel 1954, uscì con un abbozzo di pinne! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15915 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Eccolo ancora qui, il "passeggio" natalizio in via Roma negli anni del boom, a cavallo tra gli anni 50 e 60! Avevo ragione o no quando dicevo che la ressa era tale che quasi sotto i portici non si poteva più circolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15916 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15917 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Vediamo ora, sempre tratto dall'Almanacco piemontese, una foto di piazza San Carlo lato Est della seconda metà degli anni 30 (vediamo gà completato il primo tratto della nuova via Roma, verso piazza Castello)
![]() vediamo in primo piano il posteggio delle "autopubbliche" (la parola taxi era rigorosamente proibita, un "barbarismo" che suonava come una parolaccia oscena! A quei tempi, a scuola, pronunciare una parola straniera o sentita come tale poteva costare una punizione anche grave); si vede ancora, mescolata con le auto, una delle ultime sitadin'e. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15918 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Da ricordare anche che, negli anni 50 e 60, sui mezzi di trasporto intercomunali (treni e corriere), così come anche nei cine di prima visione se ben ricordo, la domenica e festivi si pagava oltre al biglietto un supplemento fisso per "soccorso invernale" (sui treni 50 lire fino a 100 km e 100 lire oltre), i cui proventi sarebbero appunto dovuti andare per il soccorso delle zone più disagiate nel periodo invernale (poi...chissà dove finivano realmente!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15919 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
Un Ambasciatore Russo a Torino, 1792-1793
![]() http://www.freeuploadsite.com/do.php?id=64111 ![]() Visto che si parlava di Russi, ecco un libro nel quale, appunto, l'Ambasciatore, oltre a darci informazioni su di un periodo storico interessante, ad un certo punto esprime un suo giudizio sui Piemontesi, molto simile a quello della persona citata qualche post fa. (No comment, signorilmente) Le 2 immagini, purtroppo minute, sono foto del 1910c. di stampe originali del 1777. 'Ambasciatore dell'Impero Russo a Torino', eeehhh ! Certo che 'posti di lavoro' così, la Città oggi se li sogna... e pensare che per molto tempo il personale diplomatico Piemontese (anche nell'Italia unita) fu tenuto in stima un po' dappertutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15920 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|